Tutti i Beatles in una chiavetta
Una chiavetta Usb a forma di mela (simbolo della discografica Apple). Questa l’idea natalizia per i fan dei Beatles, che potranno avere il catalogo della band di Liverpool, debitamente rimasterizzato, nella piccola penna portatile in edizione limitata da 30 mila pezzi. Il tutto, a 279,99 dollari.
Microsoft: 800 licenziamenti, rischiano in 8.500
Microsoft licenzia 800 dipendenti all’interno di un piano di ristrutturazione per ridurre i costi. La società reagisce alla flessione delle vendite e dei profitti registrati anche nell’ultimo trimestre. Quando il piano sarà completato gli esuberi potrebbero toccare quota 5.800 persone. A essere colpite saranno divisioni diverse sparse per il mondo.
Stato di New York accusa Intel e Dell
Il procuratore generale Andrew Cuomo della Grande Mela ha intentato causa contro Intel, responsabile di aver minacciato i produttori di pc pagando tangenti per mantenere il dominio del mercato.
I No Doubt contro Activision per Band Hero
La band statunitense No Doubt ha fatto causa all’editore di videogiochi Activision Bizzard per l’uso improprio della loro musica nel gioco ‘Band Hero’. L’azienda infatti avrebbe trasformato il loro inconfondibile sound in una sorta di karaoke virtuale.
Viacom comincia la ripresa
Viacom, socio di Mtv Networks, Nickelodeon e Paramount Pictures ha reso noti di dati trimestrali sulle entrate, in crescita del 14%, e gli utili netti, in salita del 24% (a 463 milioni di dollari) rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. La compagnia, nel periodo tra giugno e settembre, ha dunque dato segni di ripresa.
Fastweb: utile sale a 30 milioni e i ricavi aumentano del 10%
Fastweb ha chiuso i primi 9 mesi dell’anno con ricavi nell’ordine di 1,36 miliardi e una crescita del 10% rispetto allo stesso periodo nel 2008. L’utile netto è salito a 30,5 milioni e la situazione lascia tutti ottimisti nei confronti del conseguimento del target. Secondo una nota, l’Ebitda si attesta a 404 milioni in rialzo dell’8%.
Time Warner: trimestre in forte calo
Terzo trimestre difficile per Time Warner. Il gruppo statunitense ha chiuso il periodo estivo con un calo degli utili del 38% a 661 milioni di dollari (contro gli 1,07 miliardi del settembre 2008). Scende del 5,9% anche il fatturato, assestatosi a 7,14 miliardi di dollari, comunque meglio delle previsioni.
Microsoft apre centro cloud computing a Taiwan
Microsoft e il ministro dell’economia taiwanese hanno annunciato l’intenzione di istituire sull’isola, l’anno prossimo, un centro dedicato al promettente settore del cloud computing, una tecnologia in grado di consentire l’utilizzo di risorse distribuite in remoto.
Tiscali aumenta capitale a 180 mil euro
Tiscali ha approvato un aumentato il proprio capitale da circa 180 milioni di euro con una sottoscrizione pari al 92,93% del totale delle azioni con warrant offerte. L’indebitamento societario si riduce così a 220 milioni.
Eurobrand: Nokia è il marchio con il valore più alto
Da una ricerca stilata dall’Eurobrand Institute di Vienna emerge che il primo gradino del podio per il marchio con valore più alto spetta a Nokia con ben 35.220 miliardi di euro. A seguire ci sono LVMH (32.365 miliardi) e Inbev (26.927). Al 4° posto si piazza Vodafone, tallonata da Unilever e Telefonica.
Marvell lancia nuova generazione e-book
Marvell Technology Group entra nel ring dei lettori di libri elettronici annunciando una tecnologia che permetterà di produrne una nuova generazione con meno energia e a costi più ridotti.
Wind: utile netto sale del 2,2%, ricavi del 4,7%
Wind ha chiuso i primi nove mesi del 2009 con un utile netto in crescita del 2,2%, a 281 milioni di euro. I ricavi arrivano a 4.230 milioni, con un aumento del 4,7%. I clienti di telefonia mobile della compagnia sono circa 17,9 milioni, mentre quelli di telefonia fissa arrivano a 2 milioni.
Brand Journalism

