Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Yahoo! il bilancio non piange

Yahoo! il bilancio non piange

Yahoo! ha chiuso gli ultimi tre mesi del 2009 con un utile di 0,15 dollari per azione, ovvero di 4 centesimi di dollari meglio delle previsioni autunnali. Il fatturato aziendale è però sceso dell’8,5% rispetto al 2008, a 1,26 miliardi di dollari (anche se gli analisti avevano previsto un fatturato di 1,23 miliardi).

leggi tutto
Idc: microprocessori in crescita

Idc: microprocessori in crescita

Nel 2010 ci sarà una crescita del 15,1% del volume globale di vendite di microprocessori del 2010, secondo la società di ricerca Idc. Intel e Advanced Micro Devices hanno realizzato guadagni superiori alle attese.

leggi tutto
Rete Verizon per iPhone e Tablet Apple?

Rete Verizon per iPhone e Tablet Apple?

Meno uno al grande giorno e le indiscrezioni continuano a rincorrersi. Inutile, a poco più di 24 ore dall’evento di presentazione del nuovo gioiellino della Apple, dare nuovi fanta-dettagli sul prodotto. Interessante, invece, sottolineare il ruolo che Verizon potrebbe avere in questa partita.

leggi tutto
Volano gli utili di Apple

Volano gli utili di Apple

Mentre sale l’attesa per la presentazione del nuovo prodotto, che avverrà domani alle ore 20.00 italiane, Apple snocciola i risultati trimestrali. Il primo trimestre fiscale della casa della Mela si è concluso con ricavi in aumento del 32% su base annua a 15,68 miliardi di dollari. Gli utili sono arrivati a 3,38 miliardi.

leggi tutto
Sistemi operativi a stelle e strisce

Sistemi operativi a stelle e strisce

Cresce negli Stati Uniti il mercato legato ai sistemi operativi, ma non tanto da portare in territorio positivo il business complessivo dei software, esclusi i videogiochi. Secondo gli ultimi dati di Npd, i ricavi provenienti dai sistemi operativi hanno registrato nel 2009, negli Usa, un aumento del 35%, mentre i guadagni complessivi del mercato retail dei software.

leggi tutto
Il Tablet di Apple è tutto un gioco

Il Tablet di Apple è tutto un gioco

Dopo tecnologia ed editoria, è il mondo di videogiochi e console ad aspettare mercoledì 27 gennaio con il fiato sospeso. Secondo le ultime indiscrezioni, infatti, il nuovo gioiellino della Apple sarebbe stato pensato per imporsi nel ricco e prolifico mercato dei videogame.

leggi tutto
BSkyB, licenziamenti all’orizzonte

BSkyB, licenziamenti all’orizzonte

La pay tv britannica BSkyB ha annunciato il taglio di trenta posti di lavoro nella sua area commerciale, dopo l’annessione a Sky Media di Viacom, avvenuta la scorsa settimana. L’accordo quinquennale per la vendita di pubblicità sui canali Viacom ha portato a 250 i dipendenti commerciali del network.

leggi tutto
Vodafone si traveste in Germania

Vodafone si traveste in Germania

Il gruppo telefonico britannico Vodafone ha intenzione di resuscitare il suo marchio tedesco Otelo come prodotto del settore mobile per conquistare quote di mercato dai concorrenti e rafforzare i profitti. Ad annunciarlo è stata l’azienda stessa.

leggi tutto
I fondatori di Google vendono azioni

I fondatori di Google vendono azioni

Larry Page e Sergey Brin, ovvero i fondatori di Google, hanno dichiarato di voler cedere circa dieci milioni di azioni della compagnia internet californiana. La coppia avrebbe progettato un piano quinquennale per il passaggio di mano delle azioni.

leggi tutto
Ericsson: chi va con lo zoppo, crolla

Ericsson: chi va con lo zoppo, crolla

Profitti trimestrali in calo per Ericsson. Il gruppo svedese ha terminato il quarto trimestre 2009 con utili in calo del 92%, a 314 milioni di corone svedesi (30,7 milioni di euro), contro i 3,89 miliardi dell’anno precedente.

leggi tutto
C’è un principe nel futuro di News Corp

C’è un principe nel futuro di News Corp

Il principe saudita Alwaleed bin Talal al-Saud sosterrà James Murdoch al vertice della News Corp nel momento in cui Rupert Murdoch deciderà di andarsene. Il principe possiede il 7% di News Corp ed è il primo azionista al di fuori della famiglia Murdoch.

leggi tutto