[Flash] Tata si accorda con Hannover Re
Tata Communications ha annunciato di aver ottenuto un contratto per la gestione delle attrezzature per le videoconferenze ad alta definizione dal riassicuratore tedesco Hannover Re.
Anche Motorola fa il verso ad Apple
Dopo Nokia, tocca a Motorola farsi beffe di Apple e delle maldestre dichiarazioni di Steve Jobs sulle disfunzioni di iPhone 4, che presenta problemi di ricezione qualora venga impugnato o stretto nella zona dove è posizionata l’antenna.
Ericsson gestore unico per la rete di Endesa
Ericsson si è aggiudicato un contratto quadriennale per la gestione della rete di telecomunicazioni di Endesa.
Walt Disney mette le mani su Tapulous
Walt Disney ha annunciato l’acquisizione di Tapulous, start up che sviluppa applicazioni per iPhone. La compagnia americana allarga ancor di più l’impegno nel settore dell’intrattenimento, continuando a investire nei mobile games.
Nokia programma l’estate di N8
Nokia ha fissato per il terzo trimestre dell’anno il lancio dello smartphone N8, il primo ad avvalersi della piattaforma Symbian 3. Ad annunciarlo è stato Anssi Vanjoki, capo della divisione Mobile Solutions.
Apple apre le porte di iAd
Primo luglio, tempo di inaugurazioni. Apple lancia ufficialmente iAd, piattaforma pubblicitaria pensata per i dispositivi mobile della Mela, iPhone e iPad su tutti. Il progetto ha suscitato reazioni polemiche da parte delle rivali della compagnia di Cupertino.
Microsoft abbandona il progetto Kin
Microsoft ha deciso di porre fine al progetto Kin. Lo smartphone firmato dalla compagnia di Redmond non arriverà mai in Italia a causa degli scarsi riscontri avuti negli Stai Uniti.
Pubblicità Diesel bloccata in Gran Bretagna
La Advertising Standards Authority, organismo che controlla le campagna pubblicitarie britanniche, ha negato la concessione per l’affissione dei nuovi cartelloni firmati Diesel, vincitori al Festival di Cannes.
Regno Unito, la pubblicità passa per la tv
La pubblicità britannica, nel 2010, avrà ancora la televisione come canale privilegiato, stando al rapporto compilato da AA/Warc. Il piccolo schermo incrementerà gli introiti derivati dagli spot del 9,1%.
YouTube presenta lo spot su misura
YouTube lancerà entro fine anno spazi pubblicitari su misura con l’opzione per l’utente di poter saltare la visione degli spot che precederanno alcuni filmati. Gli internauti potranno anche scegliere quali pubblicità guardare sui video di durata maggiore.
Cisco, tablet delle meraviglie con Cius
Il mercato dei tablet si affolla sempre più. Ultima in ordine di tempo a cedere alla tentazione del nuovo dispositivo mobile è Cisco, che ha annunciato per il prossimo anno il progetto di un tablet per il settore business.
Sony richiama pc Vaio difettosi
Sono 535mila gli esemplari di computer portatili Vaio che Sony richiamerà in fabbrica per un difetto nel controllo della temperatura che ne causa il surriscaldamento durante l’utilizzo.
Brand Journalism