Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Microsoft, l’era di Office 2013

Microsoft, l’era di Office 2013

Microsoft annuncia il nuovo Office. Come sottolinea il ceo Steve Ballmer: “Non è una nuova versione, ma una nuova generazione. Si tratta della trasformazione più ambiziosa che abbiamo mai fatto”. Le parole chiave sono Windows 8, cloud, social network.

leggi tutto
Rim, ora arriva anche la multa

Rim, ora arriva anche la multa

Non sembra esserci pace per Research in Motion. Dopo i pessimi risultati finanziari, i tagli ai posti di lavoro e allo slittamento del debutto di BlackBerry 10, arriva ora anche il verdetto di una causa riguardante le violazione dei brevetti di una società chiamata Mformation Technologies.

leggi tutto
Gli ultrabook tra risoluzione Hd e 3D

Gli ultrabook tra risoluzione Hd e 3D

Per gli ultrabook sta per cominciare l’era Haswell. Questo il nome dei processori nati dall’evoluzione degli Ivy Bridge. I supercomputer puntano sulle prestazioni elevate dei chip Intel di nuova generazione, con Hd e 3D. Tra i grandi marchi, chi ci crede di più è Acer Aspire.

leggi tutto
[Flash] Ancora rumor sul mini iPad

[Flash] Ancora rumor sul mini iPad

Dopo Bloomberg e Wall Street Journal anche New York Times parla del mini iPad da 7.95 pollici, per contrastare la concorrenza del Google Nexus 7 e del Kindle Fire Amazon. L’articolo della testata newyorkese non aggiunge molto ai precedenti rumor ma riporta il parere di un ex manager di Cupertino che spiega come un formato più piccolo possa funzionare. Contemporaneamente al mini tablet, corrono in rete le ipotetiche foto dell’iPhone 5 e in Cina, addirittura, un sito raccoglie prenotazioni.

leggi tutto
Nokia in low cost alla conquista degli Usa

Nokia in low cost alla conquista degli Usa

Nokia ci riprova. In piena crisi di vendite e di immagine, il colosso finlandese ha deciso di abbassare il prezzo di uno dei suoi smartphone di punta, il Lumia 900, per il mercato americano. Il cellulare costerà quindi 49,99 dollari, la metà rispetto al listino originale. 

leggi tutto
Microsoft appieda Nbc e ci prova con le news

Microsoft appieda Nbc e ci prova con le news

Nbc addio. microsoft ha rotto la partnership con il canale televisivo americano, che le forniva contenuti e notizie, e proverà a costruire per contro proprio un servizio news. A riferire la nuova linea di Microsoft è stato Bob Visse, direttore generale di Msn.com.

leggi tutto
iPhone 5 prende forma, Apple torna green

iPhone 5 prende forma, Apple torna green

Le nuove cover per iPhone 5 sono già pronte e in vendita, almeno in Cina. La versione tarocca del nuovo smartphone Apple è disponibile all’ombra della Grande Muraglia e conferma le indiscrezioni trapelate sin qui. Apple, intanto, aderisce di nuovo al protocollo Epeat.

leggi tutto
Acer pensa negativo e taglia stime di crescita

Acer pensa negativo e taglia stime di crescita

Acer fa i conti con un 2012 più difficile del previsto, quanto meno per il mercato dei personal computer, e così è costretta a tagliare le stime di crescita del comparto pc. La compagnia di Taiwan segnerà vendite in ascesa tra lo 0 e il 5%, a dispetto del 10% previsto in gennaio.

leggi tutto
Nokia chiude uffici anche in Cina

Nokia chiude uffici anche in Cina

Nokia stenta anche in Cina, uno dei mercati fiorenti dell’economia mobile. La casa finlandese ha deciso di chiudere due uffici vendite regionali, così da tagliare i costi gestionali. La mossa fa parte del più ampio piano di ristrutturazione messo in atto per salvare l’azienda.

leggi tutto
A Samsung piacciono le tv smart

A Samsung piacciono le tv smart

Samsung punta sulle tv intelligenti. La casa sudcoreana, conscia di non poter fare concorrenza a Google e Apple sul piano delle applicazioni (entrambi gli store contano oltre 600mila app), rilancia la sfida in campo hardware, cercando di innovare e ampliare la gamma.

leggi tutto
San Francisco boicotta Apple

San Francisco boicotta Apple

Cupertino non si sottoporrà più alla certificazione ambientale per i prodotti elettronici. Oltre alle  critiche ricevute sul web, l’azienda dovrà affrontare l’ostilità dell’intera San Francisco. Una legge comunale prevede che non vengano acquistati per uffici pubblici computer che non abbiano la certificazione.

leggi tutto