Greenpeace premia Hp e Dell
Dell e Hp sono le due aziende tecnologiche che producono il più basso livello di inquinamento al mondo. Rim si aggiudica l’ultima posizione. Tra gli elementi presi in esame, principalmente il ciclo produttivo e l’efficienza energetica.
Hp pronta a vendere webOs
HP avrebbe deciso di vendere webOs, il sistema operativo ereditato con l’acquisizione di Palm nel 2010. Secondo Reuters, l’azienda potrebbe ricavare alcune centinaia di milioni di dollari, anche se si tratta comunque di una somma molto più bassa di quella spesa per Palm.
Mediaset tra crisi economica e di governo
La grande macchina Mediaset ha problemi seri. I risultati del gruppo di Cologno Monzese nei primi nove mesi del 2011 sono negativi. La crisi economica globale e le incertezze nazionali minano la stabilità dell’azienda, legata a doppio filo al destino di Silvio Berlusconi.
[Flash] Rakuten acquista Kobo
Da oggi l’aggettivo per la società produttrice di e-reader Kobo non sarà più ‘canadese’. Rakuten, azienda giapponese di e-commerce, ha infatti acquistato il 100% delle azioni per un valore di 315 milioni di dollari. Con sede a Toronto, Kobo produce e-reader e a breve lancerà in commercio quello targato Fnac, nel tentativo di fare concorrenza ad Amazon.
Pronto l’accordo Yahoo!-Aol-Microsoft
Per contrastare l’ascesa del colosso Google, ma anche di altri colossi come Facebook, nel settore della pubblicità su internet, Yahoo!, Aol e Microsoft hanno deciso di unirsi in un accordo. L’intesa era già attesa dal mercato e dovrebbe diventare operativa a inizio 2012.
Galaxy Note pronto per l’Italia
Anche i negozi italiani, nelle prossime ore, metteranno in commercio Galaxy Note, ultimo dispositivo mobile prodotto da Samsung, che mescola le funzionalità di tablet e smartphone: schermo da 5.3 pollici, chiamate attive, bloc notes digitale.
Htc Edge e l’era del cellulare quad-core
Potrebbe cominciare con Edge di Htc il tempo degli smartphone quad-core. La casa asiatica si appresta a presentare il suo ultimo prodotto, dotato di un gigabyte di memoria Ram, fotocamera da 8 megapixel e un sistema di riproduzione audiovideo molto avanzato.
Facebook: no alla Cina, sì a Wall Street
Alle condizioni imposte dal governo di Pechino, Facebook non può lavorare in Cina. Ma c’è sempre spazio per Wall Street e lo sbarco in borsa, che avverrà molto probabilmente nel 2012. Queste le ultime novità su Facebook, raccontate in presa diretta da Mark Zuckerberg.
Social media e marketing online, il mercato cresce e il 2012 sarà buono
Buone notizie per il mondo dell’advertising e del marketing online, anche se in periodo di crisi, il fatturato dei social media online non si contrae ma al contrario, punta a una crescita costante e sostanziale almeno fino al 2012.
New York prova a fare la Silicon Valley
Il sindaco Michael Bloomberg ha indetto a luglio un appalto fra i più prestigiosi atenei del mondo per realizzare un campus di scienze applicate in grado di trasformare la città in un centro high tech di prima grandezza.
Vodafone, tutto bene grazie alla banda larga
La società di telefonia mobile e fissa ha chiuso il primo semestre con un dati di ricavo in contrazione del 2,3%, a causa soprattutto della crisi economica. I numeri però si risollevano considerevolmente grazie ai frutti della banda larga, incrementata del 18,8%.
[Flash] Axel Springer, gli utili scendono
Il gruppo editoriale tedesco Axel Springer, proprietario della Bild, ha registrato un utile netto di 82 milioni di euro nel terzo trimestre, con una flessione tendenziale del 6,1%. La società ha citato l’aumento della pressione fiscale tra le ragioni del calo dei profitti. Le vendite sono cresciute dell’11,5% per un valore di 792,6 milioni.
Brand Journalism

