iPod Shuffle diventa più piccolo e impara a parlare
Nuovo volto e nuove funzioni per il piccolino di casa Apple. La terza generazione di iPod Shuffle, lettore mp3 ‘basic’ della casa della Mela, ha una dimensione sensibilmente inferiore a quella delle precedenti, quasi la metà, e per supplire alla mancanza dello schermo è stata dotata del dono della parola.
iPhone in vendita dal 29 aprile presso Bouygues
In seguito alla saga giudiziaria che ha messo fine al monopolio di Orange per la commercializzazione dell’iPhone in Francia, l’apparecchio 3G di Apple sarà disponibile presso Sfr dall’8 aprile e presso Bouygues, l’istigatore del processo contro Orange che ha chiamato in causa l’intervento delle leggi Antitrust, a partire dal 29 aprile.
Smartphone, crescita delle vendite sotto le previsioni nel 2008
numeri smentiscono, inaspettatamente, l’ottimismo del mercato e degli esperti verso gli smartphone, vera ossessione mediatica del mondo tecnologico negli ultimi mesi. Mentre le aziende e gli analisti scommettono sul futuro dei cellulari intelligenti, i dati in riferimento alle vendite del 2008 hanno visto incrementi minimi.
Sony e Nbc collaborano su contenuti per PlayStation
E’ stato siglato un accordo tra Sony Computer Entertainment America e Nbc Universal per rendere i film Universal Studios Home Entertainment e i programmi tv della Nbc disponibili all’acquisto o al noleggio attraverso PlayStation Network di Sony.
Sony Pictures taglia 350 posti di lavoro
Sony Pictures, la sezione cinematografica della nota corporation nipponica, ha annunciato il taglio di 350 dipendenti: 250 negli Stati Uniti e 100 in Europa. La riduzione del personale rappresenta un ulteriore ridimensionamento del personale, dopo gli 8.000 licenziamenti fatti dalla casa madre in Giappone nella divisione elettronica.
Investimenti pubblicitari in Francia scendono dell’1,4%
Nel 2008 il mercato francese della comunicazione ha speso un totale di 32,363 miliardi di euro per gli annunci pubblicitari. Stando allo studio ‘France Pub Annonceur’ pubblicato dal Gruppo Hersant Media, questa spesa è in calo dell’1,4% in rapporto ai dati del 2007.
United Technologies taglia 11.600 posti
La United Technologies Corp., uno dei gruppi industriali più importanti d’America, ha annunciato il taglio di 11.600 posti di lavori e intraprenderà un piano di risanamento e ristrutturazione aziendale dal valore di 600 milioni di dollari. La corporation ha fatto sapere che serviranno altri tagli nel secondo semestre del 2009, ma aspetterà i dati della produzione per decidere il da farsi.
Orange e Sfr si contendono l’Android di Google
La ‘battaglia mobile’ tra gli operatori Orange e Sfr non mostra segnali di tregua da nessuno dei due fronti. Nuovo episodio contenzioso è la distribuzione in Francia del telefonino equipaggiato del software Android di Google.
Sony Ericsson in utile nel secondo semestre
Secondo le previsioni, Ericsson tornerà in utile nel secondo semestre del 2009. A dichiararlo è Hirokazu Ishizuka, numero uno del gruppo per la regione Asia Pacifico. La società aveva annunciato precedentemente di puntare a contenere la contrazione delle vendite dei cellulari al 5% durante l’anno in corso.
Apple prepara un netbook con touch-screen
Grandi e piccole manovre in casa Apple. Dopo aver significativamente rimpolpato le applicazioni disponibili all’utenza e aver rinnovato la linea desktop, lo store della mela potrebbe (presto?) proporre anche un netbook dotato di touch-screen. Nella seconda metà del 2009 sarebbe previsto il lancio di un piccolo portatile per la navigazione internet che avrà lo ‘schermo al tocco’
Android ruba la scena all’iPhone
Cattive notizie per l’iPhone, che dal giorno del suo debutto in versione 2G ha spadroneggiato nelle classifiche di vendita. Secondo un rapporto stilato da Informa Telecoms and Media, gli smartphone caratterizzati dal sistema operativo di Google Android sono destinati a superare le prestazioni del melafonino entro il 2012.
Intel collabora con università francese
L’incontro avvenuto il 5 marzo all’Eliseo tra il presidente francese Nicolas Sarkozy e Craig Barret, a capo di Intel, deve avere entusiasmato entrambi poiché oggi Intel ha annunciato la partnership tra pubblico e privato che la vedrà impegnata nel calcolo intensivo.
Brand Journalism

