Commodore 64, trent’anni nostalgici
Il Commodore 64 compie trent’anni. Era il gennaio del 1982 quando il computer venne presentato al Ces di Las Vegas. il Commodore resta uno dei più grandi successi della storia dell’informatica, con 17 milioni di pezzi venduti e una configurazione rimasta immutata negli anni.
Google fa incetta di brevetti Ibm
Google ha terminato il 2011 con l’acquisizione di 217 licenze appartenute in precedenza a Ibm. I brevetti coprono una serie di tecnologie, ma i più importanti sono quelli che riguardano la gestione dei dati e degli archivi dei servizi di posta elettronica e delle agende online,.
Il Natale d’oro di Kindle Fire
Kindle Fire, il nuovo tablet di Amazon, ha venduto oltre 4 milioni di esemplari durante il mese di dicembre. Una cifra record, resa nota dalla stessa casa produttrice, secondo cui molti clienti del suo negozio online per Natale hanno preferito acquistare Fire invece di iPad.
Telefonica alla conquista dell’Europa
L’Europa delle telecomunicazioni potrebbe avere presto una nuova regina, Telefonica. La compagnia iberica si appresta a superare Deutsche Telekom, almeno per quanto riguarda il volume di ricavi annui.
Samsung prepara il ritorno delle tv in Giappone
Samsung sta progettando un ritorno in grande stile nel mercato giapponese delle televisioni a schermo piatto. La casa sudcoreana presenterà a breve la propria offerta di Led e Oel per l’anno 2012 e i nuovi schermi dovrebbero essere commercializzati anche nel Sol Levante.
[Flash] Telit fa sua Navman Wireless
Telit Communications, compagnia che opera nel settore della comunicazione machine-to-machine, ha siglato un accordo per l’acquisizione di Navman Wireless, società specializzata nella progettazione e produzione di moduli e soluzioni Gps. Navman passerà sotto il controllo di Telit per 3 milairdi di dollari pagati in contanti.
Apple si affida ai nuovi schermi Sharp
Il mercato tecnologico è in perenne evoluzione. Apple ha annunciato una partnership con Sharp, che fornirà gli schermi per il prossimo iPad 3. I nuovi schermi sfrutteranno la tecnologia Igzo, che risolverà i problemi di doppia-retroilluminazione e ridurrà i consumi di energia.
Gli smartphone sono affare di Samsung
Samsung si conferma in testa al mercato smartphone statunitense. Secondo i dati di comScore, la compagnia sudcoreana controlla il 25,6% degli abbonati mobili d’Oltreoceano (+0,3% tra fine 2010 e fine 2011), e al momento non ha motivo di temere la concorrenza.
Nielsen dà i voti ai brand della rete
Si entra nell’anno nuovo, ma ancora c’è la necessità di tirare le fila di quello appena terminato. Tra le tante classifiche di fine 2011, quella più importante per quanto riguarda le tecnologie digitali l’ha stilata Nielsen, che ha dato i voti ai marchi più celebri di internet.Google re del web.
2012, l’anno di cloud e tablet
Secondi gli analisti di Gartner e Idc, l’anno che sta per iniziare non porterà grossi stravolginenti tecnologici, o importanti rivoluzioni Ict. Sugli scudi, anche per gli investimenti economici coinvolti, ci saranno il cloud computing e il sorpasso dei dispositivi mobili a danno dei tradizionali pc.
[Flash] Niente fondi per il film sulla Englaro
Il Friuli Venezia Giulia dice ‘no’ al finanziamento del film di Marco Bellocchio Bella addormentata, ispirato alla vicenda di Eluana Englaro, la donna morta a Udine nel febbraio del 2009 dopo 17 anni di coma vegetativo, il cui primo ciak è programmato nel capoluogo friulano a gennaio. La decisione è stata presa dal Consiglio regionale che ha approvato un ordine del giorno dell’Udc.
Hp: vendesi webOs per 1,2 miliardi
Prima di rendere open source webOs, Hp ha cercato di vendere il sistema operativo alla stessa cifra sborsata per acquisire Palm ad aprile dello scorso anno. Tra i potenziali acquirenti Amazon, Samsung, Intel e anche Facebook, gelati dalla richiesta.
Brand Journalism

