Apple rilascia aggiornamento Mac Os
Apple lancia la versione aggiornata del suo sistema operativo Mac, che porta una serie di miglioramenti, tra cui il supporto ad alcuni formati Raw per le immagini e modifiche ai software iCal, Mail e Safari. L’aggiornamento può essere effettuato automaticamente, tramite la relativa voce di menù dal sistema operativo, oppure scaricandolo come installazione stand alone.
Intel: decisione sbagliata, faremo ricorso
“Pensiamo che quella della Commissione Ue sia una decisione sbagliata che ignora la realtà di un mercato dei microprocessori altamente concorrenziale”. Questa l’immediata reazione di Paul Otellini, numero uno di Intel, alla maxi multa imposta dall’Unione europea. Otellini ha annunciato l’intenzione di fare ricorso.
Ue, maxi multa di 1,06 miliardi a Intel
La Commissione europea ha deciso di sanzionare Intel con una maxi multa di 1,06 miliardi di euro, per abuso di posizione dominante e pratiche anticoncorrenziali illegali nel mercato continentale dei microprocessori.
Telefonica, inizio anno oltre le attese
Buon inizio di 2009 per Telefonica che, nel primo trimestre, ha registrato un utile netto in salita del 9,8% rispetto al marzo 2008, a 1,69 miliardi di euro (le previsioni di fine anno parlavano di utili attesi a 1,64 miliardi). La compagnia di telecomunicazioni spagnola ha però visto ridursi i ricavi dell’1,4%, a 13,703 miliardi di euro, mentre l’ebitda è stato di 5,354 milairdi (-0,4%).
Mediaset dimezza utile nel 1° trimestre
Mediaset risente della recessione ed evidenzia nel primo trimestre del 2009 un calo degli utili, dimezzati rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, da 120 a 60 milioni di euro. Il gruppo di Cologno Monzese ha registrato anche un -12% nei ricavi, che ammontano a 967 milioni di euro. A pesare sono soprattutto la situazione deficitaria degli asset spagnoli e la latitanza di nuovi investimenti pubblicitari.
Microsoft: tagli proporzionali alla crisi
L’amministratore delegato Microsoft, Steve Ballmer, ha dichiarato che, qualora l’economia statunitense dovesse peggiorare, si procederà al taglio dell’organico. Al momento la società ha intrapreso un piano tagli del personale di circa 5 mila dipendenti. Ballmer ha inoltre smentito le voci circa eventuali acquisizioni da parte del gruppo statunitense, etichettandole quali pure speculazioni.
Virgin Mobile Usa, cresce utile trimestre
Virgin Mobile Usa ha ottenuto, nel primo trimestre del 2009, risultati superiori alle attese. La compagnia ha avuto un utile netto di 13,5 milioni di dollari, rispetto ai 4,8 milioni del marzo 2008. L’Ebitda pro-forma si è attestato a 49,5 milioni di dollari, mentre il fatturato è cresciuto del 2,2%, a 337,3 milioni. Forte rialzo del titolo Virgin Mobile a Wall Street, + 28%.
Windows 7 in arrivo per Natale 2009
Il nuovo sistema operativo di Microsoft dovrebbe uscire giusto in tempo per lo shopping (informatico) natalizio. A confermare il periodo scelto per il lancio di Windows 7, disponibile da una settimana nella versione Beta (non definitiva), è stato un dirigente della compagnia americana.
Intel rischia sanzione da 4 miliardi di dollari
Potrebbe arrivare a 4 miliardi di dollari la sanzione prevista dalla Commissione europea Antitrus nei confronti di Intel, accusata di abuso di posizione dominante. Le indagini nei confronti di Intel sono partite nel 2000 in seguito alla causa intentata da Amd. Stando a quanto riferisce il Wall Street Journal, la sentenza ufficiale verrà emessa il 13 maggio. La multa potrebbe superare quella record inflitta dall’Antitrust a Micrsoft, di circa 497 milioni di euro.
Samsung Electronics: +10/15% chip Dram
Samsung Electronics si dichiara ottimista circa le previsioni sull’anno 2009 e calcola intorno al 10-15% la crescita attesa delle forniture di chip Dram. Ancora maggiori le attese per le forniture delle chip Nand, utilizzate soprattutto negli apparecchi elettronici, in aumento del 25-30%. Il settore delle memory chip, in forte crisi da due anni, sta mostrando segni di ripresa.
Ricerca: otto milioni di smartphone Android nel 2009
Google sembra aver vinto la sua ultima scommessa: il sistema operativo Android correderà otto milioni di telefoni cellulari nel 2009, cifra in aumento di dieci volte rispetto allo scorso anno. “Android è ora in una buona posizione per diventare un player di primo piano negli smartphone nei prossime due anni o tre”, ha affermato Neil Mawston, direttore di Strategy Analytics, istituto di ricerca che ha reso noto il dato.
Microsoft accusa Ue di favorire Google
La battaglia tra Microsoft e l’Unione europea continua. Il colosso dell’informatica, secondo quanto riportato dal Financial Times, ha accusato la Commissione di Bruxelles, che sta esaminando il caso legato alla posizione nominante del software Windows e del programma Internet Explorer venduto con esso, di favorire Google.
Brand Journalism