Site icon Telepress

Economia

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

I nuovi laptop di Lenovo: touch screen e Windows 7

I nuovi laptop di Lenovo: touch screen e Windows 7

Think Pad, marchio di Lenovo, si rilancia sul mercato con i nuovi modelli X200 Tablet Pc e T400s dotati di touch screen e dell’applicazione Simple Tap, che produce una griglia di 11 icone sufficientemente grandi per essere gestite in punta di dita controllando così le funzioni vitali del notebook. Così si possono attivare e disattivare il reparto wireless, la webcam, il volume, la luminosità e così via.

leggi tutto

Ricerca: Italia solo 24esima per competitività nel settore it

L’Italia occupa il 24esimo posto a livello mondiale nell’indice di competitività del settore It. E’ quanto risulta dallo studio curato dall’Economist intelligence unit (Eiu) del gruppo The Economist, e sponsorizzato da Business software alliance (Bsa). Il Belpaese, secondo il rapporto che considera 66 nazioni, sale di una sola posizione rispetto al 2008.

leggi tutto

Adobe compra Omniture per 1,8 miliardi

Adobe Systems, leader mondiale nella computer grafica, ha siglato un accordo per acquistare Omniture per 1,8 miliardi di dollari. Adobe – azienda specializzata in web analitics che punta a diversificare il business – pagherà 21,50 dollari per ogni azione Omniture, con un premio del 24% rispetto all’ultima quotazione di Borsa di ieri. Adobe ha anche comunicato i conti del terzo trimestre fiscale: l’utile netto è sceso del 29% a 136 milioni.

leggi tutto

Vodafone: trading stabile a giugno

Nel secondo trimestre dell’anno, Vodafone non ha registrato un peggioramento delle condizioni di trading e continua dunque a prevedere dati in crescita per il periodo, rispetto ai primi tre mesi dell’anno. Lo ha annunciato l’ad Vittorio Colao nel corso di una conferenza aggiungendo che, finché in Europa non crescerà l’occupazione, non si avranno grandi cambiamenti.

leggi tutto

Il Blackberry low cost punta ai giovani

Blackberry presenta il modello Curve 8520, distribuito in Italia da Vodafone e Wind. La tastiera qwerty e il joypad ottico, connessione wifi e una fotocamera da 2 megapixel, Bluetooth e accesso a AppWorld, oltre al media player sincronizzabile con iTunes e un memory card da 2 Gb. Queste le caratteristiche del nuovo smartphone low cost di Rim (249 euro), pensato per la clientela giovane.

leggi tutto

Nielsen: investimenti sui media in calo. Cresce solo l’online

Continua il periodo nero degli investimenti pubblicitari sui media: i dati di Nielsen hanno evidenziato, facendo riferimento al periodo compreso fra gennaio e luglio 2009, una flessione del 16,6%, a toccare quota 4.965 milioni di euro. Unica nota positiva è relativa al web, che ha fatto registrare un progressivo positivo del 7%, raggiungendo i 340 milioni di euro.

leggi tutto

Microsoft sfida l’iPod con Zune Hd

A una settimana dal lancio della nuova linea di iPod da parte della Apple, Microsoft scende nuovamente in campo nel settore, apparentemente saturo, dei lettori mp3 e lancia il nuovo Zune. Microsoft Zune Hd, questo il nome del dispositivo in vendita da oggi, è dotato di schermo Oleod multitouch da 3.3 pollici e collegamento wifi.

leggi tutto

Microsoft lancia l’open source di CodePlex

Con un finanziamento di un milione di dollari, Microsoft ha lanciato nei giorni scorsi CodePlex, fondazione no profit per lo sviluppo dei software open source. La fondazione, che eredita il nome dal sito originario della casa di Redmond destinato ai progetti a ‘codice aperto’, sarà gestita da Sam Ramji.

leggi tutto

Canon e Hp, accordo su stampanti multifunzione

Canon e Hp hanno firmato un’alleanza per lo sfruttamento di tecnologie, dispositivi e soluzioni di gestione nel campo delle stampanti multifunzione. L’accordo, che sarà valido a partire da fine 2009, prevede che la casa giapponese produca per conto di quella californiana macchine a tecnologia laser, mentre Hp comincerà a vendere le stampanti a marchio Canon.

leggi tutto

Dell: il rilancio passa dal laptop

Dell cerca nuovi slanci sul mercato e punta molto sull’ultimo laptop ultrasottile Adamo Xps (Xtreme Performances System). Il colosso americano lancerà il suo dispositivo portatile, spesso meno di un centimetro e dotato di processore a basso consumo energetico, entro la fine di ottobre.

leggi tutto

Nec, Casio e Hitachi fondono le attività di telefonia mobile

Le giapponesi Nec, Casio Computer e Hitachi hanno deciso di unire le forze per diventare più competitivi nel settore della telefonia mobile e ridurre i costi di sviluppo e manifattura. La triade darà quindi vita al secondo maggior produttore del Sol Levante. Nec farà confluire la sua divisione cellulari in una joint venture gestita da Hitachi e Casio. Nella nuova joint venture, Nec sarebbe presente con il 70,7%, mentre Casio deterrebbe il 20% e Hitachi il 9,3%.

leggi tutto

Motorola lancia il suo primo smartphone Android-powered

Motorola punta su Android per recuperare quote di mercato nei confronti dei gruppi concorrenti. Il produttore statunitense, che ha chiuso nel 2008 con un rosso di 4,2 miliardi di dollari, ha lanciato il primo modello basato sul sistema operativo di Google. Cliq non presenta novità rivoluzionarie: è un dispositivo fortemente orientato al web e alla condivisione di contenuti e caratterizzato dall’immancabile touch-screen (3.1 pollici).

leggi tutto
Exit mobile version