France Telecom, stop alla ristrutturazione
France Telecom ha deciso di sospendere, fino al 31 dicembre, i suoi piani di ristrutturazione aziendale. Questo a causa della lunga serie di suicidi (25 negli ultimi venti mesi) che ha visto coinvolti i suoi dipendenti, terrorizzati dalla prospettiva della mobilità forzata imposta dall’azienda.
E-book per tutti con nuovi lettori e librerie
Il 2010 sembra essere destinato a passare alla storia come l’anno della svolta per gli ebook. Mentre Barnes&Noble si accinge lanciare Nook, nuovo lettore che andrà a far concorrenza a Kindle e Sony Reader, BookServer lavora per creare una piattaforma aperta che consenta di accedere a tutti i libri della rete.
In crescita i videogiochi in Usa: PlayStation3 al comando
PlayStation 3 di Sony è la console da videogioco più venduta in Usa, mentre un’indagine sul settore ha riscontrato in settembre l’aumento dell’1% delle vendite, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. PlayStation 3 ha spodestato la Wii di Nintendo che ha detenuto a lungo il primato di vendite, secondo quanto riscontrato da NPD.
Gartner: 2009 anno orribile per Information Technology
Il 2009 sarà ricordato come l’anno orribile per l’industria dell’IT. A sostenerlo è l’istituto di analisi e ricerca Gartner. Per smaltire la recessione bisognerà aspettare il 2012.
Trimestrale Apple: utili +47%, fatturato +25% e titolo ai massimi storici
La mela morde la crisi economica. La Apple ha chiuso il terzo trimestre facendo schizzare il titolo ai massimi storici nelle contrattazioni after-hours: le azioni hanno toccato la cifra record di 203,62 dollari (+8,3%), più del doppio dello scorso anno e oltre i 202.62 dollari del 2007. Il gruppo di Cupertino ha registrato utili pari a 1,67 miliardi di dollari (+47%).
Uruguay lancia laptop low cost
L’Uruguay rilancia il progetto di computer portatile a basso costo, già studiato dalle Nazione Unite per favorire lo sviluppo delle tecnologie informatiche nei paesi in via di sviluppo. Nei giorni scorsi, il presidente Tabaré Vàzquez ha consegnato gli ultimi tra i 360 mila laptop previsti dal progetto ‘One laptop per child’
Ballmer (Microsoft), lenta ripresa dell’economia globale
Dopo le dichiarazioni del Ceo di Google Eric Schmidt, che ritiene che la fase più cupa della crisi economica sia passata, arrivano quelle di Steve Ballmer. Il Ceo di Microsoft, durante una conferenza a Boston, ha parlato di un’economia globale che ancora non ha superato tutti gli ostacoli della crisi, ma si avvia verso una lenta ripresa.
Guadagni pubblicitari di Facebook? Potenzialmente superiori a quelli di Google
Nel giorno di Google e delle presentazione dei suoi sorprendenti risultati, il social network Facebook rilancia e si dice pronto a intercettare quel 90% di internauti che non trovano risposte nell’offerta di BigG.
Sony Ericsson: terzo trimestre in calo
Pollice verso per Sony Ericsson. Il produttore di cellulari ha evidenziato nel periodo tra luglio e settembre una perdita pari a 164 milioni di euro, dato inferiore rispetto ai –25 milioni di euro segnati nello stesso periodo dell’esercizio precedente. In forte flessione anche il fatturato, attestatosi a 1,62 miliardi di euro (vendite pari a 14,1 milioni di telefonini rispetto ai 25,7 milioni del terzo trimestre 2008).
Google: nuove acquisizioni e assunzioni
Google è aperto a acquisizioni strategiche di piccola e notevole entità, ora che la fase più cupa della crisi economica è passata. Questa la dichiarazione di Eric Schmidt, Ceo del colosso dei motori di ricerca, sull’onda dell’entusiasmo per la pubblicazione dei dati trimestrali.
Utile Ibm sale a 3,21 miliardi, in ribasso il giro d’affari
Nel terzo trimestre Ibm ha registrato un aumento del proprio utile del 14% per un totale di 3,21 miliardi di dollari a fronte dei 2,82 miliardi di dollari dell’anno precedente. Il giro d’affari però è calato del 6,9%, ovvero a 23,6 miliardi di dollari, contrariamente alle aspettative degli analisti.
Google: utili in aumento del 27%
Google ha chiuso il terzo trimestre con un aumento dell’utile del 27% rispetto all’anno precedente, per un totale di 1,64 miliardi di dollari rispetto agli 1,29 miliardi del 2008. I profitti per ciascuna azione inoltre salgono a 5,89 dollari. Si tratta di un segnale alquanto positivo, perché per la prima volta, da quando è iniziata la recessione americana, il giro d’affari è aumentato del 7%.
Brand Journalism