Netbook Packard Bell firmati da Valentino Rossi
Packard Bell è pronta a inaugurare una nuova linea di netbook firmati da Valentino Rossi. Questa gamma di prodotti sarà progettata da Aldo Druidi a cui si devono centinaia di realizzazioni per i fan del campione di motomondiale. I notebook potranno riportare la firma di Rossi, il numero 46, il Sole & Luna simboli del suo casco o la scritta The Doctor.
Nokia Siemens Networks: accordo con Telenor
La join venture Nokia Siemens Networks ha annunciato di aver ricevuto l’ordine di potenziare il network di Telenor Denmark, in particolare il network radio di 2°a 3°generazione per i servizi Edge e Hspa, fondati sulla stazione radio base Long Term Evolution-capable Flexi Multiradio.
Aol autonoma da dicembre
Dal prossimo 9 dicembre, Aol sarà una compagnia autonoma e non più dipendente da Time Warner. Il colosso americano dei media rinuncia così al controllo della società internet, a nove anni da uno degli affari più costosi (163 miliardi di dollari spesi nel gennaio del 200 per l’acquisizione) e meno remunerativi nella breve storia della new economy.
Nintendo Wii aiuta a tenersi in forma
I giochi della console Wii di Nintendo possono contribuire ad aiutare a tenersi in forma anche davanti allo schermo della tv. A confermarlo è uno studio presentato dai ricercatori della American Heart Association. Circa un terzo dei giochi e delle attività sportive promosse da Wii sports e fit, ad esempio, comportano un consumo di energia da 3,0 Met in su.
A febbraio arriva Sony Ericsson Xperia X10
Sony Ericsson Xperia X10, il nuovo smartphone basato su Android, sbarcherà sul mercato italiano il prossimo 10 febbraio. Con il suo display touchscreen da 4 pollici con riduzione di 858 x 480 pixel, vanta anche una fotocamera da 8 pixel con autofocus e flash a cui non manca lo stabilizzatore e la funzione di riconoscimento facciale.
Film in streaming su Xbox Live
Da domani gli utenti di Xbox e del servizio online Xbox Live potranno accedere a film in alta definizione e in streaming direttamente dai cataloghi MGM, Paramount e Universal. Il servizio, denominato Zune Video permetterà di accedere al copioso catalogo di lungometraggi in HD a 1080p con audio sorround 5.1.
Nokia punta sulla tv mobile e lancia il 5330 Mobile TV Edition
Archiviata la pratica N900, Nokia gioca nuovamente la carta ‘tvfonino’ e lancia il 5330 Mobile TV Edition, versione speciale del 5330 Xpress Music (esiste anche una Games Edition). Il dispositivo sarà commercializzato nel nostro paese in esclusiva con 3 Italia e avrà un cartellino di circa 249 euro.
Ibm: nuovo servizio di cloud computing
Ibm si prepara a far concorrenza alle altre società e promuove un nuovo servizio di cloud computing, detto Smart Analytics Cloud, che inizialmente sarà adottato internamente. Con questa tecnologia le aziende potranno gestire software e archiviare informazioni in centri lontani dalla loro sede e accessibili via internet.
Canon prepara acquisizione di Oce
Canon ha lanciato un’offerta da 730 milioni di euro per l’acquisizione della rivale Oce. L’intento della casa giapponese è quello di stabilizzare la sua posizione di leader nel mercato della stampa fotografica. Le attività di produzione di Oce sarebbero integrate negli uffici Canon.
Dell sfida i big della telefonia mobile con Android
Anche Dell passa ad Android. Il marchio americano, dopo aver annunciato mesi or sono il lancio del suo primo cellulare, ha ora rivelato che il suo smartphone proporrà il sistema operativo open source sviluppato da Google.
Liberty Global acquisisce Unitymedia per 2mld euro
Liberty Global, operatore via cavo del miliardario John Malone, ha firmato un accordo per acquisire Unitymedia per 2 miliardi di euro. Secondo l’intesa la società assumerà anche 1,5 miliardi di euro di debito netto del gruppo tedesco controllato dai fondi di Private Equity BC Partners e Apollo Management.
Npd: vendite di videogiochi a -19% negli States. Wii rinconquista vetta
Le vendite di videogame e software collegati al settore sono crollate del 19% negli Stati Uniti nel mese di ottobre, a quota 1,07 miliardi di dollari. A testimoniare la flessione l’istituto di ricerca Npd. Nel periodo in esame la Wii di Nintendo ha riconquistato la vetta della classifica delle console più vendute.
Brand Journalism