Murdoch vuole Time Warner, ma la risposta è no

Murdoch vuole Time Warner, ma la risposta è no

Secondo la stampa americana, agli inizi di giugno Murdoch ha offerto senza successo 80 miliardi di dollari per acquisire il gigante, attivo in diversi campi tra cui editoria e cinema. L’offerta è stata rifiutata dopo che l’amministratore delegato Jeff Bewkes l’ha presentata al consiglio di amministrazione.

leggi tutto
Poste Mobile porta le sue sim su Wind

Poste Mobile porta le sue sim su Wind

Comincia in questi giorni la commercializzazione delle schede Poste Mobile sulla rete Wind. L’operatore mobile virtuale di Poste Italiane ha siglato un accordo di collaborazione con uno dei suoi potenziali concorrenti, che metterà a sua disposizione l’infrastruttura.

leggi tutto
Il micro-computer rinasce con Raspberry

Il micro-computer rinasce con Raspberry

Sono passati due anni dal lancio di Model B, dispositivo che definì la nuova era dei micro-computer, ed ecco che è tempo del nuovo Raspberry Pi, nella versione Model B+, computer in miniatura che si (ri)propone di portare l’informatica a tutti, a basso costo (35 dollari).

leggi tutto
Nichel e allergia, pericolo iPad

Nichel e allergia, pericolo iPad

Le nuove tecnologie possono far male nella salute. E’ il caso di iPad che ad alcuni piccoli utenti americani ha provocato una reazione cutanea diffusa, causata dal contatto con la superficie metallica della scocca, in cui è presente tracce di nichel, materiale altamente allergizzante. 

leggi tutto
La banda larga cerca 5 miliardi di euro

La banda larga cerca 5 miliardi di euro

In Italia, per sviluppare realmente la rete internet veloce “servono 5 miliardi di euro”, magari da “prevedere nel fondo Sviluppo e coesione per i prossimi anni”. Lo sostiene il sottosegretario del Ministero per lo Sviluppo economico con delega alle telecomunicazioni, Antonello Giacomelli.

leggi tutto
[Flash] Cambio al vertice per Kaspersky Lab Italia

[Flash] Cambio al vertice per Kaspersky Lab Italia

Morten Lehn è stato nominato managing director di Kaspersky Lab Italia, andando a sostituire Aldo del Bò promosso alla carica internazionale di marketing director Europe. Nella nuova posizione, Lehn sarà il punto di riferimento per il mercato italiano. “Sono molto orgoglioso della nuova nomina che mi permetterà di ricoprire un ruolo chiave in un’azienda che è cresciuta così velocemente in Italia sia dal punto di vista della brand awarness che delle quote di mercato”, commenta Lehn.

leggi tutto
Amazon rovente, tra droni e antitrust

Amazon rovente, tra droni e antitrust

L’estate di Amazon è quanto mai movimentata, su più fronti. La compagnia di e-commerce sta lavorando per portare a compimento i suoi piani industriali per l’immediato futuro, che dovrebbero comprendere consegne ultra rapide con i droni e una nuova gamma di dispositivi mobili.

leggi tutto
Tempo di licenziamenti in Microsoft

Tempo di licenziamenti in Microsoft

Acquisizioni, nuovi obiettivi di business, cambi ai vertici: la nuova era di Microsoft è cominciata da un anno circa, ma dopo tante rivoluzioni, la compagnia americana ha bisogno di una riorganizzazione interna, che porterà a un numero elevato di licenziamenti.

leggi tutto
YouTube quasi pronto per gli abbonamenti

YouTube quasi pronto per gli abbonamenti

Si lavora di gran lena a Google, per approntare le dovute modifiche a YouTube: il portale video della compagnia si appresta a varare il suo servizio di contenuti a pagamento, che offrirà  film e clip (musicali e non) in streaming online, previo abbonamento.

leggi tutto
eBay di lusso con le aste Sotheby’s

eBay di lusso con le aste Sotheby’s

Le aste digitali diventano grandi e più prestigiose, ospitando le più celebri audizioni del mondo: eBay si allea con Sotheby’s, le cui aste newyorkesi troveranno spazio sul sito di e-commerce, con una sezione apposita.

leggi tutto
La Cina attacca le spie di Apple

La Cina attacca le spie di Apple

Nuovo scontro tra Cina e Apple: i media asiatici hanno pubblicamente accusato la compagnia americana di minacciare la sicurezza nazionale tracciando i movimenti degli utenti e utilizzando i dati raccolti dagli iPhone per scopi spionistici.

leggi tutto