Pearson vende Ftse e punta sul Financial Times
Pearson venderà a inizio 2012 la sua partecipazione in Ftse, indice che raccoglie i dati del settore economico finanziario mondiale, per 450 milioni di sterline. Acquirente del pacchetto azionario, pari al 50% della società, sarà la Borsa di Londra.
[Flash] Macourt lascia News Corp
Il chief operating officer della divisione australiana di News Corp., Peter Macourt, lascerà la società alla fine dell’anno. “Peter ha svolto un ruolo importante nelle maggiori acquisizioni della società, nelle dismissioni e in tutta una serie di iniziative nel corso del tempo”, ha dichiarato Kim Williams, chief executive di News Ltd. La società non ha precisato chi prenderà il posto di Macourt.
Time Warner fa una nuova offerta per Endemol
La società statunitense Time Warner ha avanzato una nuova offerta da 1 miliardo di euro, interamente in contanti, per Endemol, società partecipata dal gruppo Mediaset. La società olandese aveva qualche mese fa già rifiutato la proposta economica proveniente dagli Stati Uniti.
iPad, brand vietato in Cina
Nuovi problemi legali dalla Cina per Apple: il tribunale di Shenzhen avrebbe infatti stabilito che l’azienda di Cupertino non possiede alcun diritto sul marchio ‘iPad’ entro i confini della nazione asiatica. Dal 2001 il brand appartiene infatti alla Proview Electronics.
iPhone 4s, il più amato in casa Apple
Non sono serviti i problemi lamentati dagli utenti dell’ultimo melafonino per far cadere la credibilità di Apple: secondo Changewave, il 96% degli utenti che hanno acquistato iPhone 4S ha dichiarato di essere molto soddisfatto (77%) o soddisfatto (19%) del nuovo smartphone.
[Flash] Indagine Ue su Apple/e-book
E-book e Apple nel mirino di Bruxelles: la Commissione Ue ha aperto un’indagine formale per valutare se cinque case editrici tra cui Hachette, Harper e Penguin, con la complicità della Apple, abbiano stretto accordi anti-concorrenziali che hanno avuto un impatto sul mercato europeo degli e-book.
India: arriva lo smartphone islamico
Gps sempre puntato verso La Mecca, copia integrale del Corano e calcolatrice Zakat per le elemosine prescritte dall’islam: si presenta così lo smartphone ‘islamico’ lanciato in India da Enmac.
La pubblicità rinasce sul web
L’advertising su internet torna continua a crescere, almeno negli Stati Uniti. Il giro d’affari della pubblicità online sembra non patire troppo i venti di crisi ed è arrivato a 7,88 miliardi di dollari nel terzo trimestre del 2011, in crescita del 22% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Navx chiede risarcimento record a Google
23 milioni di euro. E’ questo l’ammontare del risarcimento richiesto dalla società francese a BigG. Nei primi mesi del 2010, Navx aveva presentato un esposto all’Autorità garante della concorrenza contro la chiusura improvvisa del suo account AdWords da pate di BigG.
Apple perde la battaglia con Samsung anche negli Usa
E’ stato respinto il ricorso della Apple che puntava a bloccare la vendita negli Stati Uniti del tablet Galaxy e di tre modelli di smartphone, tutti prodotti dalla Samsung. Il giudice ha negato che vi siano i presupposti per un provvedimento d’urgenza.
Usa: vendite online da record per il Cyber Monday
I consumatori americani hanno speso più di un miliardo di dollari in un giorno su internet durante il Cyber Monday, il lunedì dopo il Ringraziamento, e anche nei due giorni successivi. E’ stato il giorno con le maggiori vendite online nella storia degli Stati Uniti.
eBay apre un negozio a Londra
Si chiama eBay Christmas Boutique il primo tentativo di eBay di passare dalle vendite online ai negozi tradizionali. Nel West End di Londra è aperto un temporary shop gestito dal sito dell’aste e delle vendite online: valutazione degli oggi e poi acquisto tradizionale online.
Brand Journalism