Samsung fa pace con Sharp
Samsung ha annunciato l’intenzione di chiudere le azioni legali intentate contro Sharp. Le due compagnie hanno trovato un accordo per il ritiro delle cause pendenti sulla tecnologia relativa ai pannelli e ai moduli lcd.
Dell sotto il tiro dei consumatori
Dell dovrà affrontare una class action protratta da alcuni suoi clienti e ammessa da una corte federale di San Francisco. Nel 2008, la richiesta dei consumatori americani era stata respinta da un’altra corte.
Google, uno spot da 5 milioni di dollari
Google apre una nuova era della sua politica di marketing. Domenica notte, durante il Super Bowl, negli Usa è andato in onda il primo spot televisivo dedicato al più popolare dei motori di ricerca.
Telefonica smorza su fusione Telecom
Il presidente di Telefonica Cesar Alierta smorza le voci su una possibile fusione tra la compagnia spagnola e Telecom Italia. Una dichiarazione rilasciata poco fa sostiene che “per Alierta , nonostante le speculazioni dei media, la relazione con Telecom Italia è un’alleanza industriale e che ciò che più interessa alla compagnia sono le sinergie e le economie di scala che ne derivano”.
Aol ruba le menti a Google
Staffetta fra i quartieri generali di Google e Aol: David Eun, vice presidente delle partnership strategiche per Google e la sua divisione YouTube, entra nel team di Aol e sarà presidente di Aol Media and Studios dal primo marzo.
Golia contro Goolia
I due giganti statunintesi Apple e Google stanno dando vita a un’appassionante sfida a colpi di dispositivi, applicazioni e innovazioni. Il fronte aperto è quello dei cellulari e dei dispositivi come iPad.
Skype conquista la rete 3G iPhone
Presto sarà possibile usare Skype sulla rete cellulare 3G di iPhone. Ad annunciarlo è la stessa compagnia di Voip, che sfrutta il web come network telefonico abbattendo i costi delle chiamate internazionali.
Monster rileva HotJobs
Monster Worldwide acquisirà per 225 milioni di dollari HotJobs, sito di proprietà di Yahoo!. L’accordo, giunto mentre negli Usa il tasso di disoccupazione si aggira intorno al 10%, esclude la web company dal settore del recruitment online, e lascia Monster con un solo concorrente, Careerbuilder.com.
Vodafone cavalca i ricavi della banda larga
Vodafone Italia chiude l’ultimo trimestre del 2009 in crescita, con ricavi a 2,2 miliardi di euro (+2% su base annua). Il risultato positivo è stato raggiunto grazie ai buoni introiti derivati dai servizi, in particolare per quanto riguarda la banda larga e le connessioni internet mobili.
Buongiorno-PoliMi, accordo per la ricerca
Buongiorno, multinazionale italiana che opera nel mercato mondiale del mobile entertainment, ha siglato una partnership con la scuola manageriale del Politecnico di Milano per un supporto attivo nel corso del 2010 a tre osservatori
Google prepara il suo tablet
E’ guerra totale: dopo aver dotato il suo Nexus One di comandi multitouch, Google sferra l’ennesimo attacco a Apple annunciando l’intenzione di produrre e commercializzare un tablet. Le indiscrezioni delle ultime ore, che darebbero credito all’ipotesi di Jobs, vorrebbero BigG impegnata anche nella creazione di un application store.
Bing sulla via del profitto
Bing mira a diventare il secondo motore di ricerca su piazza, dietro Google, e a proporsi come impresa virtuosa per Microsoft, che negli ultimi anni ha investito 5 miliardi di dollari nel mercato online. “Chiuso l’accordo con Yahoo! avremo compiuto un passo fondamentale”.
Brand Journalism