Foxconn, l’iPhone l’assembla il robot
L’azienda taiwanese che assembla dispositivi elettronici per la maggior parte dei big dell’hi-tech, secondo il blog specializzato MacRumors, per far fronte all’aumento della produzione Foxconn introdurrà 10mila Foxbot, ognuno dei quali in grado di assemblare una media di 30mila dispositivi.
Equo compenso, spuntano le cifre
In attesa della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, sono trapelate dal sito dday.it le tabelle con gli aumenti delle tasse su telefonini, “dell’equo compenso per copia privata”, previsti dal ministro Franceschini. In alcuni casi si tratta di incrementi superiori al 500%. il decreto sarà attuativo con gli aumenti tra 10 giorni.
Eba: senza regole non comprate Bitcoin
Gli istituti finanziari “non dovrebbero acquistare, detenere o vendere” le monete virtuali, prima che entri in vigore un regime di regole proposto dall’Eba. E’ quanto si legge in una nota dell’Autorità bancaria europea, che identifica più di 70 categorie di rischio dalle monete virtuali.
Lindsay Lohan contro Gta, si va in causa
Dopo aver minacciato di avviare una causa legale nei confronti della software house creatrice della serie, l’attrice ha citato in giudizio la compagnia di New York per un utilizzo non autorizzato della sua immagine. Secondo l’accusa apparirebbe in diverse fasi dell’avventura, senza riferimenti diretti al suo nome.
La Finanza contro la pirateria di DDLStorage
Offensiva legalista contro DDLStorage, portale cyberlocker con oltre 120 server (su spazi olandesi ma gestito da domini italiani) cui è stato inibito l’accesso dall’Italia. DDLStorage è accusato di aver generato oltre 460 milioni di download illegali.
Pulizie estive, Yahoo! chiude Shine e Xobni
La bella stagione e le vacanze portano in dote qualche cambiamento per Yahoo!. Il motore di ricerca ha annunciato, tramite un post sul social network Tumblr la prossima chiusura di una serie di servizi, ormai privi di importanza e poco allettanti per utenti e investitori.
Samsung attacca Apple a suon di spot
Il marketing di seul, spesso simpatico, irriverente, è basato sul confronto diretto con la concorrenza e ha ricevuto risposte ben precise in passato da altri produttori. L’azienda è stato il primo a contrapporsi efficacemente ad Apple dal punto di vista commerciale, e ora prosegue con un nuovo spot.
Anche Amazon sotto la lente del fisco europeo
Ci sono possibili contenziosi fiscali per l’azienda e il regime sfruttando la sede in Lussemburgo. Lo riporta il Financial Times: l’Antitrust Ue ha inviato una richiesta di informazioni al gran ducato per accertare che il trattamento sull’azienda di Bezos non violi le normative comunitarie sugli aiuti di Stato.
Milano capitale dell’elettronica riciclata
I rifiuti elettronici crescono e l’Italia, come tutta Europa, ha il problema dello smaltimento e del riciclo, almeno in parte, di vecchi computer, telefonini e altri ammennicoli. Ci sono però centri in cui la cultura della ‘differenziata’ ha attecchito, per fortuna. Tra questi Milano.
Facebook acquista LiveRail
Facebook ha reso pubblica l’acquisizione di LiveRail, start-up californiana proprietaria di una piattaforma di video online dedicata al marketing. A dare la notizia dell’affare è stato il ceo e fondatore Mark Zuckerberg, con un post sul blog ufficiale del social network.
Microsoft e Canon, accordo per i brevetti fotografici
L’accordo, che permetterà di avere accesso reciproco l’uno ai brevetti dell’altro. copre una ampia gamma di brevetti, servizi e prodotti e il comunicato stampa che annuncia l’accordo sottolinea come alcuni brevetti legati al digital imaging e ai prodotti consumer mobile siano inclusi nella partnership appena siglata.
Apple sale in macchina con Alfa Romeo
CarPlay, il sofisticato software per automobili di Apple, sarà presto montato anche sui veicoli Alfa Romeo. La casa italiana ha siglato un accordo con il colosso hi-tech per la fornitura di tecnologie digitali che migliorino il comfort delle vetture e forniscano intrattenimento ai passeggeri.
Brand Journalism