Microsoft sfotte i fondamentalisti di Apple
Le battaglie di mercato si combattono anche a suon di spot ironici. Così, Microsoft prova a denigrare i possessori di iPhone e Blackberry, rivali dei cellulari dotati invece di Windows Phone 7, descrivendoli come maniaco compulsivi dei propri dispositivi mobili.
Digg, tagli d’autunno
Cambio stagione è sinonimo di mezza rivoluzione per Digg, compagnia tecnologica da mesi alle prese con difficoltà economiche e strutturali, che a inizio settimana ha perso due importanti dirigenti, Chas Edwards e John Moffett.
Google, pubblicità per i local business
Google prova a rimpolpare i servizi pubblicitari locali per le piccole imprese con il lancio di Boost Ads. Il servizio si basa sulla struttura di Google Places.
Pearson pensa positivo per la fine del 2010
Pearson, editore tra gli altri di The Financial Times e proprietario di Penguin Books, rivede le previsioni di bilancio per l’anno in corso e ora si attende una crescita dei guadagni del 10% rispetto al 2009.
[Flash] Sony taglia i prezzi di Psp Go
Sony abbassa i prezzi di vendita al pubblico della console portatile Psp Go da 249 a 199 dollari. La casa nipponica prova così ad attirare nuovi clienti in occasione delle compere natalizie.
Usa, i tablet sono cosa da avanguardisti
Secondo un sondaggio Nielsen, oltre la metà degli acquirenti statunitensi dei tablet pc si considera un utente d’avanguardia e innovativo.
Microsoft vende i videogiochi online
Il 15 novembre aprirà i battenti, virtuali, Games for Windows Marketplace, il negozio online attraverso cui Microsoft venderà videogiochi dedicati ai computer che sfruttano il suo sistema operativo.
Apple mette ancora i bastoni fra le ruote a Flash
Se vuoi Flash devi scaricarlo. Questa la nuova filosofia della Apple, che non preinstallerà più il plug-in di Adobe sul suo sistema operativo.
Sony cestina per sempre il Walkman
Dopo 30 anni di successi, Sony ha deciso di ritirare dal mercato il Walkman. L’apparecchio per musicassette è ormai fuori produzione.
Hp svela ufficialmente Slate
E venne il tempo di Slate, il tablet firmato Hewlett-Packard. Il dispositivo mobile sarà equipaggiato da Windows Phone 7, avrà uno schermo da 8,9 pollici, un processore Intel Atom Z540 da 1,86 GHz.
Ericsson sorprende con numeri positivi
Trimestrale entusiasmante per Ericsson, che sorprende il mercato annunciando conti migliori delle previsioni.
Nokia in ripresa, ma con 1.800 licenziamenti
Nello stesso giorno in cui presenta un bilancio trimestrale in crescita oltre le aspettative, Nokia annuncia 1.800 licenziamenti.
Brand Journalism