Jv tra Deutsche Telekom e France Telecom
Deutsche Telekom e France Telecom hanno presentato la proposta di una joint venture in Gran Bretagna. La fusione 50-50 è tra la divisione T-Mobile Gb di Deutsche Telekom e quella di Orange Gb di France Telecom.
Lg Group aumenta investimenti del 28%
L’azienda sudcoreana Lg Group investirà 13,4 miliardi di dollari nel 2010, con una crescita del 28% rispetto al 2009. 10,1 miliardi saranno investiti in schermi piatti, cellule solari fotovoltaiche e reti, 3,3 miliardi invece saranno devoluti alla ricerca e sviluppo.
Aol programma tagli e chiusure
Aol, dopo il fallimento del piano di ristrutturazione fondato su abbandoni e pensionamenti volontari, sta programmando tagli diretti al personale e la chiusura di diversi uffici europei. La compagnia internet ridurrà lo staff di un migliaio di unità
Cina, i videogiochi valgono 4 mld di dollari
La Cina diviene nuova frontiera anche per il mercato dei videogame. Il settore, negli scorsi dodici mesi, è infatti cresciuto del 30,2% nell’area del gigante asiatico, producendo un giro d’affari di quasi 4 miliardi di dollari.
France Telecom si chiamerà Orange
France Telecom potrebbe cambiare il suo nome in Orange nel corso del 2010. A dare l’annuncio è il vice Ceo dell’azienda nota per il suo alto tasso di suicidi, Stephane Richard, che ne ha parlato alla stazione radio Europe 1.
Greenpeace incorona Nokia e rivaluta Apple
Greenpeace ha stilato, come è solita fare a ogni inizio anno, la guida ecologica alla information technology. Tra i marchi a bollino verde, come già accaduto in altre classifiche fatte dall’associazione ambientalista, spicca Nokia, seguita da Sony Ericsson, Toshiba e Philips.
Nexus One: Google ha copiato P. Dick (forse)
Google rischia di essere citata in giudizio per violazione del copyright. Software o idee informatiche questa volta non c’entrano. La diatriba è il nome scelto per il nuovo telefono cellulare supportato dal sistema operativo di Big G, ovvero Nexus One.
Galileo: assegnati tre contratti, si parte nel 2014
La commissione europea ha deciso di affidare tre dei sei contratti per la costruzione del sistema di navigazione satellitare Galileo. Rimangono ancora tre apparati, riguardanti l’infrastruttura di terra per le missioni e che dovrebbero essere aggiudicati entro la metà del 2010.
Apple acquista Quattro Wirelss per l’adv online
Apple acquisirà Quattro Wireless, società di online advertising di caratura internazionale (è il secondo pubblicatore di inserzioni pubblicitarie nel mondo dietro AdMob recentemente acquisita da Google).
Kindle Dx in 100 paesi del mondo
Mentre i competitor si preparano a colmare il gap con i tablet (Microsoft questa mattina e Apple a fine mese), Amazon rilancia il suo Kindle Dx rendendolo disponibile in 100 paesi del mondo, Italia compresa.
Speciale Ces: Blackberry si trasforma in proiettore
Lenovo, al Ces 2010, ha presentato una nuova soluzione mobile che coniuga le potenzialità di un netbook con quelle di uno smartphone. Si tratta di Lenovo Skylight, un apparecchio che si basa su una piattaforma Qualcomm Snapdragon.
Nexus One in Europa con Vodafone
Il gigante britannico della telefonia mobile Vodafone inizierà in Europa tra qualche settimana la commercializzazione di Nexus One, smartphone targato Google, realizzato in collaborazione con Htc e caratterizzato dal sistema operativo Android 2.1.
Brand Journalism