Telecom perde quota, conti in rosso nel 2011
Telecom chiude i conti in rosso, ma pagherà ugualmente la cedola preannunciata a fine febbraio. Il consiglio di amministrazione ha licenziato il bilancio 2011 con un risultato netto consolidato negativo per 4,726 miliardi e una perdita di 3,57 miliardi per la Spa capogruppo.
L’anno zero di Rim guarda al passato
Tempi difficili per Research in motion. Il produttore di Blackberry deve affrontare il fuggi fuggi dell’utenza e un calo del volume d’affari (da 5,2 a 4,2 miliardi di dollari nel primo trimestre del 2012) ma prova a risollevarsi con un cambio di strategia.
Apple e Foxconn, più attenzione per gli operai
La società appaltatrice cinese che assembla parti di iPhone e iPad ha raggiunto un accordo con Cupertino per affrontare le violazioni delle condizioni di lavoro degli operai. Assumerà decine di migliaia di nuovi lavoratori, eliminando gli straordinari illegali, migliorando i protocolli della sicurezza.
Il logo di iTunes è di Apple, per sempre
L’US Patent and Trademark Office ha concesso ad Apple il riconoscimento del trademarkrelativo alla nuova icona di iTunes negli Stati Uniti. Apple aveva depositato la richiesta presso l’ufficio brevettuale statunitense a metà 2010.
Cisco acquista ClearAccess
Cisco ha annunciato l’intenzione di acquisire ClearAccess, un’azienda americana specializzata nella fornitura di servizi e software. L’interazione aziendale rafforza gli strumenti di gestione per la fornitura di servizi di rete.
Riciclo high-tech, soprattutto in Lombardia
Anche i rifiuti elettronici hanno norme di dismissione e di riciclo. Secondo il rapporto 2011 sul sistema di ritiro e trattamento dei Raee, la regione italiana meglio organizzata nel campo è la Lombardia, in cui ciascun abitante raccoglie 5,08 chilogrammi di spazzatura tecnologica.
Cook visita a sorpresa Foxconn
L’amministratore delegato di Apple ha visitato a Zhengzhou la fabbrica della Foxconn, l’azienda taiwanese che produce e assembla in Cina gli iPhone e gli iPad. La fabbrica, che impiega più di 120mila persone, è sotto la lente per le pessime condizioni di lavoro.
Facebook in Borsa ma con il pericolo Yahoo!
La battaglia per i brevetti è soltanto agli inizi, ma l’azienda di Sunnyvale ha dato dimostrazione di voler fare sul serio. La conferma giunge direttamente dal social network che ha aggiornato i documenti depositati presso la Sec per il proprio ingresso nel listino della borsa di New York.
Commissione Ue conferma ricorso contro l’Acta
La Commissione Ue, nonostante il voto contrario espresso ieri dalla commissione Commercio dell’Europarlamento, si rivolgerà lo stesso alla Corte europea di giustizia sull’Acta per verificare se l’accordo anticontraffazione violi i diritti fondamentali e le norme Ue.
Microsoft con Sql per la gestione dei Big data
Il fenomeno dei Big data è un elemento estremamente concreto nell’ambito delle attività aziendali e delle tecnologie deputate a gestirle. Sql Server 2012 è per Microsoft un’occasione per entrare sull’argomento, tematica per la quale rivendica un ruolo di primo piano.
Il taglia e cuci di Bbc colpisce le News
Il netowrk pubblico britannico sta affrontando un complesso piano di ristrutturazione che porterà nei prossimi mesi a tagliare anche parte dello staff giornalistico. La direzione ha annunciato 140 licenziamenti tra le firme di Bbc News, l’area del servizio pubblico dedita all’informazione.
Kindle Touch in Italia con 3G gratis
Ora è possibile pre-ordinare in Italia il Kindle touch e il Kindle touch 3G. Con il modello 3G la connettività wireless è gratuita per accedere ai contenuti Kindle. I due e-reader Amazon saranno in vendita da fine aprile.
Brand Journalism