Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Facebook, il futuro è questione di Borsa

Facebook, il futuro è questione di Borsa

La data è fissata, il prezzo per le azioni anche, ora Facebook deve solo decidere i dettagli e coinvolgere quanto più possibile gli investitori per far sì che il suo approdo a Wall Street sia un trionfo e non la prossima bolla speculativa dell’economia web.

leggi tutto
[Flash] Nokia Siemens licenzia anche in Italia

[Flash] Nokia Siemens licenzia anche in Italia

Nokia Siemens Network ha annunciato 580 esuberi su 1.100 dipendenti in Italia. E’ in corso un confronto tra azienda e sindacati in Assolombarda. Nsn, frutto di un’alleanza tra Nokia e Siemens, aveva già annunciato 17mila esuberi a livello mondiale lo scorso novembre. 

leggi tutto
Scott Thompson rischia il posto in Yahoo!

Scott Thompson rischia il posto in Yahoo!

Ai vertici di Yahoo! è stato recentemente eletto ceo Scott Thompson, che ha rimpiazzato Carol Bartz. Per il nuovo manager, però, si profilano guai all’orizzonte: secondo quanto riportato in rete, avrebbe mentito sulla sua laurea in informatica. 

leggi tutto
Galaxy S III non stupisce gli analisti

Galaxy S III non stupisce gli analisti

Nessuno smartphone Android, o tanto meno Samsung, è stato atteso quanto Galaxy S III. Il dispositivo mobile, presentato ieri e acquistabile dal 29 maggio, non convince però gli analisti di mercato, che parlano di “evoluzione” piuttosto che di “rivoluzione”

leggi tutto
Belgacom pensa positivo per il 2012

Belgacom pensa positivo per il 2012

Bilancio in ordine per Blgacom nel primo trimestre dell’anno. La compagnia di telecomunicazioni belga ha registrato un utile netto di 199 milioni di euro, facendo meglio dei 194 milioni guadagnati nel periodo invernale dello scorso anno e anche delle previsioni degli analisti.

leggi tutto
eBay compra casa a New York

eBay compra casa a New York

Il sito d’aste aprirà un polo tecnologico al 625 della Sesta Avenue, nel quartiere di Manhattan entro il prossimo autunno. L’ufficio includerà il gruppo di Hunch, sito che eBay ha acquisito alla fine del 2011, e ospiterà più di 200 persone.

leggi tutto
Rcs, Proto fa offerta per la quota di Generali

Rcs, Proto fa offerta per la quota di Generali

L’immobiliarista e finanziere si fa avanti per il pacchetto di azioni Rcs che le Assicurazioni Generali intendono dismettere. Ma l’offerta, un euro ad azione per la quota di circa il 3,9%, subisce lo stop a stretto giro dell’amministratore delegato Giovanni Perissinotto.

leggi tutto
[Flash] Pier Silvio Berlusconi lascia il cda Finivest

[Flash] Pier Silvio Berlusconi lascia il cda Finivest

Il vicepresidente esecutivo di Mediaset Piersilvio Berlusconi ha annunciato la sua uscita dal cda di Fininvest per entrare in quello di Mediobanca. Il figlio dell’ex presidente del Consiglio ha comunicato la decisione a margine della presentazione di Premium Play per iPad.

leggi tutto
[Flash] Facebook, azioni a partire da 28 dollari

[Flash] Facebook, azioni a partire da 28 dollari

Le azioni Facebook costeranno tra 28 e 35 dollari: l’informazione è trapelata da una nuova comunicazione del gruppo alla Sec sulla scia del processo di avvicinamento all’ipo che entro le prossime due settimane dovrebbe veder esordire il titolo FB presso il listino Nasdaq.

leggi tutto
Samsung, in arrivo il Galaxy S III

Samsung, in arrivo il Galaxy S III

Due colori, blu e bianco, un display Super Amoled da 4,8 pollici, 133 grammi di peso, fotocamera da 8 megapixel, processore Exynos quad core e, naturalmente, cuore Android. Sono questi i dati salienti del nuovo Galaxy S III presentato ieri a Londra.

leggi tutto
Ue, niente copyright per funzionalità software

Ue, niente copyright per funzionalità software

La Corte di giustizia europea ha ribadito che non esiste diritto d’autore sulle funzionalità di un programma informatico, ma solo sul codice del programma stesso. A fare da riferimento in materia sarà d’ora in avanti la sentenza sulla disputa tra Sas e World Programming Limited.

leggi tutto
France Telecom a passo di crisi

France Telecom a passo di crisi

Primo trimestre del 2012 senza sorrisi, per France Telecom. Il colosso francese delle telecomunicazioni, dopo l’orribile 2011 costellato di perdite, licenziamenti e suicidi tra i dipendenti, ha chiuso l’inverno con un flusso di cassa operativo a quota 8 miliardi di euro.

leggi tutto