Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Apple sperimenta il nuovo Ox X Yosemite

Apple sperimenta il nuovo Ox X Yosemite

Prime ore di esperimenti per Ox X 10.10 Yosemite, il nuovo sistema operativo sviluppato da Apple per i computer Mac. Il software è stato rilasciato nella versione beta, a disposizione degli operatori che ne testeranno efficienza e sicurezza.

leggi tutto
Windows 9, quando il software sarà unico

Windows 9, quando il software sarà unico

Micrtosoft va oltre la ristrutturazione aziendale e annuncia un’importante novità (tanto attesa): a partire da Windows 9, il prossimo sistema operativo della compagnia, in fase di sviluppo, ci sarà un solo software gestionale per tutti i dispositivi, pc, tablet o smartphone che siano.

leggi tutto
Facebook cresce, grazie alla pubblicità mobile

Facebook cresce, grazie alla pubblicità mobile

Chiude il secondo trimestre con un utile netto raddoppiato a 791 milioni di dollari a fronte dei 333 milioni di dollari del 2013. Una corsa spinta dalla raccolta pubblicitaria, con quella mobile che ha rappresentato il 62% del totale e il 41% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

leggi tutto
Apple incassa gli utili di primavera

Apple incassa gli utili di primavera

Trimestre record per Apple, che ha chiuso il periodo tra aprile e giugno con un utile netto di 7,75 miliardi di dollari, in crescita del 12% su base annua, e ricavi per 37,4 miliardi di dollari, in salita del 6%. Risultati ottimi e al di sopra delle aspettative, che preparano la compagnia a un autunno intenso.

leggi tutto
Lo streaming paga, Netflix cresce veloce

Lo streaming paga, Netflix cresce veloce

Film e serie a pagamento online stanno facendo la fortuna di Netflix, che dopo essersi riconvertito a colosso dello streaming via web sta facendo profitti superiori alle attese, come dimostrano i risultati di bilancio del secondo trimestre 2014.

leggi tutto
Sony rispolvera il walkman (di lusso)

Sony rispolvera il walkman (di lusso)

Torna nei negozi il celebrrimo walkman targato Sony, in una versione aggiornata, rivisitata e, per di più, destinata agli audiofili. Si chiama Zx1 il nuovo lettore musicale della casa giapponese, che punta sull’alta qualità della resa sonora (ad alto costo).

leggi tutto
Napoli, la libreria è ad azionariato popolare

Napoli, la libreria è ad azionariato popolare

Con 50 euro ci si poteva iscrivere e divenire soci del progetto, dunque contribuire affinché andasse in porto. Attualmente sono circa 300. Per il primo ottobre è prevista l’effettiva e definitiva attività di compravendita. Da settembre il crowdfunding. Entro fine anno si conta di ottenere un budget di 76mila euro.

leggi tutto
L’Italia scopre i Google Glass, a 2mila euro

L’Italia scopre i Google Glass, a 2mila euro

Primo approdo italiano per i Google Glass, gli occhiali intelligenti della compagnia statunitense, in vendita nei negozi Media Market, ovvero Mediaworld e Saturn, al prezzo di 1999,99 euro. Un’offerta limitata alle rivendite milanesi, al momento.

leggi tutto
[Flash] Cambio di poltrone in Assinform

[Flash] Cambio di poltrone in Assinform

Nuove nomine estive per Assinform. L’associazione di Confindustria che raggruppa le principali imprese tecnologiche ha eletto Stefano Venturi (amministratore delegato di Hp) vice presidente con delega all’education, mentre Biagio De Marchis (vice presidente di Ibm Italia) entra nel consiglio direttivo insieme a Fabio Spoletini (country leader di Oracle Italia).

leggi tutto
[Flash] Snowden svilupperà tecnologie per la privacy

[Flash] Snowden svilupperà tecnologie per la privacy

Edward Snowden punta a sviluppare tecnologie in grado di sventare eventuali controlli da parte del governo e i programmi di sorveglianza. Lo riporta il New York Times, sottolineando che la talpa del Datagate intende trascorrere la maggior parte del suo tempo nel promuovere tali tecnologie, incluse quelle che consentono di comunicare in modo anonimo e criptare i propri messaggi. Snowden avrebbe rivelato il suo piano nel corso di una conferenza di hacker intervenendo da Mosca.

leggi tutto