Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Microsoft stipendia per errore 25 ex dipendenti

Microsoft stipendia per errore 25 ex dipendenti

In questo periodo di crisi l’errore di Microsoft, che ha versato sul conto corrente di alcuni ex dipendenti più soldi di quelli dovuti, deve avere sicuramente rallegrato i disoccupati. Il servizio di risorse umane del gigante di software ha donato somme da 4.000 a 5.000 dollari a 25 ex dipendenti, licenziati nel mese di gennaio.

leggi tutto
Vodafone Uk: 500 licenziamenti

Vodafone Uk: 500 licenziamenti

Vodafone ha annunciato il taglio di 500 posti di lavoro tra i suoi dipendenti britannici. A essere maggiormente colpiti dal provvedimento saranno i colletti bianchi degli uffici, mentre le rivendite (che sono passate da 350 a 400 tra il 2008 e il 2009) dovrebbero sfuggire a questo contraddittorio tentativo di riduzione dei costi.

leggi tutto
Virgin Media: contenuti in vendita

Virgin Media: contenuti in vendita

Virgin Media comincerà a breve la vendita della sua divisione contenuti, programmi radiotelevisivi e partecipazioni che dovrebbero fruttare al colosso del broadcasting britannico circa 500 milioni di sterline. Verranno così cedute parte di Virgin Media Television e la partecipazione a UKTv (in kinventure con Bbc Worldwide).

leggi tutto
News Corp: numero due di Murdoch lascia

News Corp: numero due di Murdoch lascia

Peter Chernin, il numero due di Rupert Murdoch a News Corp., ha lasciato il gruppo di cui era dal 1996 il presidente e per cui ha curato soprattutto gli affari a Hollywood. L’uscita di scena di Chernin, molto stimato sia nel mondo dell’entertainment che a Wall Street, è stato giudicato da analisti e investitori un serio colpo per il gruppo di Murdoch.

leggi tutto
X Factor: Laura Pausini, James Morrison e un nuovo ingresso

X Factor: Laura Pausini, James Morrison e un nuovo ingresso

La musica ha battuto sull’Uno (Rai) per tutta la settimana, per dirla alla Francesco Facchinetti, e questa sera torna sul canale che più le ha dato spazio, Raidue: è in onda dalle 21 la settima puntata di X Factor. Il talent-show, che ha regalato alla kermesse sanremese la Nuova Proposta Silvia Aprile, si prepara all’ennesima sfida dell’auditel con due ospiti (finalmente) di richiamo internazionale.

leggi tutto
Microsoft vuole elevare l’America (in crisi)

Microsoft vuole elevare l’America (in crisi)

In un paese in cui dal dicembre 2007, data con la quale si identifica l’inizio della recessione, sono stati tagliati 3,6 milioni di posti di lavoro, Microsoft ha dato il via a un programma, Elevate America, con l’intento di migliorare le competenze dei cittadini alla ricerca di un’occupazione. Il colosso di Redmond offrirà un milione di accessi ai corsi Microsoft eLearning e agli esami di certificazione.

leggi tutto
Ericsson: nel 2020 un mondo senza fili

Ericsson: nel 2020 un mondo senza fili

Il futuro prossimo della tecnologia e della comunicazione si giocherà in un breve scioglilingua: la rivoluzione dettata da mobilità e personalizzazione, per fine ultimo una completa integrazione. I flash finali della fiera tecnologica di Barcellona hanno infatti illuminato l’ambizioso studio-progetto di Ericsson Life in 2020.

leggi tutto
Android sbarca sui netbook Asus

Android sbarca sui netbook Asus

Google Android, sistema operativo mobile open source griffato BigG, potrebbe presto sbarcare sui netbook Asus. A confermare la notizia lo stesso produttore di computer, che ha annunciato l’intenzione di lanciare un Eee Pc che non sia legato al classico Window Xp o a Xandros GNU/Linux.

leggi tutto
Hp in crisi taglia gli stipendi

Hp in crisi taglia gli stipendi

Anche il colosso californiano Hp si è dovuto piegare agli effetti della crisi. Il produttore di personal computer ha chiuso il primo trimestre fiscale del 2009 con una crescita del fatturato pari all’1%, a quota 28,8 miliardi di dollari, e un calo dell’utile netto del 13%, 1,85 miliardi, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

leggi tutto
Siemens in perdita come le altre

Siemens in perdita come le altre

Sulla rivista tedesca Manager Magazine viene riportata la dichiarazione dell’amministratore delegato del gruppo Siemens, Peter Loescher, riferente lo stato di crisi e le nuove misure previste per il taglio dei costi. Nonostante il gruppo avesse pubblicato meno di un mese fa la chiusura del trimestre con dati più positivi rispetto alle previsioni, la situazione attuale non registra lo stesso andamento favorevole.

leggi tutto
Cellulari più verdi

Cellulari più verdi

Samsung, Lg e la cinese Zte hanno presentato al Gsma di Barcellona i loro telefoni cellulari ecologici e ricaricabili mediante energia solare. Prodotti che siano innanzitutto rispettosi dell’ambiente. Questo uno degli intenti espressi dagli attori coinvolti nel World Mobile Congress di Barcellona, evento di riferimento per il settore mobile.

leggi tutto
Nokia chiede prestito 500 milioni di euro

Nokia chiede prestito 500 milioni di euro

La banca europea degli investimenti ha erogato un prestito che ammonta a  500 milioni di euro a Nokia. La società di telefonia mobile finlandese ha comunicato la notizia  e fatto sapere che utilizzerà tale prestito per finanziare vari progetti legati alla ricerca ed allo sviluppo al fine di offrire ai consumatori del mercato di telefonia mobile smartphone Symbian più competitivi.

leggi tutto