2015, l’invasione dei tablet
Computer a tavoletta e lettori di libri elettronici, i due prodotti che hanno cambiato, con gli smartphone, il modo di utilizzare i dispositivi elettronici raggiungeranno entro il 2015 volumi di vendita impressionanti.
Pubblicità vincente anche alla radio
La radio negli Stati Uniti ha guadagnato nel 2011 17,4 miliardi di dollari grazie alla pubblicità. Il dato costituisce un incremento dell’1% rispetto all’anno scorso, e subirà un’ulteriore impennata nel 2012 grazie alle elezioni presidenziali.
La pubblicità digitale sceglie il video
Il formato preferito dai pubblicitari per le campagne online è il video. E, a ben vedere, i filmato sono una forma promozionale spesso gradita agli utenti, come dimostrano i dati di FreeWheel in riferimento al mercato americano.
[Flash] Samsung crea una società per gli lcd
Samsung Electronics scorporerà le attività dedicate agli schermi a cristalli liquidi per aumentare la competitività nel mercato specifico, in cui sta soffrendo un calo della domanda. La compagnia sudcoreana creerà una società separata, chiamata Samsung Display, che avvierà le attività a partire dal primo aprile. La società sarà completamente controllata da Samsung.
Per iPad Apple deve pagare 2 miliardi di dollari
Il marchio iPad potrebbe costare ad Apple ben più di quanto inizialmente ipotizzato. La storia è nota: la Proview Technology contesta a Cupertino il trademark sul marchio, spiegando di averne ceduti i diritti in tutto il mondo tranne che in Cina.
[Flash] Anche la Slovenia congela l’Acta
Dopo le tante polemiche e proteste in tutta Europa, anche la Slovenia si aggiunge ai Paesi, come la Bulgaria o la Germania, che hanno deciso di congelare la procedura di ratifica dell’accordo sulla protezione dei diritti d’autore su internet, meglio conosciuto con l’acronimo Acta.
L’esplosione di Apple è mobile
L’affermazione di Apple come marchio simbolo dell’hi-tech anni Duemila è dovuto soprattutto al successo dei suoi dispositivi mobili: il lettore mp3 per eccellenza è iPod, il tablet di riferimento è iPad, mentre iPhone detta legge nella categoria smartphone.
Twitter e i cinguettii pubblicitari
Se ne parlava da tempo, e ora arriva un servizio di annunci pubblicitari fai-da-te su Twitter. La piattaforma dovrebbe partire ufficialmente a fine marzo. Gli inserzionisti potranno decidere dove e come far apparire lo spot, e pagheranno per ogni interazione ricevuta.
[Flash] Final Fantasy festeggia i 25 anni
Final Fantasy compie venticinque anni. Il celebre videogame nipponico uscì nella sua prima versione nel 1987 e anno dopo anno conquistò tutte le console sul mercato fino a divenire un fenomeno di massa alla metà degli anni ‘90, con film e figurine che prendevano spunto dalla saga. Ora è la volta del capitolo XIII-2, che permette al gioco di passare il traguardo del mezzo secolo di vita.
Protestano i lavoratori tedeschi di Apple
In Germania i lavoratori degli Apple Store accusano la multinazionale di imporre dure condizioni di lavoro, in particolare per colpa di stress, turni massacranti e inquinamento acustico dei negozi.
Sentenza Ue: i social network non devono tutelare il copyright
Il gestore di una rete sociale in linea non può essere costretto a predisporre un sistema di filtraggio generale riguardante tutti i suoi utenti per prevenire l’uso illecito di opere musicali e audiovisive.
Il pc del futuro è al grafene
Il materiale, se usato in doppio strato, è un semiconduttore ultraveloce. L’hi-tech può inaugurare l’era del grafene. Questa tecnologia, se sostituita al silicio nella costruzione dei chip, permetterebbe di triplicare la velocità dei computer.
Brand Journalism