Google sfida Amazon e compra Groupon
Non di dà pace Google che, insidiato da Facebook, fa di tutto per riaffermare il suo ruolo di filtro ufficiale dei contenuti presenti in rete. A fine anno il colosso californiano debutterà nel settore della vendita di libri digitali, sfidando il pioniere Amazon.
Keepod, tecnologia ecologica da portafoglio
Ha visto la luce nei giorni scorsi Keepod Green Edition, dispositivo digitale delle dimensioni di una carta di credito che funge da memoria e sistema operativo portatile e che contiene applicazioni web interamente dedicate al vivere sostenibile.
Metro International mette i conti a posto
Metro International, importante editore di 56 giornali frepress in 18 diversi paesi, dopo quattro anni chiusi senza profitto prevede un margine positivo del 15% per la chiusura del 2012.
La miniera d’oro dei videogame mobili
Undici miliardi di dollari. Questo il valore che, nel 2015, dovrebbe raggiungere il mercato dei videogiochi per dispositivi mobili, raddoppiando così la cifra registrata nel 2009.
Apple studia il vestito di iPad 2
Schermo ridotto a 7 pollici, due fotocamere digitali in grado di gestire anche le video-chiamate, una porta Usb per connettersi ad altri dispositivi, un nuovo display con tecnologia ‘touch’ aggiornata. Queste le indiscrezioni più allettanti sul secondo modello di iPad.
Gartner racconta la buona annata dei pc
Per i computer il 2010 è stato un anno più che positivo, anche se un poco al di sotto delle aspettative iniziali. Questa la sintesi del rapporto preliminare di Gartner sul mercato globale dei pc, previsto in crescita del 14,3%.
Google, immagini e display advertising
Google ha integrato il suo servizio di ricerca d’immagini, negli Stati Uniti e in Gran Bretagna, con il suo sistema di display advertising. Mountain View prova così a rimpolpare i ricavi pubblicitari.
Per Sharp il tablet è Galapagos
Il 10 dicembre esordirà ufficialmente sul mercato Galapagos, tablet pc sviluppato da Sharp. Inizialmente distribuito in due versioni (con schermi da 5,5 o 10,8 pollici), il nuovo dispositivo mobile sarà disponibile in Giappone a prezzi che oscilleranno dai 40mila ai 55mila yen.
[Flash] La sede legale di Telecom resta a Milano
“La sede legale di Telecom è a Milano e lì rimane”, così l’amministratore legale del Gruppo telefonico, Franco Bernabé ha commentato le indiscrezioni di stampa secondo cui circa 340 dirigenti sarebbero sul punto di essere trasferiti a Roma.
Sì a uso privato di telefono e web aziendale
I dipendenti pubblici possono utilizzare il telefono cellulare di servizio e la connessione a internet dell’ufficio per scopi privati, purché le spese restino modeste. E’ quanto ha stabilito la Cassazione.
Telefonica e Kpn coppia internazionale
Telefonica e Kpn hanno siglato un accordo di collaborazione per fornire servizi a livello globale ai rispettivi clienti multinazionali. La compagnia iberica, tramite il ramo International Wholesale Services, lavorerà con Kpn per dare le tlc necessarie a 1.200 agenzie in oltre venti paesi.
France Telecom fa affari in Iraq
E’ in corso la trattativa per l’acquisto da parte di France Telecom di una quota di minoranza di Korek Telecom, terzo maggiore operatore di telefonia mobile in Iraq.
Brand Journalism