Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

L’influenza la si sconfigge al computer

L’influenza la si sconfigge al computer

Una squadra internazionale di ricercatori ha messo a punto un antidoto che devitalizza molti virus influenzali, tra cui l’H1N1 (influenza spagnola, influenza suina) e l’H5N1 (influenza aviaria). La novità sta nella costruzione e nello sviluppo del farmaco, avvenute al computer.

leggi tutto
Lg: pronto lo schermo full hd per smartphone

Lg: pronto lo schermo full hd per smartphone

Il pannello full hd da 5 pollici è pensato per gli smartphone di prossima generazione. Il pannello è in grado di visualizzare contenuti in alta definizione portando così un passo avanti la tecnologia degli schermi dei supporti mobili.

leggi tutto
Pazza idea smartphone per Facebook

Pazza idea smartphone per Facebook

Facebook potrebbe lanciare il proprio telefono cellulare entro la fine del 2013. L’indiscrezione è arriva da The New York Times, secondo cui la compagnia di Mark Zuckerberg, nonostante la debacle della recente quotazione in Borsa, è intenzionata ad ampliare le sue attività

leggi tutto
Rim, la crisi taglia i posti di lavoro

Rim, la crisi taglia i posti di lavoro

La compagnia madre del Blackberry in difficoltà a causa della competizione con gli smartphone Android, starebbe pianificando una riorganizzazione aziendale che porterà a un risparmio di 1 miliardo di dollari l’anno, e potrebbe realizzarlo tramite il taglio di posti di lavoro.

leggi tutto
A 11 anni investe in Facebook, ma rivuole soldi

A 11 anni investe in Facebook, ma rivuole soldi

L’investitore più deluso dall’Ipo di Facebook è un ragazzino di 11 anni, troppo giovane persino per aprire un profilo sul social network (vietato agli under13). Sam Lesser è un piccolo prodigio della finanza mondiale e il 18 maggio ha deciso di comprare 10mila dollari di titoli Facebook. 

leggi tutto
Quasi pronto Nexus, tablet economico di Google

Quasi pronto Nexus, tablet economico di Google

L’estate potrebbe portare in dote Nexus, primo tablet di Google. Il dispositivo mobile, stando al tam tam della rete, è quasi pronto e sarà caratterizzato dal prezzo basso. La data di lancio dovrebbe essere il 27 giugno e BigG punta a vendere 2,5 milioni di esemplari entro un anno.

leggi tutto
Facebook-caos, rimborsi e rimorsi

Facebook-caos, rimborsi e rimorsi

La quotazione in Borsa sta dando più problemi che guadagni a Facebook. Dopo il tracollo nei primi giorni a Wall Street, Morgan Stanley pensa a rimborsi per i trader e incassa l’ìapertura della class action degli azionisti. Mentre i vertici del sito pensano a un cambio di indice.

leggi tutto
[Flash] Tagliato il rating di Telefonica

[Flash] Tagliato il rating di Telefonica

Standard & Poor’s ha tagliato il rating sul debito a lungo termine di Telefonica a BBB da BBB+, a causa di una pressione più elevata sul mercato domestico. L’outlook è negativo e riflette, si legge in una nota dell’agenzia, la possibilità di un downgrade nel 2013.

leggi tutto
Smartmania tricolore

Smartmania tricolore

Il mercato della tecnologia di consumo è in recessione. Fa eccezione la telefonia mobile, che però in Italia non ha infrastrutture adeguate per dar vita a un’economia virtuosa.

leggi tutto
[Flash] NetApp chiede il taglio del rating

[Flash] NetApp chiede il taglio del rating

Il produttore di attrezzature per lo stoccaggio dei dati NetApp Inc, dopo i risultati poco confortanti del primo trimestre e spinto dalle preoccupazioni per la domanda debole in Europa e la concorrenza agguerrita, ha richiesto di tagliare il suo rating e il target price sul suo titolo in Borsa.

leggi tutto
[Flash] Vitrue nelle mani di Oracle per 300 milioni

[Flash] Vitrue nelle mani di Oracle per 300 milioni

Oracle ha acquistato Vitrue, compagnia specializzata nel social marketing. Ad annunciarlo è stata la stessa società californiana: “Il sempre crescente interesse dei consumatori nell’interagire con le aziende attraverso le reti sociali, spinge sempre più aziende ad investire in una piattaforma di marketing a 360° gradi”, ha detto Thomas Kurians, vice presidente Oracle. L’affare si sarebbe concluso per una cifra di 300 milioni di dollari.

leggi tutto