Myspace taglia ancora, in attesa di compratori
Continua la deriva di Myspace, da social network di successo ad azienda in piena crisi d’identità. News Corporation, che tuttora gestisce il sito, dovrebbe effettuare altri 300 licenziamenti nei prossimi giorni, mentre attende l’acquirente migliore cui cedere l’attività
[Flash] Twitter perde uno dei suoi fondatori
Biz Stone, co-fondatore di Twitter, ha deciso di lasciare il social network per dedicarsi a nuovi progetti. Stone ha comunque dichiarato che continuerà a collaborare con gli ex colleghi e in particolare con Ev Williams, che con lui, nella primavera del 2006, ha dato il via all’avventura del sito di micro-blogging. I due si ritroveranno sotto l’egida di Obvious Corporation.
Cinquecentomila Android al giorno
Il successo di Android si comprende attraverso i numeri: ogni giorno vengono attivati mezzo milione di dispositivi mobili dotati del sistema operativo di Google, con un incremento delle vendite del 4,4% a settimana.
Microsoft scopre il cloud di Office 365
Microsoft ha presentato Office 365, versione del celebre paccheto di programmi per ufficio aggiornata alla tecnologia del cloud computing. Si potrà lavorare, archiviare e condividere documenti sullo spazio web della società di Redmond, che sfida così Google e Apple.
BSkyB potrebbe costare cara a Rupert Murdoch
A marzo, il governo britannico ha dato il via libera a Rupert Murdoch per acquisire la totalità di BSkyB (attualmente è al 39%), società che controlla le trasmissione satellitari d’Oltremanica.L’offerta è di 7,8 miliardi di sterline, ma potrebbero servirne addirittura 11.
I giochi online perdono fascino a inizio 2011
Nel primo semestre dell’anno, il fatturato dei giochi online è ammontato a 2,4 miliardi di euro, in calo del 5,9% su base annua. Il giro d’affari di poker via web e affini, nella prima parte del 2011 ha fruttato all’Erario 140 milioni di euro.
Facebook assume un pirata per i progetti mobili
Mark Zuckerberg sta progettando un approdo in grande stile di Facebook su iPhone e iPad, con una applicazione dotata di funzionalità specifiche. Per dar corpo alle sue idee ha assunto Geohot, hacker molto popolare su internet per aver sabotato i sistemi di Sony e Apple.
[Flash] Vodafone, accordo per Network Field
Le consultazioni interne tra azienda e dipendenti hanno portato all’approvazione dell’accordo tra Vodafone e i sindacati per la cessione del Network Field Operations. L’intesa riguarda 335 dipendenti dei servizi di manutenzione operativa, che dal 1 luglio verranno trasferiti a Ericsson. L’accordo garantisce il pieno mantenimento del contratto a tempo indeterminato.
Arriva lo smartphone in 3D
Il mercato sarà presto tridimensionale, almeno per quanto riguarda gli smartphone. All’inizio di luglio è infatti previsto l’arrivo di due cellulari intelligenti che presenteranno un display in 3D: Htc Evo e Lg Optimus.
Videogiochi violenti anche per i piccoli
Secondo la Corte Suprema americana non si può vietare la vendita di videogiochi violenti ai bambini e non si può negarne nemmeno l’affitto. Si violerebbe così il primo emendamento della Costituzione.
Emap, la crisi editoriale alle alte sfere
L’editore internazionale business-to-business, che può contare nel suo portfolio la presenza di testate quali Retail Week e l’organizzazione di eventi del calibro dei premi Lion alla creatività, ha registrato nel 2010 un calo dei profitti pre-tasse. Male il comparto magazine.
In arrivo iTv, la tv secondo Apple
Un apparecchio televisivo firmato Apple, una televisione che possa essere in diretta connessione con gli altri dispositivi iOs, con uno schermo ad alta definizione e un design innovativo.
Brand Journalism