Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Microsoft migliore con le patch

Microsoft migliore con le patch

Redmond ha rilasciato la tradizionale serie di aggiornamenti mensili per i propri software consentendo agli utenti di risolvere le principali falle riscontrate in queste settimane. Questa volta sono sei i bollettini di sicurezza, in particolare relativi a Internet Explorer.

leggi tutto
Apple ancora sotto indagine per gli e-book

Apple ancora sotto indagine per gli e-book

Il Dipartimento di Giustizia Usa avvia un’azione legale nei confronti di Apple, Hachette, HarpherCollins, Macmillan e Penguin per aver fatto cartello nel determinare il prezzo degli e-book. Un primo accordo era già stato recentemente chiuso da Cupertino.

leggi tutto
Nokia, in ombra il primo trimestre per gli smartphone

Nokia, in ombra il primo trimestre per gli smartphone

Nokia ha annunciato che il margine operativo della sua divisione Devices nel primo trimestre dell’anno è al di sotto del 3% sul budget, a causa della forte competizione con l’India, il Medio Oriente, l’Africa, e stima che nel secondo trimestre resterà agli stessi livelli o sarà ancora più basso.

leggi tutto
Kroes: ritardi sulla banda larga gravano sul Pil italiano

Kroes: ritardi sulla banda larga gravano sul Pil italiano

Il ritardo dell’Italia nella diffusione delle reti a banda larga rispetto a paesi come la Francia o la Germania è di circa il 10% e comporta una riduzione del Pil pari all’1,5%. E’ la stima della vicepresidente della Commissione Ue, responsabile di Bruxelles per l’agenda digitale.

leggi tutto
Intel pronta con il tablet per studenti

Intel pronta con il tablet per studenti

Avrà un prezzo di partenza inferiore ai 200 dollari il tablet progettato da Intel per gli studenti. Che punta a entrare tra i banchi di scuola, grazie anche a uno schermo da sette pollici. Studybook ha una videocamera sulla parte anteriore e un’altra sul lato posteriore.

leggi tutto
Nokia ripara i problemi di Lumia 900

Nokia ripara i problemi di Lumia 900

Il debutto di Lumia 900 di Nokia sul mercato statunitense è stato caratterizzato dal forte entusiasmo degli utenti, ma anche da qualche problema di ricezione che non ha consentito ad alcuni clienti di sfruttare la connessione wifi dell’operatore At&t.Per loro, un rimborso di 100 dollari.

leggi tutto
[Flash] Facebook in Borsa da metà maggio

[Flash] Facebook in Borsa da metà maggio

Facebook sta valutando la possibilità di lanciare il road show per la Ipo il 7 maggio o il 14 maggio e l’avvio delle contrattazioni potrebbe avvenire non prima del 16 o 17 maggio. E’ quanto riportato dalla Cnbc. La tempistica della Ipo dipende dalla revisione della Sec del piano di acquisto di Instagram da 1 miliardo di dollari che potrebbe avvenire entro fine aprile.

leggi tutto
Yahoo! prova a geolocalizzare per rinascere

Yahoo! prova a geolocalizzare per rinascere

Yahoo! prova a ripartire, dopo l’ultima sequela di licenziamenti annunciati (oltre 2mila) e dati decisamente poco positivi. Il ceo Scott Thompson ha delineato la nuova strategia societaria, che porterà a breve a una riorganizzazione strutturale che dividerà le attività in tre aree.

leggi tutto
La pubblicità torna a sorridere

La pubblicità torna a sorridere

Nonostante il difficile clima economico globale, le spese, in tutto il mondo, per la pubblicità in tv, sulle riviste, quotidiani e radio hanno registrato un aumento del 7,3% anno su anno nel 2011, arrivando a quota 498 miliardi dollari. E’ quanto riporta Nielsen.

leggi tutto
Capitale da record per Apple, mentre iPad vola

Capitale da record per Apple, mentre iPad vola

Apple supera un’altra soglia importante, quella dei 600 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato, e stabilisce un record per l’economia degli anni Duemila. Nel frattempo, secondo le stime, il nuovo iPad potrebbe aver superato la soglia dei 12 milioni di esemplari venduti.

leggi tutto
[Flash] Sony, perdite previste a 5 miliardi

[Flash] Sony, perdite previste a 5 miliardi

Sony aggiorna le stime d’esercizio 2011-2012, con la perdita di circa 5 miliardi di euro, la più pesante mai segnata nella storia della compagnia e più che doppia di quella da 220 miliardi di yen ipotizzata a febbraio. La revisione è dovuta a un onere fiscale aggiuntivo di 300 miliardi di yen. 

leggi tutto
Sony in crisi, pronti 10mila licenziamenti

Sony in crisi, pronti 10mila licenziamenti

Il colosso giapponese dell’elettronica per far fronte alla crisi ha annunciato che taglierà 10mila posti di lavoro entro la fine dell’anno. Una riduzione pari al 6% dei dipendenti. Il gruppo che a marzo ha registrato una perdita netta annuale di oltre 2 miliardi di euro.  

leggi tutto