Alcatel-Lucent: rosso trimestrale a 402 milioni
Perdite in forte crescita per Alcatel-Lucent: dal rosso di 181 milioni di euro del 2008, la società è passata a un rosso di 402 milioni di euro alla chiusura del primo trimestre 2009. La perdita operativa è di 254 milioni di euro, a fronte di un utile di 36 milioni di euro dello stesso periodo dell’anno precedente. Il produttore mondiale di telefonia fissa franco-americano registra la decima perdita trimestrale consecutiva.
Wpp, pronto piano per 7.200 licenziamenti
Wpp si appresta a tagliare 7.200 posti di lavoro in Gran Bretagna, negli Usa ed in Europa entro la fine del 2009. La decisione del gruppo pubblicitario britannico, secondo il quotidiano londinese The Observer, sarebbe parte di un piano di risanamento aziendale utile a ridurre le spese e a contrastare la crisi, che ha ridotto i margini di crescita della compagnia.
Sprint Nextel perde 594 mln di dollari
Nel primo trimestre del 2009, Sprint Nextel ha perso 594 milioni di dollari. La terza compagnia di telefonia mobile Usa ha fatto ben peggio rispetto al marzo 2008, quando aveva registrato un negativo di 505 milioni. Le vendite sono scese del 12% a 8,21 miliardi dollari.
Arriva Maxi-Kindle, lettore digitale per quotidiani
Amazon sta per lanciare una nuova versione di Kindle, il famoso lettore digitale per libri e magazine, già da tempo in commercio in Europa e negli Stati Uniti. Il Kindle 2 sarà caratterizzato da dimensioni extra large, che consentiranno di sfogliare un quotidiano sì virtuale, ma le cui pagine saranno per dimensioni appunto molto simili a quelle cartacee.
Google e altre 45 società sotto accusa per Android
Sono più di 45 le aziende sotto accusa per l’uso illegale legato al nome del marchio Android. Nel mirino anche Google e l’Open Handset Alliance. Stando a quanto riferisce l’ufficio brevetti statunitense (PTO), Erich Specht, che commercializza negli Usa Android Data Corp e Android Dungeon, deteneva i diritti di trademark fino a cinque anni fa.
Anticipazioni sul prossimo smartphone Palm
C’è attesa per il nuovo modello di smartphone che Palm presenterà nelle prossime settimane. Proprio in questi giorni sono trapelate alcune anticipazioni sul dispositivo, a cominciare dal nome, che sarà Eos. Il cellulare dovrebbe inoltre essere basato sulla piattaforma mobile webOs, sistema operativo adottato per la seconda volta dalla casa produttrice californiana.
Ps3 supera di nuovo la Wii in Giappone
La Playstation3 di Sony ha superato le vendite della Wii di Nintendo per il secondo mese consecutivo ad aprile, grazie al lancio della versione di prova del nuovo gioco di ruolo di Square Enix Final Fantasy XIII. Le vendite della PS3 sono state di 108.530 unità contro le 67.116 unità di Wii, secondo la rivista specializzata Enterbrain.
Tiscali: Soru in Cda e approvato bilancio 2008
L’assemblea azionisti Tiscali ha approvato il bilancio d’esercizio dell’anno 2008, riportando una perdita netta di 242,7 milioni di euro. L’assemblea ha deciso per la nomina di Renato Soru quale membro del consiglio di amministrazione e per la nomina del nuovo collegio sindacale, in carica fino al 2011.
Motorola, nuovo smartphone entro fine 2009
Motorola lancerà la sua nuova linea di smartphone entro la fine di quest’anno. I nuovi dispositivi saranno supportati dal sistema operativo Android. Il software open source di Google conquista dunque un altro marchio importante.
Motorola: trimestre in rosso e ricavi -28%
Motorola chiude il primo trimestre deludendo le attese. Il calo delle vendite nei primi tre mesi del 2009 ha contribuito ad accrescere il rosso che si aggira intorno ai 231 milioni di dollari (10 centesimi per azione), a fronte del rosso di 194 milioni di dollari (9 centesimi per azione) dello stesso periodo del 2008.
StMicroelectronics, forte calo a marzo
Drastica contrazione del mercato per StMicroelectronics che, al marzo 2009, ha roiportato una perdita netta di 541 milioni di dollari. La compagnia italo-francese, che ha avuto ricavi decisamente inferiori rispetto al primo trimestre del 2008 (da 2,48 a 1,66 miliardi di dollari) è stata duramente colpita dalla recessione economica, ed è ora in crisi.
Ericsson: utile core sotto le previsioni
Ericsson chiude il primo trimestre con un utile core più debole rispetto alle attese a 1,8 miliardi di corone svedesi, contro i 2 attesi. Le vendite sono state di 49,6 miliardi di corone a fronte dei 50,2 attesi. Sono previsti tagli per 10 miliardi entro la seconda metà del 2010. In seguito alla diffusione dei risultati, i titoli in borsa hanno registrato un ribasso dell’8,5%.
Brand Journalism