Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Samsung perde ancora: niente Galaxy Tab in Germania

Samsung perde ancora: niente Galaxy Tab in Germania

Il produttore coreano continuerà a non poter vendere in Germania i due tablet di maggior successo, Galaxy Tab 10.1 e Galaxy Tab 8.9. La sentenza scontenta in parte anche Apple: il divieto di vendita riguarda solo la Germania e non, come avanzato, tutta l’Europa.

leggi tutto
Nokia Siemens, via ai tagli drastici

Nokia Siemens, via ai tagli drastici

La multinazionale ha annunciato il taglio di 17mila posti di lavoro tra i 74mila dipendenti impiegati in circa 150 Paesi. Il piano sarà realizzato in gran parte entro la fine dell’anno. L’intento è quello di risparmiare in questo modo circa un miliardo di euro all’anno.

leggi tutto
Mercato It in caduta libera

Mercato It in caduta libera

I dati Sirmi, relativi al mercato dell’information technology in Italia nel 2011, confermano un meno 3,8%. Un buon andamento è segnato dal singolo comparto software, mentre segno negativo per servizi di sviluppo, management service (-3,5%) e, soprattutto, hardware.

leggi tutto
Apple regina anche con i computer

Apple regina anche con i computer

Canalys nella sua indagine somma computer e tablet e quindi definisce il mercato dei pc cresciuto del 16%, fino a quota 120 milioni di unità. In questo mercato ricombinato il primo vendor è Apple al 17% di market share, seguita da Hp al 12,7%.

leggi tutto
Commissione europea indaga su Samsung

Commissione europea indaga su Samsung

La Ue ha deciso di aprire un’inchiesta contro la Samsung Electronics perché sospetta che il gruppo abbia utilizzato i diritti su alcuni brevetti in modo indebito per falsare la concorrenza nel mercato delle telecomunicazioni mobili abusando così di una posizione dominante.

leggi tutto
Ue approva l’affare Sony/Ericsson

Ue approva l’affare Sony/Ericsson

La Commissione Europea ha dato il via libera a Sony Corporation per prendere il pieno controllo di Sony Ericsson, la joint venture per la produzione di telefoni cellulari, fondata  dalla multinazionale giapponese Sony e dalla società di telecomunicazioni svedese Ericsson.

leggi tutto
Internet economy sempre più ricca

Internet economy sempre più ricca

4.200 miliardi di dollari. Tanto varrà la internet economy nei paesi del G20 entro il 2016 secondo lo studio di Google e Boston Consulting Group, presentanto in occasione del World Economic Forum di Davos.  

leggi tutto
Apple quasi pronta al lancio di iPad 3

Apple quasi pronta al lancio di iPad 3

L’ultima settimana di febbraio o la prima di marzo. Questo l’intervallo di date possibile in cui Apple potrebbe svelare al mondo la terza generazione di iPad. In arrivo anche l’aggiornamento di iOs e, forse, in estate l’iPhone 5.

leggi tutto
Lo sport rilancia la pubblicità in tv negli Usa

Lo sport rilancia la pubblicità in tv negli Usa

Gli eventi sportivi del 2011 hanno fruttato alle televisioni statunitensi 10,9 miliardi di dollari di investimenti pubblicitari. La spesa per gli spot è aumentata del 6% rispetto al 2010, facendo segnare dunque numeri confortanti per tutto il settore.

leggi tutto
[Flash] Prem Watsa incrementa la quota in Rim

[Flash] Prem Watsa incrementa la quota in Rim

Prem Watsa, il finanziere appena nominato consigliere di Research in Motion, ha alzato la propria quota di partecipazione nella società al 5,12% dal precedente 2,3%. Watsa, che ricopre la carica di amministratore delegato per il fondo di investimenti canadese Fairfax Financial Holdings, ha dichiarato di credere nel futuro della compagnia produttrice di Blackberry, nonostante il drastico calo di vendite e popolarità subito negli ultimi mesi.

leggi tutto
Fnac in crisi verso la chiusura

Fnac in crisi verso la chiusura

Ai lavoratori della catena che vende libri, tecnologia e musica è arrivata una lunga lettera della proprietà francese in cui si racconta che la crisi costringe a tagli e che per i negozi italiani nel corso dell’anno sarà individuata una soluzione.

leggi tutto