Nokia taglia 330 posti di lavoro
Nokia intende tagliare 330 posto di lavoro nelle attività di ricerca e sviluppo in Finlandia e Danimarca, circa il 2% degli addetti totali. L’azienda vuole proporre alle persone licenziate diverse alternative, tra cui nuove posizioni nello stesso gruppo. A breve saranno avviate trattative coi sindacati.
Smartphone in crescita nel 2010, secondo Arm
Arm, importante produttore britannico di microchip, prevede una crescita ulteriore per il mercato degli smartphone, nel corso del 2010. Dopo il rallentamento della scorsa estate, dunque, i produttori di tecnologia per dispositivi mobili, come Arm appunto (che serve iPhone di Apple e i modelli più sofisticati di Nokia), dovrebbero tornare a sorridere.
Benetton: fuori da Telecom entro 2010
Sintonia, holding di partecipazione della Benetton, uscirà definitivamente dall’azionariato del gruppo Telecom Italia, entro la prima metà del 2010. Alla domanda se Sintonia, una volta uscita da Telco, intenda rimanere ancora azionista di Telecom, Benetton ha risposto “Cederemo le azioni Telecom pian pianino, comunque le cederemo più o meno sul mercato”
Google: conChrome OS il pc online è più veloce
Il sistema operativo Chrome, firmato Google, renderà più veloce l’accensione del personal computer. Il software, pensato per lavorare in simbiosi con il web e dunque in continua connessione con internet, dovrebbe consentire tempi di avviamento simili a quelli di un comune televisore.
Microsoft intergra Linkedin nella posta elettronica
Microsoft inserisce Linkedin nella posta elettronica. Il social network professionale che conta 50 milioni di iscritti, si integrerà con Outlook, supportando l’Outlook Social Connector, funzione presente nella versione 2010 dei programmi di Office.
Skype all’asta, comprato per 1,34 miliardi
Skype è stato venduto all’asta da eBay, la compagnia che fino a ieri ne controllava le sorti. Un gruppo d’investimento privato ha rilevato i diritti sulla società per una cifra di 1,34 miliardi di euro (2 miliardi di dollari).
Skype punta sui cellulari
Skype sta sondando il mercato della telefonia mobile per esportare il proprio servizio di chiamate via internet sugli smartphone. L’azienda, che a breve non sarà più controllata da eBay, sta trattando con alcune compagnie.
Sistemi operativi mobili: Windows scende, Apple e Android salgono
Gartner ha pubblicato i dati trimestrali per quanto riguarda il mercato dei sistemi operativi per smartphone. A sorpresa, i nomi celebri del settore perdono quota, a favore soprattutto dei software open source. Il nuovo panorama del mercato, dunque, vede primeggiare Symbian.
Dada acquisisce Pundhost
Dada ha stretto un accordo per acquisire il 100% del capitale delle società che costituiscono Poundhost, gruppo di fornitura di IT avanzate. La trattativa prevede il versamento di 6,5 milioni di sterline (7,2 milioni di euro) entro gennaio 2010. È previsto anche un earn-out di circa 330 mila euro, che corrisponde al raggiungimento di alcuni obiettivi.
Microsoft: Office 2010, versione beta per tutti
Dopo la presentazione di Windows 7, per Microsoft è la volta del lancio della versione beta pubblica di Office 2010. L’interesse verso questa formula è alto perché si accompagnerà anche a un’edizione online, detta Office Web Apps che sarà gratuita nella versione definitiva il prossimo anno.
Blackberry, Storm 2: la tempesta perfetta. Intervista ad Alberto Bevilacqua
E’ stato presentato ieri a Milano il nuovo smartphone Blackberry dedicato alla clientela consumer: lo Storm 2, seconda edizione del fortunato Storm. Caratterizzato da uno schermo touch screen push il dispositivo Rim è commercializzato al prezzo di 499 euro.
China Mobile flessione spesa in capitale
China Mobile si appresta a registrare una flessione della sua spesa in capitale, causata dal rallentamento del traffico telefonico. Secondo il presidente della società anche l’aumento dei costi delle apparecchiature e il fatto che la società madre di China Mobile appoggerà modelli d’investimento della rete di terza generazione incideranno pesantemente sul calo.
Brand Journalism