Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Vodafone si traveste in Germania

Vodafone si traveste in Germania

Il gruppo telefonico britannico Vodafone ha intenzione di resuscitare il suo marchio tedesco Otelo come prodotto del settore mobile per conquistare quote di mercato dai concorrenti e rafforzare i profitti. Ad annunciarlo è stata l’azienda stessa.

leggi tutto
I fondatori di Google vendono azioni

I fondatori di Google vendono azioni

Larry Page e Sergey Brin, ovvero i fondatori di Google, hanno dichiarato di voler cedere circa dieci milioni di azioni della compagnia internet californiana. La coppia avrebbe progettato un piano quinquennale per il passaggio di mano delle azioni.

leggi tutto
Ericsson: chi va con lo zoppo, crolla

Ericsson: chi va con lo zoppo, crolla

Profitti trimestrali in calo per Ericsson. Il gruppo svedese ha terminato il quarto trimestre 2009 con utili in calo del 92%, a 314 milioni di corone svedesi (30,7 milioni di euro), contro i 3,89 miliardi dell’anno precedente.

leggi tutto
C’è un principe nel futuro di News Corp

C’è un principe nel futuro di News Corp

Il principe saudita Alwaleed bin Talal al-Saud sosterrà James Murdoch al vertice della News Corp nel momento in cui Rupert Murdoch deciderà di andarsene. Il principe possiede il 7% di News Corp ed è il primo azionista al di fuori della famiglia Murdoch.

leggi tutto
Kindle e l’App store in bianco e nero

Kindle e l’App store in bianco e nero

Il tablet di Apple deve ancora vedere la luce e il Kindle di Amazon ha già paura di essere messo in ombra. La mossa per rimanere sulla cresta dell’onda è quella di dotare il il lettore digitale Kindle di applicazioni aggiuntive sviluppate da terzi. Una sorta di Application store, dunque, in bianco e nero.

leggi tutto
Google sale, ma non vola

Google sale, ma non vola

L’ultimo trimestre del 2009 ha portato a Google una crescita dei ricavi del 17%, a toccare quota 6,67 miliardi di dollari. Gli utili sono passati dai 382 milioni dello scorso anno a 1,97 miliardi di dollari, superando le aspettative degli analisti.

leggi tutto
Sony Ericsson: non c’è luce in fondo al tunnel

Sony Ericsson: non c’è luce in fondo al tunnel

Sony Ericsson archivia il sesto trimestre consecutivo in perdita e prevede un 2010 difficile. Il gruppo, joint venture fra la svedese Ericsson e la giapponese Sony nella produzione di telefoni cellulari, ha chiuso il quarto trimestre con un rosso di 167 milioni di euro.

leggi tutto
Android di Google in Cina con Sony Ericsson

Android di Google in Cina con Sony Ericsson

Sony Ericsson ha confermato l’approdo sul mercato cinese del cellulare X10, che monta il sistema operativo Android sviluppato da Google. Il dispositivo sarà presentato all’inizio della primavera 2010. La casa nipponica non segue dunque la linea oltranzista di Moutain View.

leggi tutto
Gps libero sui cellulari Nokia

Gps libero sui cellulari Nokia

Nokia ha deciso di rendere gratuiti i servizi di navigazione stradale sui propri smartphone, attraverso il software Ovi Maps. La compagnia finlandese, che sinora aveva offerto il programma a pagamento, risponde così alla sfida lanciata da Google

leggi tutto
La (nuova) rivoluzione digitale di Apple

La (nuova) rivoluzione digitale di Apple

A poco meno di una settimana dall’atteso evento Apple, fissato per il prossimo 27 gennaio, si rincorrono voci, indiscrezioni e previsioni, sul nuovo prodotto che sbarcherà sul mercato. Le ipotesi sono svariate, a partire dal nome: iPad, iTablet e iSlate sono le opzioni.

leggi tutto
Ue: il matrimonio Oracle – Sun s’ha da fare

Ue: il matrimonio Oracle – Sun s’ha da fare

La commissione Ue ha approvato l’acquisizione di Sun MicroSystem da parte di Oracle. “Dopo un’indagine aperta lo scorso settembre, la Commissione ritiene che la transazione non impedirà una concorrenza effettiva in Europa” si legge in una nota di Bruxelles.

leggi tutto
Utile alle stelle per eBay

Utile alle stelle per eBay

eBay si conferma una delle forze dell’e-commerce internazionale. Nel quarto trimestre del 2009, la società ha conseguito un utile netto pari a 1,35 miliardi di dollari, ben superiore al risultato fatto registrare nello stesso periodo del 2008 (367 milioni di dollari).

leggi tutto