Apple e Rim non copiano Kodak
Un nuovo verdetto da parte della International Trade Commission: le due società accusate da Kodak non sono colpevoli per le violazioni citate dal gruppo, confermando così quanto già stabilito nel gennaio del 2011.
Facebook tagliata in Borsa, e Google contrattacca sulla ricerca
Non c’è fine alla discesa borsistica di Facebook. Il titolo del social network continua a perdere punti a Wall Street e ieri ha chiuso in calo del 3,2%, a quota 32,93 dollari, con picchinegativi che avevano spinto le azioni anche a 30,98 dollari. La situazione è critica.
Facebook, ancora giù
Dopo la performance di venerdì non entusiasmante oggi Facebook è arrivato a cedere oltre il 13% chiudendo con una flessione dell’11% a 34 dollari. Al momento l’azienda di Zuckerberg è valutata 87,66 miliardi di dollari.
Il matrimonio Google-Motorola ora è ufficiale
Google ha acquisito Motorola, ora si può dire. L’affare da 12,5 miliardi di dollari, da settimane al vaglio di diverse autorità antitrust nel mondo, ha passato le verifiche (l’ultima in Cina) ed è così stato ufficializzato da Larry Page, ceo della compagnia internet.
Wind punta dritta al mercato consumer
Wind ha svelato i propri piani per il futuro prossimo: la compagnia telefonica punta alla vetta “nel mercato consumer in Italia e a crescere velocemente nel segmento corporate”. Parola di Maximo Ibarra secondo cui i prossimi mesi saranno decisivi per il mercato delle tlc italiane.
Apple è il marchio che vale di più
Anche quest’anno il marchio Apple è il più prezioso al mondo. Lo rivela la nuova edizione 2012 di Brandz, lo studio annuale realizzato da Millward Brown che parte dal valore finanziario della società combinandolo con la capacità del marchio di creare fedeltà.
Apple ha Tim Cook, il ceo più ricco del 2011
Secondo una ricerca effettuata dal quotidiano The Wall Street Journal l’attuale ceo di Apple,Tim Cook, è l’amministratore delegato più pagato del 2011 con uno stipendio di 378 milioni di dollari, parte del quale in azioni aziendali vincolate.
Vodafone festeggia un anno fiscale positivo
Vodafone ha chiuso l’anno fiscale con dati buoni, nonostante le difficoltà delle sue controllate nell’Europa del Sud. La compagnia di telecomunicazioni britannica ha registrato, al 31 marzo 2012, ricavi annui pari a 46,42 miliardi di sterline, addirittura superiori ai 46,2 miliardi previsti.
Apple e Samsung al tavolo della pace
L’incontro tra i vertici delle due aziende, voluto dalla Corte di San Francisco, si terrà nella giornata odierna, con Tim Cook e Gee-Sung Choi pronti a risolvere di comune accordo la battaglia legale che mette le parti una contro l’altra da mesi.
Facebook, tonfo a Wall Street
Nemmeno Facebook si salva dalla crisi di nervi borsistica. Al secondo giorno di quotazioni, il titolo del social network ha chiuso con un inquietante -10,99%, ben al di sotto dei 38 dollari per azione con cui venerdì aveva bonariamente invaso il mercato.
Fastweb, sì dei lavoratori alle cessioni aziendali
I lavoratori di Fastweb hanno approvato gli accordi sottoscritti dai sindacati e dall’azienda e che disciplinano la cessione di due rami d’azienda a Visiant Next e Huawei. Il customer care sarà ceduto a Visiant, mentre i settori operation passeranno a Huawei Technologies.
Microsoft investe nella Silicon Valley russa
Redmond progetta di investire decine di milioni di dollari a Skolkovo, in Russia, con l’apertura di un Centro di ricerca e sviluppo e l’arruolamento di 100 ricercatori specialisti di Information Technology entro il 2015.
Brand Journalism