Baidu, la ricerca cinese fa profitti
Il motore di ricerca cinese Baidu ha registrato un incremento dei profitti del 48% nel quarto trimestre del 2009. La compagnia internet si aspetta ora ricavi tra i 176 e i 181 milioni di dollari dollari per il periodo gennaio-marzo 2010.
Tele2 chiude il 2009 sottotono
L’operatore telefonico svedese Tele2 ha riportato una crescita degli utili inferiore alle attese per il quarto e ultimo trimestre del 2009, registrando profitti pari a 117 milioni di dollari a fronte dei 128 milioni previsti dagli analisti.
Yoox, ricavi boom nel 2009
Yoox, che nel 2009 ha esordito a Piazza Affari, lo scorso anno ha fatto registrare ricavi per 152,2 milioni di euro, con una crescita del 50% rispetto al bilancio del 2008. Il mercato italiano della società è cresciuto del 37% negli ultimi dodici mesi.
Jupiter punta sul wireless e sfida Cisco
Jupiter Networks sta terminando lo sviluppo di nuovi software wireless, che presto saranno sul mercato insieme ai router avanzati per gli operatori mobili. I programmi, in fase di sperimentazione, includeranno Traffic Direct.
BSkyB abbandona (o quasi) Itv
BSkyB ha venduto gran parte della sua partecipazione in Itv per 196 milioni di sterline, riportando così una perdita di 350 milioni rispetto all’investimento fatto nel novembre 2006. La decisione pone fine a una battaglia legale durata due anni: a Sky era infatti stata richiesta la dismissione di parte delle azioni.
Nielsen, pubblicità: web meglio di stampa e tv
Arrancano tv, stampa e radio. Cresce internet. Questa la sentenza emersa dalla rilevazione Nielsen relativa agli investimenti pubblicitari del 2009. Il dato totale ha visto un calo del 13,4%, a 8.515 milioni di euro, rispetto al 2008.
Microsoft e Facebook rivedono intesa
Microsoft e Facebook hanno prolungato il loro rapporto oltre al 2011, senza specificare la durata dell’accordo, ma ne hanno mutato i termini. Il popolare social network, che ha da qualche giorno spento sei candeline, ha tolto al colosso informatico la gestione esclusiva degli spazi pubblicitari all’interno delle sue pagine.
Nokia, la recessione passa licenziando
Nokia sembra aver ben chiari i piani di rilancio per il 2010, che prevedono anche il licenziamento di circa 280 lavoratori nella fabbrica di Salo, in Finlandia, su un totale di 2.200 dipendenti. Il primo produttore al mondo di cellulari ha tagliato 124mila posti di lavoro negli ultimi dodici mesi.
Samsung fa pace con Sharp
Samsung ha annunciato l’intenzione di chiudere le azioni legali intentate contro Sharp. Le due compagnie hanno trovato un accordo per il ritiro delle cause pendenti sulla tecnologia relativa ai pannelli e ai moduli lcd.
Dell sotto il tiro dei consumatori
Dell dovrà affrontare una class action protratta da alcuni suoi clienti e ammessa da una corte federale di San Francisco. Nel 2008, la richiesta dei consumatori americani era stata respinta da un’altra corte.
Google, uno spot da 5 milioni di dollari
Google apre una nuova era della sua politica di marketing. Domenica notte, durante il Super Bowl, negli Usa è andato in onda il primo spot televisivo dedicato al più popolare dei motori di ricerca.
Telefonica smorza su fusione Telecom
Il presidente di Telefonica Cesar Alierta smorza le voci su una possibile fusione tra la compagnia spagnola e Telecom Italia. Una dichiarazione rilasciata poco fa sostiene che “per Alierta , nonostante le speculazioni dei media, la relazione con Telecom Italia è un’alleanza industriale e che ciò che più interessa alla compagnia sono le sinergie e le economie di scala che ne derivano”.
Brand Journalism