Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Il mercato dei pc trainato dai laptop

Il mercato dei pc trainato dai laptop

Il mercato dei pc, nel 2009, ha raggiunto un valore di 115 miliardi di dollari con 151 milioni di unità vendute (+6% nel volume ma -3% nel valore globale). E’ quanto emerge dalla ricerca GfK Digital World, realizzata da GfK Retail and Technlogy e Cea.

leggi tutto
Sia: chip, gli alti e bassi di fine 2009

Sia: chip, gli alti e bassi di fine 2009

Le vendite globali di micro-chip, a dicembre 2009, sono diminuite dell’1,2% rispetto al mese precedente, ma hanno comunque fatto registrare un incremento del 29% su base annua. Nell’ultimo anno, nonostante alti e bassi endemici, il mercato specifico sembra dunque aver superato la crisi.

leggi tutto
Macmillan impone prezzo ad Amazon

Macmillan impone prezzo ad Amazon

Amazon ha ceduto alle insistenze della casa editrice Macmillan, che da tempo voleva alzare il prezzo dei libri in formato elettronico venduti dalla compagnia di Seattle per il lettore Kindle. Il costo di ogni volume digitale pubblicato da Macmillan cresce così da 9,99 a 12,99 o 14,99 dollari.

leggi tutto
Disney pensa a vendita Miramax

Disney pensa a vendita Miramax

Walt Disney pare intenzionata a vedere la casa di produzione cinematografica Miramax. L’operazione porterebbe nelle casse del colosso dell’intrattenimento per ragazzi oltre 700 milioni di dollari.

leggi tutto
Smartphone a +30%. Nokia domina

Smartphone a +30%. Nokia domina

Il 2010 sarà l’anno degli smartphone. La sentenza è dell’istituto di ricerca Strategy Analytics, che ha registrato nel 2009 un rialzo del 30% e ha disegnato uno scenario in cui la competizione sarà sempre più serrata e il prezzi tenderanno al ribasso.

leggi tutto
Nokia a braccetto con Pearson in Cina

Nokia a braccetto con Pearson in Cina

Nokia e Pearson hanno trovato l’accordo per una joint venture che porterà le due società ad essere ancor più attive in Cina. Il risultato dell’unione è Beijing Mobiledu Technologies, un servizio via cellulare che offre ai cittadini della potenza asiatica strumenti per l’apprendimento della lingua inglese.

leggi tutto
Pubblicità in Italia, questione di tv

Pubblicità in Italia, questione di tv

In Italia la tv primeggia anche in pubblicità, attirando il 50% degli investimenti di settore. Lo dice il rapporto dell’Ofcom (il regolatore britannico per le comunicazioni) in riferimento al 2008, che spiega le relazioni tra media e strategie di marketing

leggi tutto
Amazon non conosce crisi: utili alle stelle

Amazon non conosce crisi: utili alle stelle

Amazon ha chiuso il 2009 nettamente positivo in cui, grazie agli acquisti natalizi, ha fatto registrare utili in crescita del 71% su base annua. La compagnia di Seattle, tra ottobre e dicembre, ha riportato profitti pari a 384 milioni di dollari

leggi tutto
Utile trimestrale Samsung a 2,63 mld

Utile trimestrale Samsung a 2,63 mld

Samsung Electronics ha registrato, nel quarto trimestre, un utile netto di 3.050 milardi di won sudccoreani (2,63 milardi di dolla Usa), in lieve calo rispetto al trimestre precedente, ma in forte aumento rispetto alla perdita di 20 milardi di won dello stesso periodo del 2008.

leggi tutto
Balzo degli utili di Microsoft

Balzo degli utili di Microsoft

Microsoft ha visto un’impennata del 60% negli utili trimestrali, al di sopra delle attese, sostenuta dalle vendite di Windows 7. Per il 2010, il colosso informatico attende una crescita della spesa tecnologica. Nel secondo trimestre fiscale l’utile netto ha raggiunto i 6,7 miliardi di dollari.

leggi tutto
iPad, Fujistu rivendica paternità del nome

iPad, Fujistu rivendica paternità del nome

L’iPad non è un’idea del tutto originale, quantomeno per ciò che concerne il nome. A scagliarsi contro la Apple e il suo nuovo nato è la giapponese Fujitsu, che ha rivendicato la paternità del nome ed è pronta a trascinare Cupertino in tribunale.

leggi tutto
Motorola prevede perdita

Motorola prevede perdita

Motorola ha previsto, per l’attuale trimestre, una perdita dovuta a forti spese per promuovere il lancio di un maggior numero di smartphone sul mercato. L’azienda ha previsto una perdita, nel primo trim del 2010, da 1 a 3 centesimi per azione, rispetto alle più rosee previsioni degli analisti di una media di 3 centesimi di utile per azione.

leggi tutto