eBay pronta a vendere Skype
La società d’aste online eBay, secondo fonti americane, avrebbe raggiunto un accordo per la vendita a un gruppo di investitori privati di Skype, servizio di telefonia via internet.
Accordo Google e Sony: Chrome sui pc Vaio
Google e Sony hanno trovato un accordo per la distribuzione di Chrome sui laptop della serie Vaio venduti negli Stati Uniti. La casa americana, che definisce l’accordo “sperimentale” e valuta una futura estensione dello stesso anche ad altre nazioni, potrà quindi contare su un prezioso alleato nella diffusione del proprio browser.
Lennon&McCartney per i nuovi iPod?
Apple e i Beatles, fine di una diatriba. Forse. La casa di Cupertino ha annunciato, per la prossima settimana, un grande evento per i media. Gli analisti si aspettano la presentazione della nuova linea di iPod, i lettori di file mp3 in calo di popolarità (-7% nelle vendite dello scorso trimestre), e danno per probabile la distribuzione del catalogo della storica band di Liverpool su iTunes.
Nel 2014 un terzo degli europei navigherà con il cellulare
Tra cinque anni oltre un terzo degli utenti europei di telefonia mobile (39%) sfrutterà il proprio cellulare per accedere a internet. L’analisi, che prende come riferimento i consumatori della sola Europa occidentale, è stata stilata da Forrester Research.
L’Apple Store arriva a Milano a cavallo del nuovo Leopard
A partire da mercoledì 5 settembre anche Milano avrà il suo Apple Store. Il punto vendita della casa della Mela, primo nel Nord Italia e secondo nel Belpaese, aprirà i battenti al contro commerciale Carosello di Carugate. “Sarà un’apertura significativa perché l’evento segue a ruota il lancio di Snow Leopard”, ha dichiarato Steve Cano, responsabile Apple Store.
Schimdt lascia il cda Apple per “potenziale conflitto d’interessi”
L’entrata di Google nel settore dei sistemi operativi, attraverso la commercializzazione della soluzione mobile Android e l’annuncio di Chrome Os, ha segnato l’inizio delle ostilità (di mercato) con Apple, ragione per la quale l’ad del colosso dei motori di ricerca ha optato per le dimissioni dal consiglio di amministrazione della casa della Mela.
iSuppli: vendite telefonini vedono luce in fondo al tunnel
Il mercato dei telefoni cellulari inizia a dare i primi timidi segnali di ripresa. A testimoniare l’andamento, che vede la prima crescita trimestre su trimestre da 9 mesi a questa parte, è iSuppli. Nel secondo trimestre del 2009, il settore ha visto un rialzo del 4,7%.
iPhone a rischio sicurezza
Cattive notizie per il melefonino giungono dalla conferenza Black Hat di Las Vegas: i ricercatori Charlie Miller e Collin Mulliner hanno individuato la vulnerabilità di tutte le vesrioni del sistema operativo iPhone Os. Il telefono cellulare della Apple sarebbe ghiotto bersaglio degli hacker che, mediante l’invio di sms, possono ottenere il controllo del dispositivo, visualizzando dati personali e bloccando chiamate, sms e navigazione.
Mediaset, utile netto trimestrale in calo
Il gruppo Mediaset ha reso noti i risultati ottenuti nel periodo aprile-giugno 2009. La compagnia italiana ha chiuso il trimestre con un utile netto di 180,8 milioni di euro, in forte calo rispetto ai 350 milioni ottenuti, nello stesso periodo, un anno fa. Segno meno anche per i ricavi netti consolidati, che ammontano a 1,95 miliardi di euro (-13,2% rispetto a dodici mesi or sono).
Steve Jobs torna al lavoro, Tmz.com ne ha le prove
Chi di iPhone ferisce… Il numero uno della casa della Mela è stato immortalato da uno degli smartphone da lui progettati davanti al quartier generale della Apple, pronto a riprendere gradualmente l’attività di amministratore delegatoa del gruppo. Lo scatto ritrae il papà di iPhone e iPod nella sua abituale tenuta: jeans, dolcevita nero e scarpe da ginnastica.
Nintendo, utili trimestrali a picco
Cattive nuove in casa Nintendo. Il marchio nipponico ha registrato un forte calo negli utili trimestrali, che al 30 giugno sono stati di 316 milioni di euro (-60,6% rispetto al giugno 2008).
Alcatel in perdita di 130 milioni
Il gruppo di telecomunicazioni Alcatel ha segnato una perdita operativa netta di 130 milioni di euro nel secondo trimestre, aggravata rispetto ai 21 milioni di perdita dello stesso periodo dello scorso anno. La perdita operativa escluse le poste straordinarie è stata di 62 milioni.
Brand Journalism