Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Sk Telecom esce da China Unicom

Sk Telecom esce da China Unicom

Sk Telecom ha rivelato l’intenzione di vendere la sua partecipazione del 3,8% di China Unicom al medesimo operatore telefonico. L’operazione dovrebbe avere un valore di 1,8 miliardi di dollari. La compagnia sudcoreana, che in questo modo conta di migliorare la sua posizione finanziaria, liquida così un investimento che si è rivelato perdente nel medio termine.

leggi tutto
Sony punta sul settore dei videogiochi

Sony punta sul settore dei videogiochi

Dopo la mossa di Nintendo della scorsa settimana, che ha tagliato in Usa e Giappone il prezzo della sua console Wii per allinearsi ai cartellini delle concorrenti Xbox e PlayStation, arriva la dichiarazione del presidente di Sony Computer Entertainment. Kazao Hira, secondo quanto pubblicato sulle pagine del quotidiano Nikkei, si aspetta un aumento delle vendite della PlayStation 3. 

leggi tutto
Microsoft: Windows Cafè sui Grand Boulevards e Pink sul web

Microsoft: Windows Cafè sui Grand Boulevards e Pink sul web

Microsoft sfida Apple. Ancora, e per di più negli ‘sport’ preferiti dalla casa di Cupertino. Il colosso del software ha annunciato l’apertura di un Windows Cafè a Parigi e di una serie di Store simili a quelli che la Mela conta nelle principali metropoli del mondo: ambienti confortevoli, enormi schermi a parete, un Guru Bar, questi gli ingredienti dei negozi Microsoft.

leggi tutto
La sfida si gioca a colpi di netbook: Apple aspetta, Microsoft si 

lancia

La sfida si gioca a colpi di netbook: Apple aspetta, Microsoft si lancia

I due colossi, Microsoft e Apple, si studiano a distanza. Aspettano l’una la mossa dell’altro e, nel caso dei netbook, anticipano uno la mossa dell’altro. Il gruppo diretto da Steve Ballmer ha fatto il grande salto nel settore di mini-pc, sviluppando un tablet a doppio schermo touch-screen da sette pollici. Stando alle immagini e ai video pubblicati sul web i due schermi si aprono l’uno fianco all’altro e sono utilizzabili mediante una pennina.

leggi tutto
M&C Saatchi, entrate in calo nel primo semestre 2009

M&C Saatchi, entrate in calo nel primo semestre 2009

M&C Saatchi, gruppo d’agenzie di marketing e advertising, ha registrato nel primo semestre dell’anno un calo delle entrate del 7,5% nel mercato britannico, rispetto allo stesso periodo del 2008. Per la compagnia significa una perdita di quasi 4 milioni di sterline. Più critica la situazione del gruppo negli Stati Uniti, dove le entrate sono crollate del 36%, con la dipartita del cliente Ketel One Vodka.

leggi tutto
Il cellulare da polso di Lg

Il cellulare da polso di Lg

Lg lancia il cellulare da polso, ovvero il ‘Watch Phone’. Il dispositivo, caratterizzato dalla sigla GD910, ha un display a colori con tecnologia touch da 1,43 pollici, polsino in pelle e corpo in metallo, per un peso di 77 grammi. Legge i file mp3, ha una memoria da 80 megabyte, 100 ore di stand by e compatibilità Bluetooth. Sarà disponibile da ottobre, a 999 euro.

leggi tutto
Nintendo taglia il prezzo della Wii in Usa e Giappone

Nintendo taglia il prezzo della Wii in Usa e Giappone

Non paga dei successi ottenuti con la sua console Wii, la giapponese Nintendo ha deciso di ridurre il cartellino del prodotto concorrente di Playstation (Sony) e Xbox (Microsoft). La Wii costerà 50 dollari in meno negli Stati Uniti e 5.000 yen in meno in Giappone, a partire dal primo ottobre. La riduzione è del 20% e si è resa necessaria in seguito al taglio dei prezzi da parte dei competitor e a un conseguente rallentamento delle vendite della console.

leggi tutto
Intel: prove contrarie alla tesi dell’Ue

Intel: prove contrarie alla tesi dell’Ue

“Non vedo l’ora di poter raccontare al pubblico la nostra versione dei fatti”, con queste parole Paul Otellini, Ceo di Intel, ha commentato il documento dell’Ue in merito alle prove che giustificano la maxi-multa assegnata al colosso Usa.

leggi tutto
Scuola: 70% dei prof usa il pc

Scuola: 70% dei prof usa il pc

Sette professori su dieci usano abitualmente il computer, ma privi di formazione specifica. Questo quanto rivela un’indagine di Edu-Tech. Gli insegnanti navigano in rete, frequentano social network, sperano in una scuola più tecnologica. Ma difficilmente colmano l’ignoranza nel campo informatico, e così confondono ‘notebook’ e Facebook, e credono che Outlook sia un’espressione del gergo giovanile.

leggi tutto
Mercato software, tiene la sicurezza

Mercato software, tiene la sicurezza

Il mercato del software patisce la crisi economica ma, secondo gli ultimi dati pubblicati da Gartner, il settore della sicurezza dovrebbe chiudere il 2009 in crescita dell’8% (+7% in Europa), per un valore globale di 14,5 miliardi di dollari. Certo, le previsioni erano ancora migliori, ma le difficoltà generali non hanno permesso di rispettare la stima di inizio anno (+19 per il settore specifico).

leggi tutto
Ue vuole chiudere caso Microsoft

Ue vuole chiudere caso Microsoft

La responsabile antitrust dell’Unione europea, Neelie Kroes, vuole arrivare a un accordo con Microsoft per risolvere la disputa sui browser internet. Bruxelles sta indagando sull’abitudine della casa di Redmond di inserire Explorer nel pacchetto standard di Windows, e potrebbe richiedere l’inserimento gratuito di altri software per la navigazione all’interno del sistema operativo Windows 7, in uscita a fine ottobre.

leggi tutto