Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Svelati gli occhiali bionici di Google

Svelati gli occhiali bionici di Google

Un paio di occhiali high-tech capaci di amplificare la realtà. Il tutto senza usare le mani. Sono gli occhiali Project Glass sviluppati da Google e presentati in anteprima in questi giorni, mentre sono ancora in fase di studio.

leggi tutto
Htc lancia lo smartphone Evo 4G Lte

Htc lancia lo smartphone Evo 4G Lte

Il nuovo Htc Evo 4G Lte è stato ufficialmente annunciato e verrà commercializzato in Stati Uniti tramite il gestore Sprint. Il device è basato su Android Ics, con tecnologia  Beats Audio e connettività Lte.

leggi tutto
Apple, l’azienda da mille miliardi di dollari

Apple, l’azienda da mille miliardi di dollari

Grazie alle vendite dello smartphone, e in aggiunta agli ulteriori progetti che l’azienda intende portare sul mercato già entro fine anno, gli analisti prevedono che l’azienda di Cupertino possa raggiungere una capitalizzazione di mille miliardi di dollari entro il 2014.

leggi tutto
A.A.A. offresi lavoro presso Skype

A.A.A. offresi lavoro presso Skype

Skype ha intenzione di espandersi e ha quindi annunciato l’intenzione di offrire circa 400 nuovi posti di lavoro nelle proprie sedi di cinque diverse città. A operazioni concluse, Skype avrà un organico globale di circa 1.600 dipendenti.

leggi tutto
Samsung con OpenX per la pubblicità mobile

Samsung con OpenX per la pubblicità mobile

Samsung sta creando un’iniziativa di mobile-advertising exchange grazie a una nuovapartnership con OpenX. Per gli sviluppatori di app sarà concreta la possibilità di offrire pubblicità agli abbonati di telefonia mobili dotati di dispositivi Samsung.

leggi tutto
Yahoo!, parte la ristrutturazione

Yahoo!, parte la ristrutturazione

Così come ipotizzato nelle settimane scorse, Yahoo! effettuerà un importante taglio di personale nel corso di questa settimana. Indiscrezioni parlano di circa duemila persone. Un’area particolare che vedrà una notevole quantità di licenziamenti è quella asiatica .

leggi tutto
Rim alla riscossa con Blackberry Mobile Fusion

Rim alla riscossa con Blackberry Mobile Fusion

Research in motion gioca la sua prima carta per la rinascita con il rilascio di Blackberry Mobile Fusion, sistema di gestione dei dispositivi mobili per aziende, amministrazioni pubbliche e per chiunque necessiti di gestire un gran numero di device in modo coordinato.

leggi tutto
Galaxy Tab 2 in ritardo per colpa di Android

Galaxy Tab 2 in ritardo per colpa di Android

Quando furono annunciati, la disponibilità sul mercato della seconda generazione dei Galaxy Tab di Samsung   era prevista entro la fine di marzo, mentre ora è confermato che saranno disponibilii da aprile. Motivo del ritardo: l’ottimizzazione del sistema operativo Android.

leggi tutto
Pirati italiani in guerra per il nome

Pirati italiani in guerra per il nome

I Pirati italiani ricorrono al tribunale per tutelare nome e identità e vincono. E’ accaduto a Milano, dove un giudice della Sezione Specializzata in materia di proprietà industriale e intellettuale ha disposto l’inibizione dell’uso di nome e simbolo del Partito Pirata italiano.

leggi tutto
[Flash] Google Wallet si arricchisce con TxVia

[Flash] Google Wallet si arricchisce con TxVia

Google ha acquisito TxVia, società specializzata nello sviluppo di tecnologie per i pagamenti, mobili e non. L’affare fa parte del piano di Mountain View per espandere le proprie attività nell’ambito del commercio online, con Google Wallet che cerca il rilancio e la competizione dei sistemi di PayPal e Square sempre più forte. TxVia aiuterà BigG a progettare software per i pagamenti via smartphone, in simbiosi con il sistema operativo Android.

leggi tutto
[Flash] Australia condanna Google per pubblicità ingannevole

[Flash] Australia condanna Google per pubblicità ingannevole

La Corte federale australiana ha stabilito che Google ha violato la legge, con una condotta “fuorviante e ingannevole”, inserendo una serie di pubblicità quando l’utente eseguiva una ricerca. La Corte ha accolto un appello dell’ente regolatore della concorrenza, secondo cui quattro compagnie sono state rappresentate scorrettamente dai link sponsorizzati di Google. 

leggi tutto