Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

News Corp. ritira l’offerta per Time Warner

News Corp. ritira l’offerta per Time Warner

Rupert Murdoch ha cambiato idea, decidendo di chiudere la trattativa per l’acquisizione del colosso dei media Time Warner. Alla società americana si era interessata 21st Century Fox, compagni controllata da News Corporation, azienda guidata da Murdoch e dai suoi famigliari.

leggi tutto
La Cina sorveglia anche Apple

La Cina sorveglia anche Apple

Non è solo Microsoft ad attirare gli strali del governo cinese: anche Apple è accusata di non fornire dispositivi abbastanza sicuri, mettendo così a rischio la riservatezza degli utenti e delle istituzioni locali. Niente più iPhone e iPad, dunque, per gli uffici pubblici di Pechino.

leggi tutto
Datagate: Snowden non è solo, c’è una talpa

Datagate: Snowden non è solo, c’è una talpa

Edward Snowden non è l’unico dipendente dei servizi segreti americani a rubare documenti secretati e a renderli pubblici tramite importanti quotidiani in lingua inglese (The Guardian e The Washington Post). C’è un’altra spia responsabile della fuga di notizie.

leggi tutto
Tregua internazionale per Samsung e Apple

Tregua internazionale per Samsung e Apple

La guerra dei brevetti tra Samsung e Apple si sta avviando verso una soluzione, almeno fuori dagli Stati Uniti. Le due compagnia hanno comunicato la sospensione dei contenziosi legali aperti al di fuori dei confini americani. 

leggi tutto
I numeri del lavoro premiano Apple

I numeri del lavoro premiano Apple

Cupertino prova a riconquistare punti a Bruxelles rendendo noti i dati sul lavoro delle sue succursali europee: 16mila dipendenti diretti, cui vanno aggiunti 116mila posti creati dalle società che vivono nell’ecosistema della Mela, i 497mila delle start-up e i 132mila dell’indotto.

leggi tutto
Google difende il diritto di cronaca

Google difende il diritto di cronaca

Il motore di ricerca gioca la carta del diritto degli internauti a essere informati sull’attualità (e non solo) per ribadire la sua contrarietà al diritto all’oblio, imposto dall’Unione europea tramite una sentenza della Corte continentale.

leggi tutto
Una tempesta solare mette a rischio l’hi-tech

Una tempesta solare mette a rischio l’hi-tech

Il sole potrebbe presto creare qualche problema ai sistemi di telecomunicazione e alle più avanzate tecnologie digitali. Gli esperti si attendono nei prossimi anni una vera e propria tempesta solare che investirà la Terra, mettendo a repentaglio il funzionamento di linee elettriche, i sistemi gps e le tlc.

leggi tutto
eBay, la parità di genere è normalità

eBay, la parità di genere è normalità

Il sito di e-commerce ha diffuso i dati sulla composizione della propria forza lavoro, mostrando che il 42% dei suoi 33mila impiegati a livello mondiale è di sesso femminile. Un dato che distanzia altri big come Google, Twitter e Facebook fermi al 30%.

leggi tutto
L’equo compenso spinge al rialzo i prezzi hi-tech

L’equo compenso spinge al rialzo i prezzi hi-tech

Non solo Apple, anche Samsung ha annunciato un aumento del costo dei suoi dispositivi mobili (smartphone e tablet) in concomitanza con l’entrata in vigore del nuovo regolamento sul compenso dovuto alla Siae (per la copia privata) al momento della vendita di tecnologie con memoria digitale.

leggi tutto