Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Apple proibita negli uffici di Microsoft

Apple proibita negli uffici di Microsoft

Redmond ha vietato l’acquisto di prodotti di Cupertino con il denaro dell’azienda presso il proprio It & Operations Group. La regola per ora vale solo per un comparto dell’azienda, ma presto si estenderà a tutto il gruppo.

leggi tutto
[Flash] T-Mobile sfronda il personale

[Flash] T-Mobile sfronda il personale

T-Mobile ha annunciato una serie di licenziamenti che porteranno al taglio di circa 1.900 dipendenti. La compagnia telefonica tedesca, nonostante il grande successo delle vendite negli Stati Uniti, grazie soprattutto a Nokia Lumia 710 di cui è carrier principale Oltreoceano, ha precisato di voler ridurre i costi di gestione e di ritenere perciò necessari gli esuberi.

leggi tutto
Wind inizia la sperimentazione Nfc

Wind inizia la sperimentazione Nfc

L’operatore annuncia l’avvio della sperimentazione dei servizi Nfc, realizzati in collaborazione con Samsung. I dipendenti Wind possono accedere alle sedi aziendali di Roma ed effettuare la rilevazione delle presenze o gestire i buoni pasto con la nuova tecnologia.

leggi tutto
[Flash] Nokia taglia ancora in Finlandia

[Flash] Nokia taglia ancora in Finlandia

Nokia taglierà mille posti di lavoro al suo stabilimento di Salo, in Finlandia, dopo aver concluso le trattative con i sindacati. La società ha aggiunto che la maggior parte dei tagli avverrà entro la fine di giugno e che le funzioni nel settore della produzione e del supporto saranno le più colpite.

leggi tutto
[Flash] Ericsson aumenta partecipazione in Lg-Ericsson

[Flash] Ericsson aumenta partecipazione in Lg-Ericsson

Ericsson ha aumentato la quota nella joint venture Lg-Ericsson al 75% dal 50% del controllato in precedenza. Il gruppo svedese non ha diffuso i dettagli dell’operazione. Lg-Ericsson è una joint venture sugli apparati di telecomunicazione formata da Ericsson e Lg Electronics.

leggi tutto
Il nuovo iPad alla ricerca dell’hd mobile

Il nuovo iPad alla ricerca dell’hd mobile

Il dispositivo ha deluso alcuni fan, che si aspettavano più novità per quanto riguarda funzioni e software. Il punto forte del nuovo iPad, invece, è lo schermo retina, che consente la visualizzazione ad altissima qualità di foto e video. L’hd alla conquista del mondo mobile.

leggi tutto
[Flash] Hp si riorganizza e taglia i costi

[Flash] Hp si riorganizza e taglia i costi

Periodo di ristrutturazioni in Hewlett-Packard. La compagnia americana ha deciso di accorpare l’unità di lavoro dedicata ai personal computer e quella dedicata alle stampanti. La mossa ha come chiaro obiettivo quello di tagliare i costi di gestione, dopo che nel 2011 Hp aveva deciso di chiudere il proprio comparto pc, per poi cambiare idea all’inizio del nuovo anno.

leggi tutto
Scommesse sul prossimo ceo di Facebook

Scommesse sul prossimo ceo di Facebook

I bookmaker puntano su Sheryl Kara Sandberg, che ha coperto la posizione di Chief Operating Officer del popolare social network, e questa opportunità si gioca a 3.00. In classifica anche un eventuale figlio di Zuckerberg e Bono Vox.

leggi tutto
[Flash] Nanotecnologie, un affare sudcoreano

[Flash] Nanotecnologie, un affare sudcoreano

Le nanotecnologie sono uno dei settori centrali per lo sviluppo del mercato hi-tech: a dominare il settore sono gli Stati Uniti, seguiti da Giappone e Germania. A stupire è però il quarto posto della Corea del Sud. Gli ingegneri asiatici hanno depositato, tra il 2001 e il 2011, oltre 24mila brevetti riguardanti le nanotecnologie, e gli investimenti nazionali in materia valgono 600 milioni di dollari.

leggi tutto
iPad, successo surriscaldato

iPad, successo surriscaldato

Il nuovo tablet apple ha problemi di surriscaldamento o, se non altro, si surriscalda più della versione precedente. È quanto sostiene la rivista Time: iPad opera a 33,6° rispetto ai 28,3° della versione precedente.

leggi tutto
T.I. Media, numeri in rosso

T.I. Media, numeri in rosso

Il gruppo Telecom Italia Media ha chiuso il 2011 con una perdita di 83 milioni di euro. Tra gli altri dati del bilancio, approvato dal consiglio, i ricavi sono scesi del 7,9% a 238,2 milioni, il margine operativo lordo passa da 14,8 a 28 milioni di euro.

leggi tutto