Televisa entra in Univision Communications
Il gruppo messicano Televisa verserà 1,2 miliardi di dollari per favorire la ricapitalizzazione di Univision Communications, ottenendo così una quota di minoranza nella società
Google Tv al primo varo, tra partner d’eccezione e assenti di lusso
La presentazione ufficiale è fissata per il prossimo 12 ottobre, ma Google ha reso noti in anteprima i nomi che la affiancheranno nell’impresa denominata Google Tv. Hbo, Cnbc, Turner Broadcasting, Twitter sono alcuni dei supporter dell’impresa.
Skype cambia Ceo e sbarca su Android
A partire dal mese di novembre, Tony Bates sarà il nuovo amministratore delegato di Skype, sostituendo nel ruolo Josh Silverman. La compagnia Voip, inoltre, rende disponibile una versione del proprio software adatta al sistema operativo Android.
Violazione brevetti, maxi multa per Apple
A seguito di una denuncia risalente al 2008, Apple è stata condannata a un risarcimento di 600 milioni di dollari per la violazione di tre brevetti di proprietà di Mirror Words, azienda operativa nell’ambito dei software.
Gb, la pubblicità online torna a sorridere
Torna a crescere sensibilmente il mercato pubblicitario del web in Gran Bretagna. Dopo diciotto mesi di modesti slanci, il settore ha registrato nella prima metà del 2010 investimenti per 1,96 miliardi di sterline (+10% su base annua).
[Flash] McAfee ha un nuovo presidente Emea
McAfee Inc., compagnia tra le più importanti al mondo nel campo alla sicurezza digitale, ha annunciato la nomina di Gert-Jan Schenk a presidente della regione EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa).
Toshiba, la tv in 3D senza occhiali
Una svolta, forse, epocale per gli appassionati di film e videogame: Toshiba ha presentato i primi modelli di televisori dotati di tecnologia tridimensionale che non necessita dei canonici occhialini.
[Flash] Cambio al vertice di Twitter
Twitter ha un nuovo Ceo: si tratta di Dick Costolo, già Coo della compagnia internet e ora sostituto del precedente amministratore delegato, Evan Williams, co-fondatore del gruppo che nei giorni scorsi ha annunciato la propria dipartita.
Wind tra le mani di VimpelCom
Naguib Sawiris, magnate egiziano proprietario di Wind, ha avallato la fusione con la compagnia russa VimpelCom, dando così vita al quinto gruppo di telefonia mobile più importante al mondo, con 174 milioni di clienti.
iPad non disturba i netbook
Pericolo scampato per i netbook, almeno per ora. Secondo un’indagine di NPD, i mini-computer pensati per lavorare in viaggio e in perpetua connessione al web non subiscono la concorrenza di iPad.
Android prova la tastiera intelligente
Google ha acquisito BlindType, start up che le consentirà di migliorare la tastiera digitale incorporata nel software per gli smartphone Android. BlindType permette di correggere automaticamente grossolani errori di battitura.
Microsoft vs Motorola e sfida Android
A pochi giorni dal lancio di Windows Phone 7, Microsoft prova a rafforzare ulteriormente la sua posizione di mercato denunciando Motorola per la violazione di nove brevetti del settore smartphone.
Brand Journalism