Ibm pensa di acquistare l’indiana Satyam?
Il governo indiano ha confermato che Satyam, il quarto gruppo informatico del paese, troverà presto un acquirente. Ibm, che aveva già manifestato un certo interesse per il suo concorrente, sarebbe interessata all’acquisto che, qualora avvenisse, comprenderebbe il rispetto delle regole di sicurezza imposte dall’India.
Per ora parla solo inglese l’App World di Rim
Come anticipato ieri, Rim ha presentato ufficialmente il suo negozio virtuale dedicato alla distribuzione di applicazioni per i Blackberry. La risposta della casa canadese all’App Store di Cupertino, e ai vari replicanti inaugurati in seguito, si chiama BlackBerry App World e impone l’apertura di un account PayPal.
Juniper Research: 300 milioni di smartphone entro il 2013
Secondo l’analisi di mercato fatta da Junipiter Research, il 23% dei nuovi telefoni cellulari prodotti nel 2009 sarà smartphone (furono il 13% del totale, nel 2008). Il mercato dei telefoni intelligenti, secondo la ricerca, confermerebbe dunque la crescita degli ultimi mesi, conquistando nuove fasce di mercato.
Yahoo! e Vodafone vicine a un accordo per l’Europa
Sarebbero aperte le trattative tra il secondo motore di ricerca al mondo, Yahoo!, e Vodafone per la distribuzione dei servizi della web company sui dispositivi dell’operatore britannico in Europa. La notizia è stata pubblicata da Bloomberg che ha citato fonti vicine all’operazione.
Nec chiude impianto e taglia personale
Nec ha annunciato la chiusura, entro la fine del 2009, di un impianto di produzione di schermi Lcd nel sud del Giappone. A seguire, è previsto il taglio di 590 posti di lavoro entro il 2010. Risposta della compagnia alla crisi che non sembra vicina all’esaurirsi, che vede Nec perdere 290 miliardi di yen nel 2008.
Al Gore, internet e il dominio ecologico
L’ex vice-presidente americano Al Gore, già premio Nobel per la pace a causa del suo impegno ambientalista, ha esplicitato il suo supporto al gruppo verde che chiede la creazione del dominio internet ‘.eco’, destinato a caratterizzare associazioni e organizzazione ecologiste.
Acer svela lo smartphone da 50 euro
Dopo le anticipazioni alla fiera di Barcellona, lo scorso febbario, e aver presentato quattro nuovi modelli di smartphone solo pochi giorni fa, Acer ha svelato oggi il suo cellulare intelligente economico: il telefono sarà dotato di sarà programmato per supportare il sistema operativo Windows Mobile 6.5, avrà un modem per connessione internet incorporato, uno schermo touchscreen ma, soprattutto, costerà solamente 50 euro.
Due milioni di PlayStation3 in Uk
Sony ha dichiarato di aver raggiunto la cifra di 2 milioni di console PlayStation3 vendute nel Regno Unito. La stessa casa di produzione ha poi aggiunto di aver ormai venduto più di 3 milioni di modelli della PsP, la console portatile della linea PlayStation.
Sondaggio videogiochi: genitori italiani i più responsabili
I videogiochi sono percepiti in maniera positiva sia dai ragazzi che li utilizzano sia dalle famiglie che, nel 61% dei casi, si dichiarano favorevoli a questo tipo di intrattenimento. Il rapporto ‘Play Smart, Play Safe’ è la seconda analisi annuale in Europa e Usa di Microsoft sugli effetti dei videogame.
Virgin Media vende i propri contenuti
Altri segni della crisi: è data ormai per certa la vendita da parte di Virgin Media del proprio ramo di produzione dei contenuti, di cui fanno parte anche le partecipazioni nei canali tv Dave e Living. Un altro scossone dunque per la holding Virgin, dopo l’annuncio della chiusura degli store negli Stati Uniti e le dimissioni, ieri, del numero uno di Virgin Media Malcolm Wall.
France Telecom: -35,4% degli utili
Anno nero, il 2008, per France telecom. La compagni telefonica d’oltralpe ha infatti subito un calo degli utili del 35.4% rispetto ai dodici mesi precedenti, con un guadagno netto di 4,07 miliardi di euro. Causa principale del calo è stato all’aumento delle tasse, che hanno pesato sui conti societari per 1,4 miliardi.
Swisscom, fatturato in crescita nel 2008
Swisscom, società che controlla Fastweb, ha visto il suo fatturato crescere del 10% nel 2008 (12,2 miliardi di euro), con un Ebitda a 4,8 miliardi (+6,4%). Questo soprattutto grazie a Fastweb, la connessione internet veloce. Gli investimenti in infrastrutture sono stati di 1,3 miliardi, e i dipendenti sono cresciuti di 700 unità. Il dividendo dovrebbe inoltre salire del 5% circa. Un’azienda in salute.
Brand Journalism