Vodafone valuta offerta per T-Mobile
Secondo quanto riportato dal quotidiano The Financial Times, Vodafone starebbe valutando la possibilità di fare un’offerta per T-Mobile, la società britannica delle telecomunicazioni controllata da Deutsche Telekom. Il gruppo tedesco non ha ancora deciso se vendere la controllata d’oltremanica, ma ha fatto sapere di essere aperto a ogni tipo di trattativa e di ipotesi.
Palm: effetto ‘Pre’ sul bilancio trimestrale
Lo scorso giovedì, Palm ha presentato il proprio bilancio trimestrale, mostrando una perdita inferiore alle attese. La compagnia statunitense, da mesi in crisi economica e d’immagine, sembra aver tratto benefici dalla forte domanda per il suo nuovo dispositivo, ‘Pre’, commercializzato a inizio giugno. Secondo le stime, nell’ultima settimana di maggio, Palm avrebbe ricevuto prenotazioni per 70 mila modelli (nei soli Stati Uniti).
L’iPhone di 3 Italia è pensato per navigare
3 Italia ha presentato le sue offerte relative alla commercializzazione dell’iPhone 3GS. L’operatore di telefonia mobile entra in gioco qualche settimana dopo rispetto ai competitor Vodafone e Tim e lo fa attraverso tariffe flessibili e convenienti in termini di traffico dati.
Mercato pc in ripresa a fine anno
Secondo una ricerca di Gartner, il mercato dei personal computer tornerà a crescere durante il quarto trimestre di quest’anno, con un incremento dei profitti del 6%. L’onda positiva dovrebbe proseguire nel 2010, quando gli analisti prevedono un rialzo del settore superiore al 10%. Il mercato potrebbe trarre giovamento dall’uscita di Windows 7, il prossimo 22 ottobre.
Htc presenta il dispositivo Hero
Da luglio sarà disponibile sul mercato Hero, nuovo dispositivo mobile di Htc, equipaggiato con Android (l’open source di Google) e in grado di visualizzare Flash di Adobe. Lo smartphone, piccolo e con schermo touch da 3,2 pollici, monta un processore Qualcomm da 528 Mhz, con una memoria Ram di 288 Mb.
Microsoft prepara l’upgrade a Windows 7
Gli utenti europei che da venerdì 26 Giugno acquisteranno un pc dotato di Windows Vista, avranno accesso al programma Microsoft che permetterà di effettuare un aggiornamento gratuito a Windows 7, non appena il nuovo sistema operativo verrà rilasciato in versione definitiva, il prossimo 22 ottobre.
Musica su web, accordo tra Dada e Sony
Sony Music e Dada hanno siglato un accordo per lo sviluppo di una più ampia partnership, che vedrà la casa giapponese acquisire una parte del capitale sociale di Dada.net in cambio della sua quota in Dada Entertainment. L’intesa prevede inoltre la sottoscrizione di un accordo globale per la distribuzione dei contenuti.
Samsung e Numonyx insieme per nuova memoria
Samsung e Numonyx si sono accordate per sviluppare la tecnologia Pcm, ossia la memoria a cambiamento di fase, utile per dispositivi mobili e pc di nuova generazione. Le specifiche comuni tra le due compagnie saranno completate entro il 2009, con l’intenzione di completare i dispositivi per Pcm entro il 2010.
Microsoft, pubblicità su cellulari in crescita
La pubblicità sui cellulari, entro cinque anni, costituirà il 5-10% della spesa pubblicitaria globale sui media, grazie anche alla domanda dei paesi in via di sviluppo. A sostenerlo è Microsoft, per voce dell’alto dirigente Scott Howe. La casa di Redmond ha lanciato di recente Bing, motore di ricerca all’avanguardia nello sfruttamento della pubblicità su internet.
L’iPhone 3GS si aggiudica la battaglia degli smartphone
Più della metà (56,3%) dei lettori di Quomedia che hanno partecipato al sondaggio sugli smartphone ritiene che il modello più competitivo sul mercato sia l’iPhone 3G. Il nuovo dispositivo della Apple ha sbaragliato la concorrenza e ha nettamente vinto il derby più importante, quello con il nuovo Nokia N97.
Uk, arriva il cellulare per bambini
La compagnia americana Firefly distribuirà nel Regno Unito, entro fine 2009, un cellulare pensato per i bambini sotto i 10 anni. GlowPhone, questo il nome del dispositivo, ha cinque pulsanti e la possibilità di programmare i numeri dei genitori su tasti specifici, per chiamare direttamente ‘mamma’ o ‘papà’. Il telefono ha caratteristiche base, schermo da 1,5 pollici, e costerà 85 sterline.
Partnership tra Intel e Nokia per i dispositivi mobili
Intel e Nokia hanno siglato un accordo a lungo termine che li vedrà collaborare nel settore dei dispositivi mobili. La compagnia americana fornirà i processori e le competenze nel campo del computing, mentre il colosso finlandese provvederà alle licenze Hspa/3G.
Brand Journalism

