Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Microsoft vuole elevare l’America (in crisi)

Microsoft vuole elevare l’America (in crisi)

In un paese in cui dal dicembre 2007, data con la quale si identifica l’inizio della recessione, sono stati tagliati 3,6 milioni di posti di lavoro, Microsoft ha dato il via a un programma, Elevate America, con l’intento di migliorare le competenze dei cittadini alla ricerca di un’occupazione. Il colosso di Redmond offrirà un milione di accessi ai corsi Microsoft eLearning e agli esami di certificazione.

leggi tutto
Ericsson: nel 2020 un mondo senza fili

Ericsson: nel 2020 un mondo senza fili

Il futuro prossimo della tecnologia e della comunicazione si giocherà in un breve scioglilingua: la rivoluzione dettata da mobilità e personalizzazione, per fine ultimo una completa integrazione. I flash finali della fiera tecnologica di Barcellona hanno infatti illuminato l’ambizioso studio-progetto di Ericsson Life in 2020.

leggi tutto
Android sbarca sui netbook Asus

Android sbarca sui netbook Asus

Google Android, sistema operativo mobile open source griffato BigG, potrebbe presto sbarcare sui netbook Asus. A confermare la notizia lo stesso produttore di computer, che ha annunciato l’intenzione di lanciare un Eee Pc che non sia legato al classico Window Xp o a Xandros GNU/Linux.

leggi tutto
Hp in crisi taglia gli stipendi

Hp in crisi taglia gli stipendi

Anche il colosso californiano Hp si è dovuto piegare agli effetti della crisi. Il produttore di personal computer ha chiuso il primo trimestre fiscale del 2009 con una crescita del fatturato pari all’1%, a quota 28,8 miliardi di dollari, e un calo dell’utile netto del 13%, 1,85 miliardi, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

leggi tutto
Siemens in perdita come le altre

Siemens in perdita come le altre

Sulla rivista tedesca Manager Magazine viene riportata la dichiarazione dell’amministratore delegato del gruppo Siemens, Peter Loescher, riferente lo stato di crisi e le nuove misure previste per il taglio dei costi. Nonostante il gruppo avesse pubblicato meno di un mese fa la chiusura del trimestre con dati più positivi rispetto alle previsioni, la situazione attuale non registra lo stesso andamento favorevole.

leggi tutto
Cellulari più verdi

Cellulari più verdi

Samsung, Lg e la cinese Zte hanno presentato al Gsma di Barcellona i loro telefoni cellulari ecologici e ricaricabili mediante energia solare. Prodotti che siano innanzitutto rispettosi dell’ambiente. Questo uno degli intenti espressi dagli attori coinvolti nel World Mobile Congress di Barcellona, evento di riferimento per il settore mobile.

leggi tutto
Nokia chiede prestito 500 milioni di euro

Nokia chiede prestito 500 milioni di euro

La banca europea degli investimenti ha erogato un prestito che ammonta a  500 milioni di euro a Nokia. La società di telefonia mobile finlandese ha comunicato la notizia  e fatto sapere che utilizzerà tale prestito per finanziare vari progetti legati alla ricerca ed allo sviluppo al fine di offrire ai consumatori del mercato di telefonia mobile smartphone Symbian più competitivi.

leggi tutto
Nintendo DSi negli Usa il 5 aprile

Nintendo DSi negli Usa il 5 aprile

Dopo il debutto di novembre scorso in Giappone, arriverà il 5 aprile anche negli Stati Uniti ed entro la metà dell’anno in Europa, la nuova versione Nintendo Dsi.  Esteticamente la nuova versione sarà simile a quella Lite, mentre sarà differente per tutto il resto: più sottile del 12%, minore autonomia di batteria (14 contro 19 ore), una gradazione di luminosità di schermo in più, spazio solo per Ds e SD, due fotocamere (una esterna e una interna) e firmware aggiornabile.

leggi tutto
Vendite computer Apple in calo a gennaio

Vendite computer Apple in calo a gennaio

Per la prima volta da tre anni le vendite di computer Apple, riferite a gennaio 2009 in paragone a gennaio 2008, attraverso i canali di distribuzione statunitensi, sono in calo del 6%. A fornire i dati la società di ricerche di mercato Npd Group.

leggi tutto
Lost and Damned di Grand Theft Audio IV

Lost and Damned di Grand Theft Audio IV

In esclusiva per Xbox 360 è uscita un’espansione della saga Grand Theft Audio IV Lost and Damned. Il videogioco narra il ritorno in moto a Liberty city ed è disponibile in download sul Marketplace Xbox Live al costo di circa 20 euro. Il quarto capitolo della saga aveva fatto registrare cifre da record di 500 milioni di dollari in una sola settimana, facendo impallidire Halo 3 di Microsoft, Spider Man e Harry Potter.

leggi tutto
Cellulare a energia solare per i Paesi in via di sviluppo

Cellulare a energia solare per i Paesi in via di sviluppo

Un telefono a energia solare e a basso costo per i Paesi in via di sviluppo. Lo ha presentato nel corso del Congresso mondiale sulla telefonia mobile di Barcellona il produttore cinese Zte. Il costo di Coral-200-solar sarà di 32 euro e il telefonino, che si ricarica con piccoli pannelli solari, sarà commercializzato da giugno.

leggi tutto
Verizon e Alcatel-Lucent per la rete Lte

Verizon e Alcatel-Lucent per la rete Lte

Il colosso statunitense delle telecomunicazioni Verizon ha scelto la franco- americana Alcatel-Lucent e la svedese Ericsson per rinnovare la sua rete wireless aprendola ai servizi ad alta velocità di quarta generazione Lte. Inoltre Alcatel-Lucent e la joint venture tra Nokia e Siemens, Nsn, costruiranno una rete Ip permettendo a Lte (Long Term Evolution) e ad altre tecnologie mobili di fornire servizi multimedia più veloci.

leggi tutto