Microsoft lancia i cellulari Pink
Microsoft ha in programma il lancio di una linea di telefoni cellulari incentrati sul social networking e indirizzati all’utenza giovane. L’azienda di Redmond prova così a entrare direttamente nel mercato mobile, che finora l’ha vista recitare un ruolo da comprimario.
Parisi si autosospende dal Cda Fastweb
Stefano Parisi ha deciso di autosospendersi dal ruolo di amministratore delegato e membro del consiglio di amministrazione di Fastweb. Il dirigente della compagnia di telecomunicazioni attende che venga chiarita la sua posizione nell’ambito dell’inchiesta su riciclaggio di denaro sporco che coinvolge la società
Un milione di app e 300 mila iPad
La mela morsicata ha colpito ancora. La popolarità del marchio Apple e il carisma del suo leader Steve Jobs hanno traghettato le vendite dell’iPad oltre i 300 mila pezzi distribuiti in un solo giorno, sabato 3 aprile. Il tablet ha fatto dunque meglio dell’iPhone 2G.
Il 3D diventa mobile con Sharp
L’invasione del 3D non risparmia i dispositivi mobili: Sharp ha manifestato l’intenzione di produrre a partire da quest’anno schermi destinati a telefoni cellulari e supporti mobili che garantiscano la riproduzione tridimensionale e non necessitino di occhialini speciali.
Toshiba produce chip a meno di 25 nanometri
Toshiba investirà quest’anno 15 miliardi di yen (160 milioni di dollari) nella costruzione di una linea di produzione sperimentale per chip flash avanzati. E’ quanto ha riportato il quotidano Nikkei, secondo il quale la compagnia giapponese ha già ordinato ad Asml l’attrezzatura necessaria.
Usa: arriva iPad, nuovo fenomeno media
Il 3 aprile segna l’arrivo sul mercato americano, e in anteprima mondiale, del tablet firmato Apple. iPad è divenuto un fenomeno di costume prima ancora della sua materializzazione nei negozi, con un attesa creata ad hoc dagli abili addetti marketing della casa di Cupertino.
Nokia, forniture cinesi per 2 miliardi
Nokia prova a spremere il mercato cinese. Il colosso finlandese si è aggiudicato commesse da 2 miliardi di dollari complessivi per la vendita di telefoni cellulari attraverso due catene del paese asiatico, China Ptac e Telling Telecom.
Gb: Microsoft fa causa a società videogame
Microsoft ha fatto causa a Datel Design and Development, produttore britannico di accessori per videogame, accusandolo di appropriazione illegale di alcuni brevetti. La compagnia di Redmond, che produce la console Xbox, sostiene che i controller wireless TurboFire e WildFire di Datel violino i suoi brevetti.
France e Deutsche Telecom a braccetto
Deutsche Telekom e France Telecom hanno annunciato una joint venture che porterà alla fusione delle loro attività in Gran Bretagna. Il consiglio d’amministrazione sarà composto da sei membri tra i vertici delle due aziende.
Nokia-Du, stretta di mano da 200 milioni
Du (Emirates Integrated Telecommunications) ha reso pubblico l’accordo con Nokia Siemens Networks, che prevede un finanziamento di 200 milioni di euro per l’acquisto di dispositivi e apparecchiature.
Matrix-Espresso, accordo per pubblicità digitale
Il Gruppo Espresso e Matrix, controllata di Telecom Italia, hanno siglato un accordo per la raccolta della pubblicità digitale a livello locale.
Tv europea, la ripresa non prima del 2011
Il broadcaster tedesco ProSiebenSat Media prevede una ripresa degli investimenti pubblicitari delle televisioni nazionali (ed europee in generale) non prima del 2011. Nel frattempo, la compagnia ha attuato un piano di riduzione dei costi
Brand Journalism