Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

I big dei chip a rischio sanzioni europee

I big dei chip a rischio sanzioni europee

Samsung, Infineon, Hynix Micron Technology, Elpida Memory, NEC, Hitachi, Toshiba, Mitsubishi Electric e Nanya sono accusati dall’Unione europea di pratiche di concorrenza sleale. Le nove compagnie avrebbero stipulato accordi sotto banco.

leggi tutto
Google, Nexus One ora è multitouch

Google, Nexus One ora è multitouch

A poche settimane dal debutto di Nexus One, Google aggiusta il tiro e aggiunge al suo dispositivo la funzione multitouch. La mancanza dell’opzione era stata indicata come il più evidente tallone d’Achille del Nexus One rispetto al diretto concorrente iPhone della Apple.

leggi tutto
News Corp. cresce, Murdoch sorride

News Corp. cresce, Murdoch sorride

News Corporation ha chiuso l’ultimo trimestre del 2009 con un saldo positivo di 254 milioni di dollari. Stupisce la crescita dei profitti dei quotidiani (+29% a 259 milioni), con The Wall Street Journal capofila tra i giornali virtuosi del gruppo.

leggi tutto
Acer, due nuovi notebook super veloci

Acer, due nuovi notebook super veloci

Acer ripiomba sul mercato dei notebook con due nuovi modelli Aspire, 8942 e 5942, computer dotati di processori di ultima generazione Intel Core che puntano tutto su velocità e multitasking. I due notebook garantiscono ottime possibilità d’archivio.

leggi tutto
Per Siemens il futuro è l’India

Per Siemens il futuro è l’India

Siemens punta sullo sviluppo dell’India e annuncia di voler accrescere la propria quota di mercato nella regione asiatica, portandola al 10% entro il 2012. Per far questo, il conglomerato industriale tedesco raddoppierà i propri investimenti nell’area.

leggi tutto
Sony Pictures, il cinema che licenzia

Sony Pictures, il cinema che licenzia

Sony Pictures ha stilato un programma di licenziamenti che prevede il taglio di 450 impiegati, ovvero il 6,5% della sua attuale forza lavoro. Oltre la metà dei licenziamenti interesseranno i rami home entertainment e il gruppo information technology della compagnia.

leggi tutto
iPad 3G in Italia a fine aprile

iPad 3G in Italia a fine aprile

iPad o non iPad? I consumatori italiani, secondo quanto pubblicato dalla Apple sul suo sito, hanno tre mesi per rispondere al quesito. Il portale di Cupertino include infatti lo Stivale fra i paesi che commercializzeranno il tablet connettività 3G a fine aprile aprile.

leggi tutto
Il mercato dei pc trainato dai laptop

Il mercato dei pc trainato dai laptop

Il mercato dei pc, nel 2009, ha raggiunto un valore di 115 miliardi di dollari con 151 milioni di unità vendute (+6% nel volume ma -3% nel valore globale). E’ quanto emerge dalla ricerca GfK Digital World, realizzata da GfK Retail and Technlogy e Cea.

leggi tutto
Sia: chip, gli alti e bassi di fine 2009

Sia: chip, gli alti e bassi di fine 2009

Le vendite globali di micro-chip, a dicembre 2009, sono diminuite dell’1,2% rispetto al mese precedente, ma hanno comunque fatto registrare un incremento del 29% su base annua. Nell’ultimo anno, nonostante alti e bassi endemici, il mercato specifico sembra dunque aver superato la crisi.

leggi tutto
Macmillan impone prezzo ad Amazon

Macmillan impone prezzo ad Amazon

Amazon ha ceduto alle insistenze della casa editrice Macmillan, che da tempo voleva alzare il prezzo dei libri in formato elettronico venduti dalla compagnia di Seattle per il lettore Kindle. Il costo di ogni volume digitale pubblicato da Macmillan cresce così da 9,99 a 12,99 o 14,99 dollari.

leggi tutto
Disney pensa a vendita Miramax

Disney pensa a vendita Miramax

Walt Disney pare intenzionata a vedere la casa di produzione cinematografica Miramax. L’operazione porterebbe nelle casse del colosso dell’intrattenimento per ragazzi oltre 700 milioni di dollari.

leggi tutto
Smartphone a +30%. Nokia domina

Smartphone a +30%. Nokia domina

Il 2010 sarà l’anno degli smartphone. La sentenza è dell’istituto di ricerca Strategy Analytics, che ha registrato nel 2009 un rialzo del 30% e ha disegnato uno scenario in cui la competizione sarà sempre più serrata e il prezzi tenderanno al ribasso.

leggi tutto