Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Telefonica cozza nella crisi a inizio 2012

Telefonica cozza nella crisi a inizio 2012

Telefonica ha vissuto un inizio d’anno complicato. La compagnia di tlc spagnola ha registrato un calo dell’utile netto del 54% tra gennaio e marzo, a 748 milioni di euro, ben al di sotto delle previsioni degli analisti, che si aspettavano utili per 1,31 miliardi.

leggi tutto
Wall Street e la felpa di Zuckerberg

Wall Street e la felpa di Zuckerberg

La prossima settimana Facebook si quoterà in Borsa e il road show del ceo Mark Zuckerberg è iniziato in grande stile, per quanto riguarda numeri e investimenti. Forse meno però se si parla di abbigliamento.

leggi tutto
L’e-commerce a stelle e strisce sfolgora

L’e-commerce a stelle e strisce sfolgora

Il commercio elettronico accelera negli Stati Uniti, con dei ritmi che non si vedevano dal 2007. Nel primo trimestre 2012 l’e-commerce è cresciuto del 17%, rispetto all’anno precedente, facendo registrare 44,28 miliardi di dollari di vendite. 

leggi tutto
Samsung si lancia nel cloud con mSpot

Samsung si lancia nel cloud con mSpot

Samsung ha annunciato l’acquisizione di mSpot, società con base in California, un servizio cloud che offre musica, radio e film in streaming. Tutti i nuovi dispositivi mobili saranno ora dotati di servizi radio, video e musica targati mSpot. 

leggi tutto
Samsung presenta la prima tv oled

Samsung presenta la prima tv oled

Samsung ha presentato al Premium Tv Showcase, il primo televisore con schermo gigante da 55 pollici a tecnologia oled. La nuova tecnologia applicata al modello Es 9500, offre una qualità di immagini nettamente superiore alla precedente tecnologia led.

leggi tutto
News Corp. gongola per i guadagni trimestrali

News Corp. gongola per i guadagni trimestrali

Buone notizie per News Corporation. La compagnia ha registrato profitti netti per 937 milioni di dollari tra gennaio e marzo di quest’anno, in salita del 47% rispetto al periodo invernale del 2011. I numeri positivi compattano la dirigenza, che fa quadrato attorno a Rupert Murdoch. 

leggi tutto
[Flash] Rosso da record per Sony

[Flash] Rosso da record per Sony

Sony registra un rosso record di 456,7 miliardi di yen (5,74 miliardi di dollari) nell’esercizio concluso nel marzo scorso e prevede un ritorno agli utili operativo per l’esercizio in corso. Nell’anno fiscale 2011-12 il colosso nipponico ha registrato una perdita operativa di 67,3 miliardi di yen, legata soprattutto al comparto televisivo e della telefonia mobile.

leggi tutto
L’iPad a celle solari

L’iPad a celle solari

Logitech ha lanciato una tastiera per iPad munita di celle solari che permette l’alimentazione del dispositivo in presenza di luce. Il sistema è dotato di una tastiera con connessione bluetooth integrata e si autoalimenta ovunque ci sia una fonte luminosa.

leggi tutto
Mediaset perde quota nonostante gli ascolti

Mediaset perde quota nonostante gli ascolti

La compagnia televisiva di Cologno Monzese soffre soprattutto la contrazione del mercato italiano, nonostante resti leader negli ascolti per le fasce d’utenza più appetibili. Tra gennaio e marzo, le tre reti private hanno registrato un utile netto di 1,5 milioni di euro, in calo del 97%.

leggi tutto
Disney fa cassa con gli utili in crescita

Disney fa cassa con gli utili in crescita

Secondo trimestre fiscale più che positivo per Disney, che ha chiuso il periodo invernale con un utile netto in salita del 21% su base annua, a 1,14 miliardi di dollari. A guidare il colosso dell’intrattenimento per bambini sono stati i guadagni dei parchi divertimenti e dei canali tv.

leggi tutto
Apple tv, niente di nuovo fino al 2014

Apple tv, niente di nuovo fino al 2014

Secondo gli analisti, il lancio della Apple iTv, la televisione interattiva destinata rivoluzionare l’intrattenimento domestico, non potrà avvenire prima del 2014. Le voci circolanti in rete parlavano di una messa sul mercato già dall’estate di quest’anno.

leggi tutto
Apple punta al metallo liquido

Apple punta al metallo liquido

Apple conferma l’interesse per la tecnologia Liquidmetal ma prima di vedere il nuovo iPhone o Mac bisognerà aspettare ancora qualche anno. Uno degli inventori di questo materiale, spiega che il colosso di Cupertino investirà tra i 300 e i 500 milioni nei prossimi anni su Liquidmetal.

leggi tutto