Twitter vola in Borsa con un bilancio record
Il social network ha chiuso il trimestre primaverile con risultati più che positivi: a dispetto di previsioni che davano la società in perdita, tra aprile e giugno il sito ha incassato 312 milioni di dollari (+124% su base annua, rispetto ai 283 milioni ipotizzati).
Amazon vende anche i prodotti stampati in 3D
Amazon allarga il suo fronte business e in qualche modo certifica anche le validità delle nuove tecniche produttive: il portale di e-commerce ha aperto una sezione per la vendita di oggetti creati dalle stampanti 3D. Un’area ristretta e per collezionisti, che comunque lancia un segnale al mercato.
Apple vuole leggere con BookLamp
Nuova acquisizione per Apple, che ha fatto sua BookLamp, start-up che ha sviluppato il Book Genome Project, piattaforma che suggerisce agli utenti nuovi libri da leggere sulla base di un’analisi della biblioteca personale di ciascuno, grazie a un’analisi del ‘linguaggio naturale’ dei titoli già letti.
Microsoft nel mirino delle autorità cinesi
Controlli approfonditi sulle attività di Microsoft in Cina: gli uffici di Pechino, Canton, Shangai e Chengdu appartenenti alla società americana sono stati perquisiti dalle autorità locali, per motivi rimasti ignoti.
Zuckerberg, il ricco più ricco dei più
Ha da poco compiuto trent’anni, è fondatore e di fatto padrone del social network più popolare al mondo, ha passato indenne le forche caudine della quotazione in Borsa dello stesso: Mark Zuckerberg, secondo quanto stimato da Bloomberg, presto sarà l’uomo più ricco del mondo.
Il vero lavoro social è Pinterest
Parità di genere e numero di dipendenti in crescita fanno di Pinterest il primo social network sul mercato a poter vantare una cospicua presenza femminile nei suoi organici, oltre a proposri come una delle realtà di lavoro più interessanti nell’economia del web 2.0.
Bose attacca Beats a suon di brevetti
Finirà in tribunale la sfida (di mercato e legale) tra Bose e Beats. I due colossi tecnologici dediti agli accessori per l’ascolto della musica, cuffie ma non solo, sono da tempo in conflitto per questioni di licenze.
Caltagirone chiude un semestre in rosso
Il gruppo Caltagirone Editore ha terminato il primo semestre 2014 con un risultato netto negativo per 5 milioni di euro (-3,7 milioni nello stesso periodo del 2013) e ricavi a 83,3 milioni di euro (erano 89,4 milioni di euro al 30 giugno 2013).
Murdoch festeggia, ecco Sky Europa
Affare fatto: BSkyB, estensione britannica di Sky, network satellitare controllato da Rupert Murdoch, ha acquistato da 21st Century Fox le aziende Sky attive in Italia e Germania per una cifra di 6,7 miliardi di euro, dando vita alla nuova Sky Europe.
Amazon vende molto, ma incassa poco
Soliti problemi di bilancio per Amazon. Il colosso dell’e-commerce può contare su una struttura capillare e globale, su milioni di clienti che acquistano prodotti di ogni genere, su una popolarità dilagante, ma non riesce (ancora) a tramutare il suo dominio nel settore in profitto.
I conti Vodafone meglio del previsto
Primavera altalenante per Vodafone: l’operatore anglosassone ha chiuso il periodo tra aprile e giugno con un giro d’affari in crescita del 6,2%, a 10,2 miliardi di sterline, mentre i ricavi derivati dalla vendita di servizi sono scesi del 4,2%, a 9,45 miliardi.
La Bce sotto attacco hacker
Gravi problemi di sicurezza per la Banca centrale europea, che ha ammesso di aver subito un attacco informatico che ha colpito il suo sito internet, da cui sono stati rubati dati personali e indirizzi e-mail di alcuni contatti registrati.
Brand Journalism