Sfida all’ultimo bit
Il ring è l’aula magna del Politecnico di Torino, i concorrenti tre computer, la sfida risolvere una serie di problemi. Domani tre pc storici della rivoluzione informatica si contenderanno il titolo di Campione di bit: Programma 101 di Olivetti, Apple-1 e Amstrad Cpc.
Auto robot di Google, ora può circolare
Una vettura tutta automatica che marcia senza conducente, creata da Google, ha ottenuto l’immatricolazione in Nevada. E’ la prima volta che negli Stati Uniti assegnano una targa a un’auto modificata con videocamera, radar e laser per essere guidata a distanza.
[Flash] Nokia, perdite sempre più nette
Nokia annuncia una perdita netta di 929 milioni di euro nel primo trimestre. La compagnia aveva lanciato un profit warning la settimana scorsa, ma il risultato è peggiore delle attese. Gli analisti si aspettavano un rosso di 554 milioni di euro. Nokia fa sapere che annuncerà nuovi tagli di costi dopo i risultati del primo trimestre.
Niente pubblicità selvaggia per le aziende
No alla pubblicità selvaggia nelle caselle di posta elettronica aziendali. La lista contatti di ciascuna impresa non può essere utilizzata come primo bacino per campagne marketing e pubblicitarie. Lo dice il decreto salva Italia e lo ribadisce Confindustria.
Tecnologia touch senza più limiti
Una nuova magia tecnologica è quasi realtà e ad avere usato la bacchetta magica della ricerca altri non è che la Disney in coppia con la Carnegie Mellon University. La novità si chiama Touché ed è un sistema che permette un ampliamento delle frequenze di analisi dei segnali elettrici.
Copyright, primo round a Oracle vs Google
Nella vertenza Oracle-Google la giuria ha giudicato quest’ultima colpevole di violazione di copyright per il suo uso di Java nel sistema operativo Android, ma deve ancora esprimersi su un secondo punto controverso: è quindi ancora una vittoria di Oracle parziale.
Il Ceo di Yahoo! e il titolo di laurea sbagliato: “Un errore, ma chiedo scusa”
Scott Thompson ha espresso pubblicamente il proprio dispiacere per il clamore (e il danno d’immagine) che la vicenda sul suo falso titolo di laurea ha creato a Yahoo!, società di cui da qualche mese è Ceo.
Via al road show di Facebook, obiettivo Borsa
Parte da New York il road show di Facebook, il social network che la settimana scorsa ha fissato il range del collocamento tra i 28 e i 35 dollari per azione e che dovrebbe quotarsi a Wall Street il prossimo 18 maggio. Allo Sheraton Hotel, prima tappa in calendario, erano presenti circa 550 investitori.
[Flash] Toshiba, chiusura in perdita
Utile netto quasi dimezzato per Toshiba che ha chiuso l’anno fiscale a 73,7 miliardi di yen, in calo del 46,5% rispetto ai 137,8 miliardi registrati nell’anno precedente. Tra le cause, il caro yen e le vendite deboli di prodotti digitali. Per l’anno fiscale in corso, il gruppo giapponese prevede tuttavia un miglioramento, con un utile netto a 135 miliardi di yen e profitti operativi a 300 miliardi di yen.
Telefonica, svalutazione in vista
Il nodo da affrontare riguarda la valutazione delle azioni del gruppo italiano nel bilancio di Telefonica, considerando che l’ultimo cda di Telco, la holding che controlla il 22,4% di Telecom, pochi giorni fa ha svalutato la partecipazione a 1,5 euro.
Causa contro Apple, sanzione per Samsung
Un giudice della Corte distrettuale degli Stati Uniti ha sanzionato Samsung, eliminando una delle sue prove difensive dalla causa legale in corso contro Apple. La decisione è dovuta al ritardo con cui l’azienda coreana ha inviato il codice sorgente agli avvocati della controparte.
Apple, un MacBook low cost tra i progetti
Un nuovo MacBook Air a soli 799 dollari: è questo il piano che Apple starebbe valutando per la prossima generazione di portatili ultra-sottili e ultra-leggeri attesa entro il mese di settembre. Il progetto mirerebbe a contrastare il lancio degli ultrabook Intel.
Brand Journalism