Nintendo 3Ds al top anche in Italia
In Italia la console è il sistema della casa giapponese che ha venduto di più nei primi dieci mesi di vita. E’ quanto sottolinea una nota del gruppo Nintendo che ha diffuso i risultati globali dei primi nove mesi del 2011.
[Flash] Dalle ceneri di Sitcom nasce Gruppo Lt
Dal Gruppo Sitcom, editore tra gli altri dei canali tv Alice e Leonardo, nasce il nuovo Gruppo Lt. La società Lt Multimedia ha acquisito il controllo delle attività editoriali e commerciali dell’ex Gruppo Sitcom e in particolare il 100% delle quote di Sitcom Televisioni, Sitcom Editore e Digital Advertising.
Lumia 710, un piccolo smartphone in casa Nokia
Presentato alla fine di ottobre e in commercio da qualche settimana, il Lumia 710 è il secondo smartphone nato dalla collaborazione tra Nokia e Microsoft. Del Lumia 800 riprende il processore e poco altro.
Vodafone: salta accordo con Wind Hellas
Vodafone abbandona il progetto di fusione tra la sue attività in Grecia e quelle della rivale Wind Hellas. Lo ha comunicato il gruppo britannico spiegando che Vodafone e gli azionisti di Wind Hellas ”hanno convenuto di porre fine ai colloqui su una potenziale fusione”.
Con Asus la tv è interattiva
Un unico dispositivo da collegare alla televisione per registrare programmi tv, visualizzare contenuti multimediali ed accedere alle applicazioni del web. La novità di Asus consente anche una programmazione televisiva digitale in alta definizione.
Cresce la popolarità dei Qr Code
I Qr Code fanno faville. Nel 2011, i codici bidimensionali che permettono di avere informazioni aggiuntive su prodotti e servizi, tramite scansione elettronica via cellulare che rimanda ad apposite pagine web, hanno notevolmente incrementato la loro presenza sul mercato.
Motorola batte cassa per i brevetti Apple
Cupertino ha rivelato che Motorola ha chiesto il 2,25% dei ricavi delle vendite di iPhone e iPad. La notizia riguarda una controversia che coinvolge le due aziende, in merito a un brevetto per la navigazione wireless.
Finto Steve Jobs pubblicizza tablet Android
In Giappone un finto Steve Jobs nello spot si presenta al pubblico con le ali sulle spalle e l’aureola sopra la testa. Pubblicizza così Action Pad, un tablet su base Android prodotto da Action Electronics.
France Telecom cede Orange Autriche
La compagnia telefonica francese cede al gruppo Hutchison Whampoa Limited la sua quota del 35% in Orange Autriche. France Telecom dovrebbe percepire circa 70 milioni di euro dalla cessione della sua partecipazione.
[Flash] Lex Fenwick nuovo ceo Dow Jones & Co.
News Corporation ha nominato Lex Fenwick, ex manager di Bloomberg, nuovo ceo di Dow Jones & Co. Dow Jones vende notizie, informazioni e ricerche sul mondo del business attraverso diverse divisioni tra cui Factiva, Dowjones Newswires e Dow Jones VentureSource. Fenwick, 52 anni, succederà a Les Hinton, che ha lasciato il gruppo a luglio dopo lo scandalo delle intercettazioni illegali nel Regno Unito.
All’Istat piacciono anche i tablet
Arriva il nuovo paniere dell’Istat per il calcolo dell’inflazione. Nel 2012 entrano l’e-book e il tablet. Novità si registrano anche nel segmento dei giochi, lotterie e scommesse, dove sono stati inseriti nel paniere le lotterie istantanee, le scommesse sportive e i giochi a base ippica.
[Flash] Panasonic vede rosso
Conti disastrosi per Panasonic, che prevede di chiudere il bilancio del 2011 con perdite nette apri a 7,8 miliardi di euro, le più gravi mai registrate nella sua storia. Acquisizioni e disastri ambientali (le alluvioni in Thailandia su tutti) sono alla base della performance deficitaria di Panasonic, che negli ultimi dodici mesi ha registrato un profitto netto di appena 740 milioni di euro.
Brand Journalism