Microsoft, Phone 7 sarà da record (pubblicitario)
Microsoft si appresta a lanciare la più grande campagna pubblicitaria nella storia dell’alta tecnologia per promuovere Windows Phone 7.
Microsoft svela i suoi Windows Phone 7
Gli utenti italiani potranno mettere le mani su un Windows Phone 7 a partire dal 21 ottobre. I dispositivi saranno distribuiti dai principali operatori senza vincoli di contratto e sono prodotti da HTC, LG e Samsung.
Il giorno di Windows Phone 7
Microsoft lancia oggi Windows Phone 7 e prova a risalire a bordo di quel treno, perso anni fa sul quale, sfrecciano Apple, Google e Research in Motion.
L’auto si guida da sola, con Google
Google sta testando il primo prototipo automobilistico progettato per fare a meno del pilota. La G-car è il frutto di un lavoro quadriennale svolto in collaborazione tra Mountain View e Toyota.
Apple si prepara a stravolgere iTunes
L’era dei brani a 99 centesimi potrebbe essere (già) finita. La Apple starebbe contrattando con le major della discografia per lanciare una piattaforma che consentirà di fruire di un catalogo di canzoni illimitato mediante il pagamento di un abbonamento mensile.
Tablet Microsoft entro fine anno
Il progetto Slate è in dirittura d’arrivo e Microsoft presto sfiderà Apple, Samsung e Rim a suon di tablet.
Televisa entra in Univision Communications
Il gruppo messicano Televisa verserà 1,2 miliardi di dollari per favorire la ricapitalizzazione di Univision Communications, ottenendo così una quota di minoranza nella società
Google Tv al primo varo, tra partner d’eccezione e assenti di lusso
La presentazione ufficiale è fissata per il prossimo 12 ottobre, ma Google ha reso noti in anteprima i nomi che la affiancheranno nell’impresa denominata Google Tv. Hbo, Cnbc, Turner Broadcasting, Twitter sono alcuni dei supporter dell’impresa.
Skype cambia Ceo e sbarca su Android
A partire dal mese di novembre, Tony Bates sarà il nuovo amministratore delegato di Skype, sostituendo nel ruolo Josh Silverman. La compagnia Voip, inoltre, rende disponibile una versione del proprio software adatta al sistema operativo Android.
Violazione brevetti, maxi multa per Apple
A seguito di una denuncia risalente al 2008, Apple è stata condannata a un risarcimento di 600 milioni di dollari per la violazione di tre brevetti di proprietà di Mirror Words, azienda operativa nell’ambito dei software.
Gb, la pubblicità online torna a sorridere
Torna a crescere sensibilmente il mercato pubblicitario del web in Gran Bretagna. Dopo diciotto mesi di modesti slanci, il settore ha registrato nella prima metà del 2010 investimenti per 1,96 miliardi di sterline (+10% su base annua).
[Flash] McAfee ha un nuovo presidente Emea
McAfee Inc., compagnia tra le più importanti al mondo nel campo alla sicurezza digitale, ha annunciato la nomina di Gert-Jan Schenk a presidente della regione EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa).
Brand Journalism