Vodafone e Hutchison joint-venture tlc australiane
In previsione una joint-venture alla pari per fondere le attività australiane di Vodafone e Hutchison. La collaborazione mira a guadagnare quote di mercato nel campo delle telecomunicazioni in Australia e a creare una valida concorrenza al gruppo Telstra.
Eluana tra retorica e opportunismo dei mezzi di informazione
L’esempio più plateale di opportunismo lo ha dato il più serio tra i telegiornali: il Tg3. E’ riuscito a fare venerdì l’apertura sulla vicenda di Eluana Englaro dicendo che è una vergogna che i mezzi di informazione non rispettino il silenzio chiesto dalla famiglia…. (vedi e commenta)
Telekom Austria pronta per privatizzazione?
Stando a quanto riferisce la testata Die Presse, quest’anno l’Austria potrebbe privatizzare la propria quota in Telekom Austria che ammonta al 27,4%. Peter Michaelis, amministratore delegato della holding statale OeIAG, avrebbe dichiarato che nell’anno in corso Telekom avrà un buon successo e che lui stesso ha tutte le intenzioni di chiedere a Vienna il mandato per la privatizzazione.
Nec abbandona segmento pc
l quotidiano Nikkei riferisce sulla decisione di Nec di ritirarsi dal mercato dei pc in Europa, in seguito alle forti perdite registrate e a causa della concorrenza di Hp e Dell. Il gruppo nipponico aveva già dichiarato che avrebbe chiuso l’anno fiscale con una perdita netta pari a 290 miliardi di yen.
Infineon: trimestre in rosso
Il primo trimestre (ottobre-dicembre) per il tedesco produttore di chip Infineon, ha registrato un rosso di 102 milioni d euro e vendite in calo del 24% a 830 milioni. La perdita operativa attesa dagli analisti era di 146 milioni con un calo del 26%.
News Corporation: bilanci in rosso e tagli del personale
Per News Corp, colosso di proprietà di Rupert Murdoch, è il primo rosso degli ultimi tre anni, con la chiusura del secondo trimestre dell’esercizio 2008-2009 con perdite per 6,4 miliardi di dollari. Il gruppo è stato svalutato per 8,4 miliardi di dollari e ha subito un forte calo degli investimenti pubblicitari sia nei quotidiani che nelle stazioni televisive, con un conseguente calo dell’utile di gestione del 93%.
Intel: entro 2011 arriva il 22 nanometri
Prima ancora di avere rilasciato il processo produttivo a 32 nanometri, che dovrebbe uscire entro la fine del 2009, Intel sta già pensando alla generazione successiva, da 22 nanometri, prevista per il 2011. Il processo produttivo richiede circa due anni e si basa su transitor più efficienti dal punto di vista energetico, ma anche ad alta densità e ad elevate prestazioni. Intel resterebbe così al passo con la propria tabella di marcia.
Apple prepara il lancio dell’iPhone per la prossima estate
Le voci si stanno facendo sempre più insistenti: nonostante il periodo di stop che si è imposto Steve Jobs, una delle sue creature più riuscite dovrebbe vedere la luce con la sua nuova versione la prossima estate. Si tratta dell’iPhone 3.0 che, secondo indiscrezioni appunto, sarebbe pronto al lancio a giugno e si prepara a presentarsi al pubblico con il multitasking.
Windows7 compatibile con desktop, notebook e netbook
La nuova versione Windows7, che uscirà entro la fine di quest’anno, sarà utilizzabile, oltre che da Pc desktop e notebook, anche dai meno potenti netbook. Redmond cercherà così di evitare gli errori commessi in passato. Le sei versioni di Windows7 potranno essere installate tutte sui sistemi ultraportatili
Apple store a Milano?
Nessuna dichiarazione ufficiale, ma stando agli annunci di lavoro pubblicati sul sito Apple, che ricercano personale a Milano, sembra che sia giunto il momento dell’apertura di uno store tutto italiano. In realtà esiste già un negozio a Roma, che però si trova in una zona decentrata, la zona milanese potrebbe invece essere corso Vittorio Emanuele oppure Corso Buenos Aires.
Time Warner: quarto trimestre in passivo
l quarto trimestre 2008 si è chiuso in passivo per Time Warner Usa, che ha subito una svalutazione per 24,2 miliardi di dollari delle sue attività editoriali e via cavo e anche della sua divisione internet Aol. Se non si tenesse conto della svalutazione, si potrebbe dire che il gruppo è in attivo di 23 centesimi per azione (al di sotto dei 26 attesi dal consensus).
Arriva il telefonino di Toshiba rivale di iPhone
Toshiba, senza aspettare il Mobile World Congress di Barcellona, ha annunciato l’uscita dello smartphone TG01, che si preannuncia come nuovo concorrente di iPhone 3G di Apple. Si attende l’uscita sul mercato europeo del nuovo telefonino Toshiba entro inizio estate con probabilmente il più aggiornato Windows Mobile 6.5. Non vi sono per ora informazioni riguardo al prezzo dello smartphone.
Brand Journalism