Videogame: novembre di stanca negli Usa
Settore videogame in calo di vendite, almeno per quanto riguarda gli Stati Uniti. A novembre, i giochi elettronici hanno subito una contrazione di mercato del 7,6%, Oltreoceano. Il giro d’affari resta comunque di livello discreto, intorno ai 2,7 miliardi di dollari.
Electronics Art: vendite videogiochi in calo dell’11%
Electronics Arts, editore di videogame, si aspetta un calo maggiore del previsto nel 2009 per la vendita di pacchetti software. John Riccitiello, amministratore delegato della società, stima un calo delle vendite negli Usa e in Europa dell’11% rispetto al 2008.
Acer punta a vendere 2 mln di smartphone nel 2010
Nel 2010 Acer mira a vendere 2 milioni di smartphone. Ad annunciarlo è il vice presidente della società Scott Lin. L’azienda spera di riuscire a raggiungere l’obiettivo che è 5 volte superiore alle stime di vendita di smartphone per il 2009.
Panasonic: Opa su Sanyo
Panasonic conquista Sanyo, sfidando così la coreana Samsung. La società ha dichiarato di aver raccolto adesioni pari al 50,19% del capitale, per un esborso di 403,78 miliardi di yen, pari a 3 miliardi di euro. L’operazione ha subito un ritardo di 6 mesi rispetto agli obiettivi.
Apple, tablet pc a primavera
Ci sarà da aspettare almeno fino a primavera per il primo tablet pc firmato Apple. La casa di Cupertino, secondo gli analisti, avrebbe infatti in programma il lancio del nuovo dispositivo mobile per aprile 2010.
Uk: il governo intima cessione di Bbc Worldwide
In Inghilterra è scontro aperto tra il governo guidato da Gordon Brown e i vertici di Bbc, il servizio pubblico radio televisivo. L’esecutivo ha infatti inserito Worldwide, il ramo commerciale di Bbc, tra gli asset in predicato di cessione, utile dunque a fare cassa per risanare le casse del network.
Chiude i battenti il flagship store londinese di Nokia
Il colosso finlandese della telefonia mobile, sponda produzione, Nokia fa i conti con la crisi e chiude il flagship store di Londra. Aperto nel febbraio del 2008 a Regent Street, il negozio abbasserà le saracinesche entro il suo secondo compleanno.
Nextplora: sarà un Natale tecnologico
Quest’anno il Natale si annuncia all’insegna della tecnologia. Largo dunque a cellulari, tv a schermo piatto e netbook sotto l’albero. Una ricerca di Nextplora, richiesta da Samsung Electronics, ha stabilito che l’80% degli italiani regalerà ai propri cari un apparecchio tecnologico e che un buon 66% vorrebbe riceverne uno.
Ericsson taglia 946 posti di lavoro
Ericsson ha annunciato una nuova ondata di licenziamenti di quasi 1000 impiegati in Svezia, a fronte di una strategia di contenimento dei costi. In questo modo l’azienda spera di rendersi più competitiva nei confronti della concorrenza.
Nokia: join venture con New Alliance
Nokia sigla join venture con New Alliance per offrire servizi di telefonia mobile in Cina. La compagnia si chiamerà Nokia Alliance Internet Services Company. Il vice presidente della divisione servizi di Nokia ha dichiarato che si tratta di un passo fondamentale per migliorare le prestazioni.
iPhone diventa strumento musicale in un corso universitario
All’università con l’iPhone. Perché no? In un ateneo americano, i melafonini vengono usati all’interno di un corso per imparare a realizzare e utilizzare strumenti musicali sugli smartphone Apple. Il corso si chiama Build a Mobile Phone Ensemble ed è diretto da Georg Essi.
Ericsson taglia 600 posti di lavoro
St-Ericsson intende tagliare altri 600 posti di lavoro a livello globale, dopo la precedente decisione di effettuare 1.200 licenziamenti. La società vuole avviare un piano di ristrutturazione per risparmiare 115 milioni di dollari l’anno, così da migliorare la propria performance finanziaria.
Brand Journalism