Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Tempo di licenziamenti in Microsoft

Tempo di licenziamenti in Microsoft

Acquisizioni, nuovi obiettivi di business, cambi ai vertici: la nuova era di Microsoft è cominciata da un anno circa, ma dopo tante rivoluzioni, la compagnia americana ha bisogno di una riorganizzazione interna, che porterà a un numero elevato di licenziamenti.

leggi tutto
YouTube quasi pronto per gli abbonamenti

YouTube quasi pronto per gli abbonamenti

Si lavora di gran lena a Google, per approntare le dovute modifiche a YouTube: il portale video della compagnia si appresta a varare il suo servizio di contenuti a pagamento, che offrirà  film e clip (musicali e non) in streaming online, previo abbonamento.

leggi tutto
eBay di lusso con le aste Sotheby’s

eBay di lusso con le aste Sotheby’s

Le aste digitali diventano grandi e più prestigiose, ospitando le più celebri audizioni del mondo: eBay si allea con Sotheby’s, le cui aste newyorkesi troveranno spazio sul sito di e-commerce, con una sezione apposita.

leggi tutto
La Cina attacca le spie di Apple

La Cina attacca le spie di Apple

Nuovo scontro tra Cina e Apple: i media asiatici hanno pubblicamente accusato la compagnia americana di minacciare la sicurezza nazionale tracciando i movimenti degli utenti e utilizzando i dati raccolti dagli iPhone per scopi spionistici.

leggi tutto
Samsung, fornitore sfrutta lavoro minorile

Samsung, fornitore sfrutta lavoro minorile

L’azienda coreana ha dichiarato di aver trovato alcune prove che dimostrano che all’interno degli stabilimenti del partner Shinyang Electronics di Dongguan, in Cina, lavorano anche bambini. Dopo indagini più approfondite deciderà se chiudere definitivamente la collaborazione.

leggi tutto
Alibaba, la Borsa ti aspetta ad agosto   

Alibaba, la Borsa ti aspetta ad agosto   

Una corsa contro il tempo: è quella che il sito cinese di e-commerce sta affrontando per il suo sbarco a Wall Street. Il lancio della Initial public offering dovrebbe arrivare in tempi stretti. Secondo il Finacial Times al più tardi il 7 agosto, ma per il Wall Street Journal forse anche entro fine luglio.

leggi tutto
PayPal più veloce di una banca

PayPal più veloce di una banca

Il web sfida anche le banche: nelle scorse ore, PayPal ha annunciato il lancio di un servizio rapido per il trasferimento di denaro fra aziende, che garantisce massima efficienza in un tempo massimo di 24 ore, ovvero il 75% del tempo in meno rispetto ai normali istituti di credito.

leggi tutto
Anche Samsung dice addio alle tv al plasma

Anche Samsung dice addio alle tv al plasma

Un anno dopo Panasonic, anche la casa coreana ha deciso di abbandonare la produzione di schermi al plasma.  La fine di ogni attività è fissata per il prossimo 30 novembre. A questo punto tra le grandi aziende resta soltanto Lg a produrre tv al plasma, ma secondo rumor la produzione durerà poco.

leggi tutto
Apple, lotta al carbonio

Apple, lotta al carbonio

L’impronta di carbonio della Apple e dei suoi prodotti è calata a livello mondiale del 3% tra il 2012 e il 2013. Lo rende Cupertino in un rapporto online intitolato Il nostro progresso, nel quale si sottolinea che si tratta del primo calo registrato negli ultimi 7 anni.

leggi tutto
Cloud e mobile, Microsoft è tutta lì

Cloud e mobile, Microsoft è tutta lì

La società di Redmond cambia rotta, ricollocando (in parte) i propri affari. Lo dice il ceo Satya Nadella, da poco insediatosi, che spiega ai dipendenti gli obiettivi della compagnia: conquistare il mercato cloud e mobile.

leggi tutto
La pubblicità non decolla a inizio 2014

La pubblicità non decolla a inizio 2014

Complice un maggio a scartamento ridotto, il settore pubblicitario italiano ha continuato a perdere investimenti nella prima parte dell’anno. Nei primi cinque mesi, il mercato ha lasciato per strada circa 110,5 milioni di euro rispetto allo stesso periodo del 2013, recedendo del 3,9%. 

leggi tutto
Gli hard disk di domani vanno a mille

Gli hard disk di domani vanno a mille

I nuovi dischi rigidi pronti ad arrivare sul mercato archivieranno i contenuti digitali mille volte più velocemente rispetto a quelli attualmente in commercio. Le memorie portatili di grandi dimensioni, nella loro ultima evoluzione, sfruttano una tecnologia basata su impulsi laser ultra-brevi.

leggi tutto