Nexus One taglia il cartellino
Nella prima settimana Google avrebbe venduto solo 20 mila pezzi del nuovo smartphone con Android, il Nexus One. T- Mobile ha quindi deciso di abbassare il prezzo del prodotto negli Usa, il cui costo iniziale era di 379 dollari, a fronte dei 279 attuali.
Antitrust striglia le catene d’elettronica
L’Antitrust italiana ha avviato cinque diverse istruttorie contro sette delle più importanti catene di prodotti di elettronica ed elettrodomestici per possibili pratiche commerciali scorrette.
Skype elimina scadenza credito
Una class action ha convinto Skype a cambiare le condizioni d’uso del proprio servizio. Gli utenti potranno usare il credito residuo senza vederselo ritirare dopo 6 mesi di inattività. Fino a questo momento Skype aveva applicato una regola secondo cui il credito di un utente veniva cancellato se non usato per 180 giorni.
Usa, ai videogame piace il Natale
Ripresa di fine anno per il mercato americano dei videogame. Stando alle cifre diffuse da Npd e riguardanti il mese di dicembre, con la concomitanza degli acquisti natalizi e dei saldi di fine stagione si è avuto un incremento delle vendite del 4%.
Intel, ricavi in aumento nel 2009
Fine 2009 positiva per Intel. Il leader mondiale del mercato dei processori per computer ha fatto registrare nel quarto trimestre un incremento dei ricavi del 28% su base annua (da 8,2 a 10,6 miliardi di dollari).
Kodak cita in giudizio Apple e Rim
Kodak ha fatto causa a Apple e Rim sostenendo che i telefoni con fotocamera di Apple e Research in Motion utilizzano illegalmente i brevetti dell’azienda Usa specializzata in strumenti fotografici.
Film in streaming di Netflix anche con Wii
Nintendo si allinea a Sony e Microsoft e sigla un accordo con Netflix per dotare la sua console di videogiochi della possibilità di vedere film in streaming mediante un collegamento a internet. Il servizio sarà attivo negli Stati Uniti a partire dalla prossima primavera.
Accordo triennale fra Microsoft e Hp
Alleanza tra Microsoft e Hewlett-Packard per modernizzare i sistemi informatici di tutte le aziende, a prescindere dalle loro dimensioni. Nei prossimi tre anni il gigante del software e quello dell’hardware investiranno 250 milioni di dollari.
Mercato pc in ripresa nel quarto trimestre
Un’aggressiva politica dei prezzi e il boom dei netbook sarebbero alla base della ripresa del mercato dei personal computer, che ha chiuso positivamente il quarto trimestre del 2009. A testimoniare il rialzo del 22,1% delle distribuzioni su base annua, il più alto degli ultimi sette anni, è Gartner.
Panasonic e Ibm per il cloud-computing
Panasonic ha scelto Ibm per procedere con la creazione di un sistema di cloud computing che coinvolga la posta elettronica di tutti i suoi 380.000 dipendenti. Le vendite di applicazioni cloud-based, tra le quali il servizio di mail, secondo i dati di Gartner aumenteranno del 47% nel 2010, fino a toccare quota 9,6 miliardi di dollari.
Telco contro l’Antitrust argentino
Telco, la holding che controlla Telecom Italia ed è partecipata da Telefonica, Mediobanca, Generali e Intesa Sanpaolo, ha annunciato la presentazione di un ricorso contro la risoluzione dell’Antitrust argentino, che la scorsa settimana ha dato al gruppo italiano il termine del 25 febbraio per la vendita dei suoi asset nel paese sudamericano.
Slitta a data da destinarsi lancio Gran Turismo 5
Problemi legati alla produzione, secondo quanto annunciato dall’azienda giapponese stessa, hanno causato il rinvio dell’attesa nuova versione di Gran Turismo. Il videogioco Sony ideato per la PlayStation 3 avrebbe dovuto debuttare nella sua quinta versione a marzo, ultimo mese dell’anno finanziario in corso.
Brand Journalism